Mobile tv

#1
Devo scegliere un mobile tv per il soggiorno, sono indeciso se farlo fare su misura o se prendere qualcosa di già fatto, al momento la mia idea é quella di un mobile solo basso e dallo stile non iper moderno (il soggiorno, come anche il resto della casa ) é con pareti bianche e parquet di rovere. Che mi consigliate?

Re: Mobile tv

#2
Se cerchi un confronto di prezzo tra pezzo in serie o artigianale, dipende dalla dimensione del mobile, dai meccanismi, dallo stile che cerchi.. stile "non ipermoderno" è vago.. classico, shabby, country, scandinavo modernariato?

Il su-misura di solito viene richiesto quando si hanno esigenze specifiche, riempire una nicchia ad esempio, oppure mantenere lo stesso stile e finiture di altri elementi presenti. Se non hai particolari esigenze , il mercato offre tanta varietà.

Non mi ricordo se in altri post avevi messo foto o piantina con misure, sarebbe bene in caso tu li inserissi, perché così non si capisce molto.

Re: Mobile tv

#3
hai ragione...troppo vago.
Cmq sto pensando ad un mobile in legno (probabilmente il noce mi piacerebbe più degli altri), Modello basso (diciamo 40 cm circa) con piedini metallici o anche in legno stesso, lungo 200/240 cm, tutto chiuso da cassetti e da una ribalta e con piano in marmo o sempre in legno.
Di modelli così se ne trovano senza dubbio, ma ho visto anche prezzi un pò troppo alti. Volevo stare intorno alle 1000 euro non di più. Sto pensando se conviene rivolegersi ad un falegname proprio per questo motivo.

Re: Mobile tv

#4
Franc22 ha scritto:hai ragione...troppo vago.
Cmq sto pensando ad un mobile in legno (probabilmente il noce mi piacerebbe più degli altri), Modello basso (diciamo 40 cm circa) con piedini metallici o anche in legno stesso, lungo 200/240 cm, tutto chiuso da cassetti e da una ribalta e con piano in marmo o sempre in legno.
Di modelli così se ne trovano senza dubbio, ma ho visto anche prezzi un pò troppo alti. Volevo stare intorno alle 1000 euro non di più. Sto pensando se conviene rivolegersi ad un falegname proprio per questo motivo.
parere personale: rovere e noce un pochino stridono... però de gustibus.

parare tecnico. dire "noce" vuole dire tutto e niente.
un conto è il nobilitato (truciolare ricoperto da un foglio di carta che riproduce l'essenza), un altro il tinto noce (tipicamente legno povero come faggio o pioppo), un altro il noce americano, un altro il nazionale di provenienza est europa, un altro il nazionale italiano.
escluso l'ultimo che è virtualmente introvabile, noce nazionale e americano temo siano fuori budget.

per il resto, è solo una questione di gusti e di portafoglio; qualcosa ha anche mondo convenienza
Ultima modifica di dave4mame il 25/10/19 10:24, modificato 2 volte in totale.

Re: Mobile tv

#5
Come dice dave il costo dipende dai materiali.

In pratica stai cercando una madia piuttosto grande, girando ho constatato anche io che questo tipo di arredo non è tra i più economici, specialmente se cerchi qualcosa rifinito discretamente con buoni meccanismi.
Legno impiallacciato o massello e marmo non sono finiture proprio economiche poi..

A meno che non trovi qualcosa in offerta da esposizione (io farei un tentativo in questo senso) secondo me meglio valutare la strada dell'artigiano, non penso costi la metà ma almeno puoi personalizzare come desideri.

Re: Mobile tv

#6
ad abbondanza ci aggiungo che c'è nobilitato e nobilitato.
sotto c'è sempre truciolare, la differenza la fa il foglio che riproduce l'essenza.
le versioni più economiche sono un foglio "piatto" che riproduce per sommi capi il legno a cui fa riferimento.
le versioni più "moderne" riproducono in maniera molto più accurata l'essenza che vanno a imitare (riescono a riprodurre anche la matericità del taglio grezzo); per accorgersi che non è legno vero bisogna toccare con mano.
i costi, inutile dirlo, aumentano. certo non raggiungono il costo dell'essenza che si va a imitare, ma quella del legnaccio tinto noce... si.

Re: Mobile tv

#7
riflettendo su una serie di altre scelte di arredo sto rivalutando la possibilità di scegliere il mobile tv tutto bianco laccato opaco. lungo 240 cm con 4 ante da 60cm o con 3 cassettoni da 80 cm. Alto 40 cm, profondo 50. Metterò altri mobili in legno nel salone e vorrei evitare di inserire troppe essenze o troppi colori di legno diversi tra loro (per questo credo che non convenga neacnhe pensare al piano del mobile in legno).
Che ne pensate?

Re: Mobile tv

#8
Un bel mobile bianco laccato sicuramente bello e meno impegnativo, magari con interni scuri a contrasto.
Attenzione se intendi inserire altri arredi bianchi nella sala, accostare tra loro bianchi diversi può risultare altrettanto difficile

Re: Mobile tv

#9
rossodicina ha scritto:Un bel mobile bianco laccato sicuramente bello e meno impegnativo, magari con interni scuri a contrasto.
Attenzione se intendi inserire altri arredi bianchi nella sala, accostare tra loro bianchi diversi può risultare altrettanto difficile
ci sono solo degli armadi a muro, sempre laccati bianchi. Farei fare allo stesso falegname con lo stesso ral. Ma non metterei altro di bianco.
Però per come ti dicevo lo farei tutto bianco, con sportelli o ante chiuse quindi senza vani a giorno (quindi l'interno a contrasto come mi consigliavi tu non si vedrebbe).
Ultima modifica di Franc22 il 13/11/19 23:53, modificato 1 volta in totale.

Re: Mobile tv

#10
Benissimo!
Per l'interno anche se non si vede è comunque più bello a contrasto, se ne hai l'opportunità senza che questo comporti un costo aggiuntivo).
Io ho delle cassettiere bianche e l'interno piu' scuro (oppure color legno) oltretutto è meno delicato :wink:

Re: Mobile tv

#11
Devo chiedere se non c’è aumento di costo. Perché tra l’altro vorrei farlo poco alto (40 cm circa) e non ci metterei mensole in mezzo.
Per quanto riguarda il top lo dovrei fare sempre laccato bianco (che sicuramente é più bello) o é troppo delicato ed è meglio andare sul laminato ?

Re: Mobile tv

#12
Se lo fai laccato direi di proseguire con questo materiale. Delicato dipende.. da come viene eseguita al laccatura (io ho porte in laccato bianco perfette dopo 12 anni), dall'utilizzo che ne devi fare, ad esempio un tavolo è una cosa, un mobile che deve soltanto portare la tv non mi pare molto sollecitato sul top, internamente magari ci metti oggetti di uso quotidiano, ma se lo fai laccato pure dentro magari basta mettere delle pellicole di protezione o tappetini, tipo quelli che si mettono nei ripiani e cassetti cucina)
Laminato e laccato meglio non accostarli, piuttosto se preferisci stacca con un materiale diverso come marmo o vetro, oppure lasci color legno verniciato, stile scandinavo (da vedere se si abbina con il resto, mi pare di capire di no)