Complimenti Cla56! I tuoi progetti hanno sempre una marcia in più....!!
....non mi aspettavo però di vederli....dopo la "risposta piccata"

Moderatore: Steve1973
Complimenti Cla56! I tuoi progetti hanno sempre una marcia in più....!!
Caro amico.Come ho avuto modo di scrivere...buona parte del "lavoro" l'avevo già fatto venerdì sera....prima della risposta di Federico,pertanto approfittando anche di un sabato del cavolojnicola ha scritto:cla56 ha scritto:
Complimenti Cla56! I tuoi progetti hanno sempre una marcia in più....!!
....non mi aspettavo però di vederli....dopo la "risposta piccata".
È esattamente questo il punto...twistdh ha scritto:io mentre aspettavo gli sgabelli della cucina ho dovuto mangiare nella sala da pranzo adiacente...troppo scomodo per i miei gusti: ci metto molto più tempo ad apparecchiare/sparecchiare e se dimentichi qualcosa devi fare avanti/indietro...insomma dopo un paio di settimane abbondanti stavo già impazzendo
per tutti i giorni secondo me quindi è necessario mangiare in cucinama capisco che sia anche questione di gusti personali
certamente il tavolo è la soluzione migliore per mangiare. il piano snack quasi sempre ha come limite principale la profondità secondo me. io ho un'isola su unico livello con 4 sgabelli e ci sto comodo (ma ho spazio per le gambe più che sufficiente)...certo con il tavolo di prima ero più comodo ancora ovviamente, ma così ho più spazio (sia contenitivo sia di lavoro) rinunciando a non molta comodità. la cosa fondamentale per me è proprio di mangiare in cucina (che sia tavolo, piano snack o altro).FedeRox ha scritto:...
Per quanto riguarda il banco snack, è scomodo per mangiarci. Va bene la colazione degli adulti ma per bambini e per pranzi/cene serve comunque il tavolo...
Ciao Cla.
Ciao Cla,
Ciao.FedeRox ha scritto:
Toglimi una curiosità, non hai mai proposto una versione a penisola a C. Per intenderci come la mia ma eventualmente migliorata (non credo sia difficile migliorarla essendo il mio primo progetto![]()
). Non la ritieni una proposta valida?