Dimensioni isola

#1
Ciao, ho già esposto i miei dubbi sullo sviluppo della zona giorno nella sezione apposita, qui vorrei chiedere pareri sull isola che metteremo nella zona cucina.
La cucina già l' abbiamo e dovremo adattarla sulla parete in alto a dx con sviluppo lineare così disposto (da dx colonna frigo, colonna forno, base da 40, base da 90 a cassettoni con piano a induzione e base da 120 con lavello e lavastoviglie.
Così disposta considerando la lunghezza di 370,le due colonne il lavello e il PC di piano di lavoro ne avanzerebbe ben poco quindi l idea è di un isola di 180 di lunghezza da utilizzare tutta come piano di lavoro con doppia base ( prof 60 con cassettoni e 36 con ante)
Ora il mobiliere per risparmiare sul top che sarà in quarzo ci ha suggerito di fare il piano di lavoro da 60 e altrettanto quello snack,quindi un isola di 180 *120.
Non ho trovato immagini di isole composte in questo modo, non vorrei risultasse sproporzionata,cosa dite?
Allego anche la pianta [img][IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/150x100q90/921/zr3FVy.jpg[/img][/img]

Re: Dimensioni isola

#2
In effetti l'isola così composta rimane,visivamente, piuttosto "tozza" :)
La profondità dovrebbe essere minore di 120 .In ogni caso sedersi con dei sgabelli avendo a disposizione solo 24 cm.è ,a mio avviso poco .La soluzione potrebbe essere di far uso nell'isola di basi più profonde per recuperare contenimento,ad esempio Prof.cm.75+2cm.pannello retro+30/35 cm di snack si otterrebbe una profondità complessiva di cm.107/112 max.
Così facendo si ottiene:
1° Una seduta più comoda
2°Un minor impatto visivo con una maggior leggerezza...(perché anche l'appoggio a terra sarà minore..)
3°Un minor costo.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Dimensioni isola

#3
Grazie,come immaginavo.il discorso del risparmio era legato al prezzo del top in quarzo che con una profondità da 60 non andava calcolato al mq (almeno così ci hanno detto).
Nell' isola composta come suggerisci tu il top sarebbe da 75 e il piano snack risulterebbe completamente a sbalzo dalla base esatto? Come si sosterrebbe? A me l idea di vedere delle mensole al di sotto non mi entusiasma molto, si potrebbero fare i due fianchi da 107/112?

Re: Dimensioni isola

#4
Dak81 ha scritto:Grazie,come immaginavo.il discorso del risparmio era legato al prezzo del top in quarzo che con una profondità da 60 non andava calcolato al mq (almeno così ci hanno detto).
Nell' isola composta come suggerisci tu il top sarebbe da 75 e il piano snack risulterebbe completamente a sbalzo dalla base esatto? Come si sosterrebbe? A me l idea di vedere delle mensole al di sotto non mi entusiasma molto, si potrebbero fare i due fianchi da 107/112?
Ciao.
Ci sono molti modi per comporre questa isola...
1°Bisognerebbe sapere se si intendono usare basi più profonde come ti ho suggerito.
2°Se il piano lavoro sarà di un'unico materiale oppure se avremo due materiali diversi:uno per il piano lavoro vero e proprio + un'altro come uso snack.Nel primo caso,parlando di quarzo,lo spessore di questo molto probabilmente sarà di cm.2 pertanto la parte sporgente (snack) potrà essere a sbalzo.Nel secondo caso avremo una parte di piano in quarzo prof.cm.60 + una parte in legno o in laminato che potrà avere uno spessore diverso 4/6 cm.che verrà fissato sullo schienale dell'isola (di adeguato spessore..) con dei perni affinché nulla si veda :wink: (molte ditte forniscono già la soluzione con relativa ferramenta..)
Escluderei la tua ultima ipotesi! I fianchi li manterrei alla stessa profondità delle basi per un miglior uso della seduta
e per dare,come già detto, una maggior leggerezza all'insieme.
cla56

P.S. c'è una terza possibilità....te la faccio vedere:
Immagine


Immagine
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/