scelta infissi: help!!

#1
Ciao a tutti e buongiono :D
scrivo perchè avrei bisogno di un parere riguardo la sostituzione degli infissi per il mio appartamento. Si tratta di sei infissi in PVC (tre finestre e tre porte finestre, di cui una sola porta finestra a due ante), con smontaggio e smaltimento dei vecchi, compreso il secondo infisso esterno in alluminio (ahimè gli infissi che ho sono molto molto vecchi). Vivo a Roma e stando all'ultimo piano la mia esigenza primaria è l'isolamento termico.
In pratica ho già parlato con tre ditte, due di queste sono venute a farmi il sopralluogo:
-la prima si chiama Tienneti S.r.l., producono loro stessi gli infissi che vendono, in questo modo avrei il tanto amato prodotto made in Italy. Mi ha proposto come prezzo finito 4.900 Euro.
-la seconda ditta si chiama Galli e Innocenti è un'azienda molto solida, quotata in borsa, specializzata nell'arredamento di bagni, cucine, ecc.. il tecnico che è venuto a farmi il sopralluogo l'altro ieri mi deve inviare a breve un preventivo (che si aggirerà anche questo sui 4.000/5.000) proponendomi la marca Aluplast, tedesca che monta però gli infissi PVC in Polonia. Di fronte alla mia perplessità di fronte a un prodotto made in Polonia il tecnico mi ha fatto giustamente notare quanto sia più affidabile un prodotto che esce da una fabbrica che fa 6.000 finestre al giorno rispetto a quello che esce dalla fabbrica italiana meno rodata. In effetti il suo discorso non fa una piega, in Italia siamo forti nel settore tessile, nella costruzione delle finestre non saprei.. forse il discorso del made in Italy è un pò di retaggio culturale se poi la garanzia sul montaggio, vetri, ecc rimane e se soprattutto il risultato finale in buona parte dipende dal montaggio.
-la terza azienda proponeva Internorm che ho poi letto essere una delle migliori ma in questo caso non avevo preso appuntamento per un sopralluogo perchè ero ancora in fissa con il prodotto italiano :shock:
(li ricontatterò).
Ho già letto altre discussioni dove a ragione si sottolinea come la parte più importante del lavoro sia il montaggio, su questo dovrò capire come valutarlo una volta che verrà fatto. Intanto mi interessa capire la scelta della marca/azienda: la seconda ditta (propone Aluplast) avendo una buona nomea è anche quella che mi ispira più serietà sui montatori però devo ancora sentire che prezzo mi faranno, mentre la terza (propone Internorm) è raccomandata quanto a serietà da conoscenti. La prima azienda mi colpì all'inizio perchè fanno tutto loro, prodotto interamente italiano, prezzo non esagerato e finanziamento con tasso di interesse al 4,5 per cento...

Grazie mille

Re: scelta infissi: help!!

#2
-la prima si chiama Tienneti S.r.l., producono loro stessi gli infissi che vendono, in questo modo avrei il tanto amato prodotto made in Italy.
chiederei che profilo usano e lo terrei in considerazione.
-la seconda ditta si chiama Galli e Innocenti è un'azienda molto solida, quotata in borsa,.... proponendomi la marca Aluplast, tedesca che monta però gli infissi PVC in Polonia. Di fronte alla mia perplessità di fronte a un prodotto made in Polonia il tecnico mi ha fatto giustamente notare quanto sia più affidabile un prodotto che esce da una fabbrica che fa 6.000 finestre al giorno rispetto a quello che esce dalla fabbrica italiana meno rodata.
primo aluplast non fa infissi, quindi non è proprio come dice il venditore.
secondo vorrei proprio vedere la qualità di chi fa 6000 finestre al giorno contro chi ne fa magari 6000 all'anno, è esattamente il contrario.
terzo aluplast non è sicuramente un profilo di alta fascia, è comunque un classe B (spessori).
-la terza azienda proponeva Internorm che ho poi letto essere una delle migliori ma in questo caso non avevo preso appuntamento per un sopralluogo perchè ero ancora in fissa con il prodotto italiano
ottimo prodotto, generalmente a parità prodotto molto più caro della media.
io sto col made in Italy

Re: scelta infissi: help!!

#3
grazie!
alla fine ho scelto la prima azienda che produce infissi in Italia prodotto 100% italiano,
mi ha quotato per 6 infissi, compreso smaltimento dei vecchi (ho doppio infisso ora), sostituzione celetti e rialzo del gradino nelle porte finestre (attualmente mi entra l'acqua quando piove) il prezzo di 4.900 Euro IVA inclusa con finanziamento a tasso d'interesse vantaggioso (4,5%) con orizzonte temporale lungo.
Il profilo che mi monteranno è questo:
LINEA SOGNO
Realizzato interamente con elementi manufatti in Italia
Profilo a 7 camere e 3 guarnizioni
Ferramenta di sicurezza 2
Anta ribalta di serie
Vetro 4 stagioni
Microventilazione

altre specifiche tecniche non le so ma posso chiederle..
ho lasciato perdere per il triplo vetro, ma ho optato per il modello che ha il sistema di sicurezza KF2 che ha dalle 4 alle 6 chiusure.
Diciamo che ora sono indecisa per quanto riguarda alcune caratteristiche estetiche, ad esempio il fatto che i nuovi infissi avranno un telaio leggermente più largo e questo potrebbe ridurre la luminosità (ora ho le finestre di almeno 40 anni fa quindi con braccio centrale molto stretto). L'altra azienda (che rivende aluplast) aveva in catalogo anche un modello con profilo slim però sarebbe costato di più. Addirittura sto valutando se fare le finestre ad una sola anta per ovviare a questo incoveniente.
E poi sono indecisa se farli effetto legno o no. L'alternativa è bianco opaco che sarebbe bianco classico, ma questa azienda fa effetto legno allo stesso prezzo anche se esteticamente non sono convinta perchè le venature sono sul grigio quindi troppo evidenti.

insomma non credevo ma scegliere gli infissi è una vera bega :D

Re: scelta infissi: help!!

#4
Scusa, ma da ignorante: eliosurf ti ha suggerito di chiedere al costruttore chi produce i profili (dai quali poi il tuo tnt tutto italiano costruirà i tuoi serramenti tutti italiani). Tu non hai chiesto, tanto è vero che ancora non lo sai. E se questi profili arrivassero dal Vietnam? O dalla Cambogia? (dico per iperbole, ma potrei dire dalla Romania e dalla forse troppo bistrattata Polonia). Che razza di prodotto tutto italiano otterresti?
E poi ti sei concentrata sulle 27 serrature per sicurezza. Ma non stavi all'ultimo piano?
Mah
Sul tasso al 4,5% non dico nulla, purtroppo le banche (e le finanziarie che dalle banche dipendono) in Italia applicano tassi d'usura. Ho letto che in Danimarca se chiedi un mutuo te lo danno a tassi negativi ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.