Lo stato di fatto è il seguente:

In rosso due vincoli nella ridisposizione, ovvero la colonna di scarico WC e la parete tra cucina e camera da letto che, per motivi di costi, non vorrei dover abbattere.
Quello che vorrei ottenere è bagno in camera e cabina armadio. Visti i predetti vincoli e la disposizione delle finestre e porte finestre, le uniche due opzioni possibili sembrerebbero le seguenti
Opzione 1


Opzione 1
PRO:
- Bagno più lontano dalla camera da letto (maggiore privacy)
- Maggiore superficie della cabina armadio
- Una porta scorrevole in meno sulla parete della camera da letto, che consente un arredamento più libero
- Luce naturale nella cabina armadio
CONTRO:
- Bagno più piccolo
- Lavanderia più piccola
- Cabina armadio di forma stretta e lunga (un po' un "cunicolo")
- Cabina armadio più soggetta a polvere (aperture su balcone, camera da letto e bagno)
- Spazio tra camera da letto, cabina armadio e bagno "sprecato" per il passaggio
Opzione 2
PRO:
- Bagno più grande
- Lavanderia più grande (utilizzabile anche come stenditoio)
- Cabina armadio dalla forma più regolare
CONTRO:
- Minore superficie totale della cabina armadio (anche se non moltissimo se si considera che nell'opzione 1 una parte va lasciata libera per il passaggio e che un lato va fatto con profondità 35 anziché 58)
- Bagno direttamente comunicante con la camera (minore privacy)
- Due porte scorrevoli sulla parete interna della camera da letto, che ne limita le possibili disposizioni dell'arredamento
Ovviamente entrambe hanno i loro lati positivi e negativi. Io per ora propendo leggermente più per la seconda, anche se l'indecisione è molta.
Ho chiesto diverse opinioni e c'è chi preferisce una e chi l'altra....
Voi tra le due cosa mi consigliereste?