Re: Sconto in fattura cosa ne pensano i clienti?

#106
Scusatemi ma ho un pò di confusione..
Se devo fare lo sconto del 50% in fattura per la detrazione fiscale, mi sembra di aver letto che la certificazione enea non serva e che per ottenere la detrazione bisogna andare sul sito delle agenzia delle entrate, la quale deve autorizzare il cliente e successivamente AdE comunica a me fornitore il via libera alla detrazione.
Sbaglio qualcosa?
Richiedi gratuitamente l'invio dell'esclusiva guida:
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:

https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata

Re: Sconto in fattura cosa ne pensano i clienti?

#107
Non c'è scritto da nessuna parte (ufficiale) che non serva la dichiarazione enea. E, francamente, non vedo perchè non dovrebbe servire, atteso che il suo principale scopo è la rendicontazione dei risparmi, senza i quali tutto il giro degli incentivi diventerebbe 'aiuto di Stato' e pertanto verrebbe cassato.
Anche sull'esatta modalità di bonifico non vi è ancora certezza, perchè, da qualsiasi parte la si prenda, l'attuale procedura fa acqua.
Un normale bonifico parlante (senza ritenuta), non creerebbe il credito da trasferire nel cassetto dell'utente.
Un bonifico per detrazioni, creerebbe nel cassetto fiscale un credito dimezzato (a cui l'utente non ha nemmeno diritto avendolo ceduto)
Su questo punto, credo ci sia bisogno di qualche precisazione.

Re: Sconto in fattura cosa ne pensano i clienti?

#108
salvo72 ha scritto:Non c'è scritto da nessuna parte (ufficiale) che non serva la dichiarazione enea. E, francamente, non vedo perchè non dovrebbe servire, atteso che il suo principale scopo è la rendicontazione dei risparmi, senza i quali tutto il giro degli incentivi diventerebbe 'aiuto di Stato' e pertanto verrebbe cassato.
Anche sull'esatta modalità di bonifico non vi è ancora certezza, perchè, da qualsiasi parte la si prenda, l'attuale procedura fa acqua.
Un normale bonifico parlante (senza ritenuta), non creerebbe il credito da trasferire nel cassetto dell'utente.
Un bonifico per detrazioni, creerebbe nel cassetto fiscale un credito dimezzato (a cui l'utente non ha nemmeno diritto avendolo ceduto)
Su questo punto, credo ci sia bisogno di qualche precisazione.
il cliente deve presentare all'agenzia delle entrate un modello in cui segnala di aver ceduto tramite sconto in fattura il credito d'imposta (può anche delegare il fornitore) a questo punto l'agenzia delle entrate lo mette nel cassetto fiscale del fornitore (cessionario) che lo deve accettare.

esiste una circolare nonchè un tutorial dell'agenzie delle entrate anche con le istruzioni per una eventuale altra cessione.

è tutto abbastanza semplice
io sto col made in Italy

Re: Sconto in fattura cosa ne pensano i clienti?

#109
Si, elio, sul fatto che vi sia una dichiarazione da fare all'AdE, non ci piove.
Ma la domanda era diversa: va fatta la comunicazione ENEA? IMHO, si, perchè in caso contrario non ci potrebbero essere controlli di correttezza 'sostanziale'.
E, inoltre: concordi che non è chiaro se il bonifico (che deve essere 'parlante') debba essere 'per detrazioni' o meno?

Re: Sconto in fattura cosa ne pensano i clienti?

#110
Certo che va fatta. E se ne occuperà chi ti fa lo sconto in fattura, perchè se tu racconti balle e in realtà non avevi diritto alla detrazione chi ti ha fatto lo sconto perde il rimborso statale (ad esempio perchè l'ambiente in cui vengono sostituiti i serramenti non è riscaldato, oppure perchè si mettono i serramenti in un ampliamento e non sull'esistente). Le dichiarazioni all'Enea vengono fatte per non prendere multe dalla comunità europea in tema di fare qualcosa per il risparmio energetico, non viene meno l'obbligo perchè hanno deciso di fare le detrazioni in modo diverso.

Re: Sconto in fattura cosa ne pensano i clienti?

#111
Lola020969 ha scritto:Certo che va fatta. E se ne occuperà chi ti fa lo sconto in fattura, perchè se tu racconti balle e in realtà non avevi diritto alla detrazione chi ti ha fatto lo sconto perde il rimborso statale
Mi pareva di aver letto che se il cliente che usufruisce dello sconto in fattura in realtà non aveva diritto alle detrazioni, il serramentista nn ci rimette nulla e l'AdE si rivale direttamente sull'utente finale.
Non so se sono stati fatti ulteriori chirimenti in questo senso...

Resta il fatto che la dichiarazione va fatta eccome.

Re: Sconto in fattura cosa ne pensano i clienti?

#112
Paso_ ha scritto:
Lola020969 ha scritto:Certo che va fatta. E se ne occuperà chi ti fa lo sconto in fattura, perchè se tu racconti balle e in realtà non avevi diritto alla detrazione chi ti ha fatto lo sconto perde il rimborso statale
Mi pareva di aver letto che se il cliente che usufruisce dello sconto in fattura in realtà non aveva diritto alle detrazioni, il serramentista nn ci rimette nulla e l'AdE si rivale direttamente sull'utente finale.
Non so se sono stati fatti ulteriori chirimenti in questo senso...

Resta il fatto che la dichiarazione va fatta eccome.
Corretto.
Il serramentista non rischia nulla, se non un po' di rogne..
..che però, potendo, è meglio evitare.
Diciamo che porte interne, locali non riscaldati, serramenti non a normissima... li escluderei per principio.

Re: Sconto in fattura cosa ne pensano i clienti?

#116
Lola020969 ha scritto:Sì ma sai che rogna se viene fuori che non erano veritieri? Non è che l'agenzia delle entrate ti protegge dall'inchiesta che ne segue per non disturbarti. senza contare che se hai sbagliato ad imputare l'iva iniziano ad essere dolori anche per te.
Dopo l’interpretazione autentica dell’agenzia delle entrate un errore sull’iva lo Può fare solo un imbecille o uno in malafede.
io sto col made in Italy

Re: Sconto in fattura cosa ne pensano i clienti?

#118
Lola020969 ha scritto:Eh insomma, certo ha chiarito molto ma non dirmi che non hai mai un dubbio. Io ogni volta vado a rileggere e per quello che non sta scritto lì cerco di arrivarci. E comunque ci metto la mano sul fuoco che non tutti i serramentisti sono a conoscenza di questo chiarimento e lo hanno capito davvero.
noi non abbiamo dubbi su norme e leggi, siamo un'azienda strutturata di un certo livello.

sul fatto che in molti facciano pasticci ed interpretino male sono daccordo con te.
io sto col made in Italy

Re: Sconto in fattura cosa ne pensano i clienti?

#119
Aggiornamento.

Giovedì 31 ottobre il MISE ha accolto un incontro attorno alla questione “sconto in fattura” al quale hanno partecipato il Dott. Daniel De Vito, Capo della Segreteria tecnica del Ministro dello Sviluppo Economico, e tutte le Associazioni in qualche modo coinvolte
In estrema sintesi: a fronte di una schiacciante maggioranza dei presenti a favore dell’abrogazione dello sconto in fattura (tutte le Associazioni tranne Federesco) il Ministero si è detto perfettamente conscio delle problematiche legate a questo provvedimento e ha manifestato l’intenzione di abrogarlo per il 2020 o di modificarlo in modo da concentrarlo verso gli interventi complessivi sugli edifici.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa