Progetto Cucina

#1
Ciao a tutti,

siamo in procinto di acquistare un nuovo appartamento in costruzione a Milano.
Di seguito trovate la piantina con le misure precise.

Immagine


Avremmo la possibilità di separare completamente cucina e soggiorno ma vorremmo provare a fare un ambiente unico.
Ci piacerebbe, all'occorrenza, trovare una soluzione per separare gli ambienti, per esempio tramite pareti scorrevoli o vetro ma non riusciamo ad immaginarci l'effetto finale.

Ho provato ad abbozzare un progetto che trovate qua di seguito. Ho preferito non mettere i fuochi sulla penisola per sfruttare meglio il bancone e perché mi sembra più "ordinato" il tutto.
Ovviamente è tutto ampiamente modificabile.
Vorrei capire:
1) come vi sembra e cosa modifichereste
2) come separereste gli ambienti e avere una idea dell'effetto finale

Immagine


Grazie
Federico

Re: Progetto Cucina

#2
Ciao.
Progetto sostanzialmente corretto però, a mio avviso,manca un po' di coraggio.
Io penso che alcune volte per caratterizzare un progetto,se è questo quello che si vuole, bisogna affidarsi o ad una soluzione "coraggiosa" oppure ad una scelta di materiali che lo siano.
Il pensiero di poter avere uno spazio all'occorrenza in tutto o in parte chiudibile dovrebbe essere l'elemento utile a suggerirti una soluzione o piu' di una, "interessante".
Hai una buona manualità,provaci!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto Cucina

#3
Ancora....la cucina si affaccia su uno splendido,immagino, terrazzo...la zona lavoro gli volge completamente le spalle..
ora è vero che state a Milano... :roll: :? :) però poter guardare fuori mentre si cucina normalmente dovrebbe essere una cosa piacevole :wink:
In simpatia :)
cla56
Ultima modifica di cla56 il 31/10/19 18:33, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto Cucina

#5
vado controcorrente; avrei lasciato la cucina a parte.
la metratura è oltremodo generosa... a che pro?
anche la porta scorrevole (che, vista la disposizione delle pareti, non potrebbe essere enorme) non avrebbe senso, se vuoi fare una cucina a C

Re: Progetto Cucina

#6
cla56 ha scritto:Ancora....la cucina si affaccia su uno splendido,immagino, terrazzo...la zona lavoro gli volge completamente le spalle..
ora è vero che state a Milano... :roll: :? :) però poter guardare fuori mentre si cucina normalmente dovrebbe essere una cosa piacevole :wink:
In simpatia :)
cla56
Sarebbe bello guardare fuori mentre cucino ma non credi sia difficile con una finestra scorrevole di 220 sul lato terrazzo? Bisogna fare i conti con la situazione attuale e soprattutto cercare di proporre qualcosa di alternativo piuttosto che commenti che lasciano il tempo che trovano.

In simpatia
Federico

Re: Progetto Cucina

#7
Ciao Federico.
Leggo ora il tuo post e noto una risposta un po' piccata a quello che voleva essere un semplice suggerimento nel caso tu avessi voluto accoglierlo.
Normalmente non lascio commenti che "lasciano il tempo che trovano" e quasi sempre sono seguiti da mie proposte e in questo forum in 8 anni ne ho lasciate a iosa:alcune son piaciute altre meno...con te sarebbe stata la stessa cosa ed è
per questo che ieri sera vi ho lavorato per un paio d'ore riservandomi di postare qualcosa domani.
Credo che a questo punto sia inutile.
Stammi bene.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto Cucina

#8
Ciao Cla,

prima di iscrivermi al forum ho letto molto per imparare almeno le basi e come successo per altri iscritti, ho apprezzato i tuoi interventi e proprio per questo non ho ben capito la tua risposta al mio post che, a me, è sembrata poco utile.
Ad ogni modo non volevo assolutamente essere piccato, non è nel mio stile.
Mi spiace per il fraintendimento. Se vorrai condividere il tuo lavoro, lo apprezzerò. In caso contrario non ti biasimo.

Buona serata
Federico

Re: Progetto Cucina

#9
FedeRox ha scritto: Sarebbe bello guardare fuori mentre cucino ma non credi sia difficile con una finestra scorrevole di 220 sul lato terrazzo?
Ciao federox, puoi spiegare meglio quale tipo di difficoltà ti crea una porta finestra che da su un terrazzo?
Sinceramente non capisco cosa ti turba...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progetto Cucina

#10
mamma santina ha scritto:
FedeRox ha scritto: Sarebbe bello guardare fuori mentre cucino ma non credi sia difficile con una finestra scorrevole di 220 sul lato terrazzo?
Ciao federox, puoi spiegare meglio quale tipo di difficoltà ti crea una porta finestra che da su un terrazzo?
Sinceramente non capisco cosa ti turba...
Ciao,

nessuna, anzi, ben venga. Stavo rispondendo a cla sul fatto che, trattandosi di una pf non posso metterci sotto il lavello pet guardare fuori.

Ciao

Re: Progetto Cucina

#11
Non sono un'esegeta del pensiero di cla56, ma è facile intuire che con il suggerimento dato non intendesse il trito e ritrito lavello sotto la finestra. Credo alludesse a un'isola, o (forse) a una penisola.
Sono soluzioni che non ami, che non prenderesti in considerazione?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progetto Cucina

#12
Ciao,

per adesso stiamo prendendo in considerazione tutto. Di seguito le mie considerazioni:
1) non ci vedo bene l’isola perché secondo me non c’è abbastanza spazio. Ma ben venga ricredermi.
2) la penisola mi sembra una soluzione che potrebbe funzionare bene ma mi piacerebbe, se possibile e all’occorrenza, che la cucina fosse separabile dal soggiorno tramite porte/pareti mobili (che non ho idea di come funzionino e di quale sia l’effetto finale)
3) una cucina ad L, anch’essa separabile come al punto 2

Viste le misure dei locali, secondo me anche la meno coraggiosa soluzione 3 potrebbe andare bene.

Grazie

Re: Progetto Cucina

#14
Ciao Cla,

ti ringrazio per aver condiviso il tuo lavoro.
Non entro del merito dei colori ma le idee sono molto interessanti. Forse la più funzionale è quella con lavello e fuochi difianco (penisola) e non quella ad isola con i soli fuochi. Tu cosa ne dici?
Tralasciando la mia richiesta (che poi è più della moglie :lol: :lol: :lol: ), secondo te hanno senso quelle porte?

Con le tue soluzioni dovremmo cambiare le nostre abitudini (non che questo sia un problema). Noi, normalmente, ceniamo in cucina (siamo in 2 + 2 bimbi). In questa maniera, dovremmo sempre mangiare in soggiorno.

Grazie ancora.

Re: Progetto Cucina

#15
Ciao.
E' evidente che nessuna delle soluzioni da me proposte è adatta alle vostre abitudini/necessità ...(che non conoscevo altrimenti... :roll: ).Anche "lavorando" sulla dimensione,forma,del piano snack ,non porterebbe a dei risultati soddisfacenti
A questo punto credo che l'unica soluzione che vi permetta di mangiare in 4 ,comodamente, è quella che preveda un tavolo più o meno al centro del vano , pertanto la cucina sarà disposta ad "L" sulle due pareti utili.
Ritengo che in questa soluzione sia ancora più indispensabile e utile poter "chiudere" il vano per evitare la sicura ridondanza visiva nel vedere,entrando in casa ma anche dal soggiorno, due tavoli e relative sedie) in sequenza.
Anche la soluzione da te postata a mio avviso non va bene poiché un tavolo non vi potrà mai essere collocato.
cla56

P.S. E' bene accompagnare le richieste di consigli con un'esauriente "lista" di priorità :progettare per un single o per un nucleo famigliare composto da persone adulte non è la stessa cosa che farlo per una famiglia dove ci sono bambini :wink:
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/