Buongiorno a tutti,
a breve dovrei valutare un preventivo per l'acquisto di una cucina in un ambiente open space rettangolare di poco più di 40 mq. La casa è in fase di costruzione, ora al tetto,e dovrei decidere in tempi brevi per posizionare attacchi cappa,ecc.ecc.
Sostanzialmente ci sono tre opzioni come meglio visibile nei tre allegati:
La prima prevede di collocare colonna frigo da 75, colonna forno da 60, lavello, cassettoni e pensili, una tavola stretta snack che congiunge un'isola di circa 2,80mt per 0,70. Questa soluzione sacrifica lo spazio tra tavolo isola e tra tavolo e parete libera.
La seconda soluzione è la stessa disposizione ma senza tavolo snack ed isola ma solo con penisola di circa 2mt che offre meno spazio per cassonetti ecc, rispetto all'Isola ma molto più spazio dov'è collocato il tavolo.
La terza una penisola ma con piano rivolto verso l'ampia finestra, quindi meno spazio per la parete della cucina ma possibilità di inserire colonne su parete opposta e chiaramente spazio ampio per tavolo rettangolare o rotondo.
Credo che una rapida occhiata agli allegati serva più che mille parole.
Vi chiedo una opinione tenendo conto che se scelgo soluzione isola con piano snack farei un controsoffitto esteso per cappa, lampada e per faretti sopra cucina.
Il finestrone è largo 2,90 di cui 1,90 fisso ed uno con apertura a ribalta.
Sono ben accetti tutti i consigli che vi sentite di darmi
grazie
https://ibb.co/bJdnBSX
https://ibb.co/QXtp6KC
https://ibb.co/8cFcKW0
https://ibb.co/Wv6QN3t
https://ibb.co/mNhXrj6
https://ibb.co/GVkvf2Y
Re: cucina open space casa in costruzione
#2Manca qualsiasi misura, difficile aiutarti.
Edit: cosa sarebbero I cassonetti? Hai parecchia spazzatura da immagazzinare?

Edit: cosa sarebbero I cassonetti? Hai parecchia spazzatura da immagazzinare?

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: cucina open space casa in costruzione
#3quoto.mamma santina ha scritto:Manca qualsiasi misura, difficile aiutarti.
onestamente non mi sembra che sfruttino bene lo spazio.
con uno spazio così bello io cercherei un bravo mobiliere per farmi fare una proposta un po' più originale e funzionale
p.s. è un condominio o una villetta?
io sfrutterei l'angolo tra il garage e la porta d'ingresso per fare una bussola d'ingresso e non ritrovarmi la pioggia in casa...
Re: cucina open space casa in costruzione
#4ciao,
come richiesto allego una planimetria con le metrature della casa che è su un solo livello, gemellare con un'altra, sfalsata in altezza di 50 cm per alcuni metri in orizzontale.
Ieri mi sono fatto fare un preventivo per una cucina marca Euromobil, devo decidere se modello Telero con ante in vetro e alluminio o una Lain matt bianco.
Al 99% terrò il progetto con isola senza inserire piano snack (sulla planimetria è quello all'ingresso di traverso), il tavolo per forza di cose, visto lo scarso spazio, deve stare parallelo a cucina ed isola (che sarà di 2,80mt), se avete qualche idea di disposizione diversa suggerite pure...
Dal preventivo tengo fuori gli elettrodomestici per i quali valuterò con calma modelli proposti du internet.
Purtroppo per la cucina ho sforato il budget e sto valutando cosa tenere e a cosa rinunciare, chiedo anche in questo caso qualche consiglio
- la cucina con le ante in vetro è molto carina, il top piano di lavoro e isola viene proposto in laminato HPL, se lo metto in quarzo aggiungo 1.000 euro e se voglio lo schienale vetro magnetico altri 1120
- la cucina lain invece è praticamente uguale ma in laminato (senza ante vetro) con top piano di lavoro e isola HPL, fermo restando che posso mettere top in quarzo e schienale come già indicato sopra.
Voi a cosa rinuncereste? Ante in vetro che incidono di piu sul prezzo oppure al top in quarzo tenendo hpl?
Ci è piaciuto anche il materiale FENIX per il top ma ormai il preventivo era già pronto, secondo voi può costare come l'hpl? Su internet ho visto che vengono raggruppati spesso insieme come tipologia di materiali.
grazie
https://ibb.co/CtM3Gqg
come richiesto allego una planimetria con le metrature della casa che è su un solo livello, gemellare con un'altra, sfalsata in altezza di 50 cm per alcuni metri in orizzontale.
Ieri mi sono fatto fare un preventivo per una cucina marca Euromobil, devo decidere se modello Telero con ante in vetro e alluminio o una Lain matt bianco.
Al 99% terrò il progetto con isola senza inserire piano snack (sulla planimetria è quello all'ingresso di traverso), il tavolo per forza di cose, visto lo scarso spazio, deve stare parallelo a cucina ed isola (che sarà di 2,80mt), se avete qualche idea di disposizione diversa suggerite pure...
Dal preventivo tengo fuori gli elettrodomestici per i quali valuterò con calma modelli proposti du internet.
Purtroppo per la cucina ho sforato il budget e sto valutando cosa tenere e a cosa rinunciare, chiedo anche in questo caso qualche consiglio
- la cucina con le ante in vetro è molto carina, il top piano di lavoro e isola viene proposto in laminato HPL, se lo metto in quarzo aggiungo 1.000 euro e se voglio lo schienale vetro magnetico altri 1120
- la cucina lain invece è praticamente uguale ma in laminato (senza ante vetro) con top piano di lavoro e isola HPL, fermo restando che posso mettere top in quarzo e schienale come già indicato sopra.
Voi a cosa rinuncereste? Ante in vetro che incidono di piu sul prezzo oppure al top in quarzo tenendo hpl?
Ci è piaciuto anche il materiale FENIX per il top ma ormai il preventivo era già pronto, secondo voi può costare come l'hpl? Su internet ho visto che vengono raggruppati spesso insieme come tipologia di materiali.
grazie
https://ibb.co/CtM3Gqg
Re: cucina open space casa in costruzione
#5Si in effetti abbiamo realizzato con gli architetti qualcosa di fin troppo lineare, adesso purtroppo è tardi anche perchè prima di Natale devo dare parecchie indicazioni (cappa cucina, esalazioni, canna fumaria camino,sanitari scarichi,ecc.ecc.), comunque i tavolati non sono ancora realizzati, qualche piccolo ritocco lo posso fare.gina ha scritto:quoto.mamma santina ha scritto:Manca qualsiasi misura, difficile aiutarti.
onestamente non mi sembra che sfruttino bene lo spazio.
con uno spazio così bello io cercherei un bravo mobiliere per farmi fare una proposta un po' più originale e funzionale
p.s. è un condominio o una villetta?
io sfrutterei l'angolo tra il garage e la porta d'ingresso per fare una bussola d'ingresso e non ritrovarmi la pioggia in casa...
Riguardo al bussolotto quello che vedi all'ingresso non è il garage ma un porticato che almeno per i primi tempi dovrà restare scoperto (per limiti di copertura volumetrica)...