Causa contro il fornitore cucina?

#1
Salve,
a seguito di acquisto cucina, mi ritrovo dopo giorni una lavastoviglie che non è menzionata nel contratto stupilato, che ovviamente ancora non ho utilizzato.
Su mia richiesta, (purtroppo dopo il termine degli 8 giorni articolo 9 sotto-menzionato, in quanto non ero in casa),
il fornitore mi risponde, via whatsapp...che la promozione è quella che mi ha spedito, e dopo avermi cambiato il forno, non poteva cambiare ulteriormente la lvs.....

A parte, che mi ha inviato un immagine della promozione illeggibile ed a metà pagina..
Considerate che vi è stato ritardo nella consegna per la verifica della merce, bla bla...
La cucina è arrivata in 3 tempi diversi (una volta mancava parte del top, l'altra volta la cappa, e l'altra il miscelatore)

Legalmente non dovrebbe far testo ciò che viene scritto sul contratto di compravendita.????
vi allego i punti principali, secondo me, quelli oggetto di discussione sono il 1°, e 9°

https://ibb.co/1RWn84B
https://ibb.co/tQ5TBDj

Potete aiutarmi?
io già vorrei scrivere alla casa madre della cucina, e quella degli eldom..

Re: Causa contro il fornitore cucina?

#2
non capisco la casa madre della cucina e quella degli eldom cosa potrebbero sapere o essere responsabili del contratto che tu hai concordato con il venditore...sono soggetti del tutto estranei...
l'unica cosa che fa fede è il contratto o il preventivo con l'elenco dettagliato degli eldom, se in quello che hai firmato non c'è è un po' difficile contestarlo

Re: Causa contro il fornitore cucina?

#3
L'unica è sentire un avvocato, se ci sono margini per aprire un contenzioso lui te lo saprebbe dire...
Che poi alla fine se il venditore si vede arrivare una lettera di apertura delle ostilità la cosa si aggiusta senza arrivare a un giudizio vero e proprio... sempre, lo ripeto, se esistono margini.
Per quanto riguarda gli altri attori citati, concordo con gina, non c'entrano assolutamente nulla.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Causa contro il fornitore cucina?

#5
più che cavilli appare evidente che la contestazione va effettuata tramite a/r
certo che ci sono delle tempistiche ben precise un conto se da 8 giorno diventano 10, un conto se è passato un mese.
però non capisco le dinamiche della contestazione, ti risponde con un messaggino inconferente e anzichè parlargli di persona pensi già ad una causa legale?