Ok, per lo scivolo.
Occhio che l'escamotage funziona solo se hai un'altra cucina.
#17
Ah bene questa non la sapevo!!!!!
Siamo in rotta con l'impresa... noi abbiamo detto che vogliamo l'altezza a 270cm e che devono trovare il modo di mettere a posto sta storia... stamattina mi chiamano e dicono "si può fare, ma bisogna smantellare tutto, per cui dovreste concorrere alla spesa nella misura di 900 euro"
E questo è stato il primo "buon compleanno" di stamattina

Siamo in rotta con l'impresa... noi abbiamo detto che vogliamo l'altezza a 270cm e che devono trovare il modo di mettere a posto sta storia... stamattina mi chiamano e dicono "si può fare, ma bisogna smantellare tutto, per cui dovreste concorrere alla spesa nella misura di 900 euro"



#19
Certe imprese hanno la faccia come ...
Bisogna capire una cosa, i raccordi sono li perché li hai decisi tu o per causa di forza maggiore (cioè ristrutturazione di impianto esistente), oppure sono loro che hanno di posizionarla in quella zona.
Nell'ultimo caso, sicuramente la colpa è completamente loro, ma credo anche negli altri casi.
Insomma l'idraulico e l'architetto non possono ristrutturarti casa rendendola non abitabile, è una carenza a cui secondo me è compito loro porre rimedio.
Un'ultima nota sullo scivolo, esiste una pendenza mssima perché non diventi barriera architettonica, a me sembra di ricordare il 15% per raccordi di questo tipo. Sono debole in trigonometria, ma mi sembra che comporti una lunghezza minima della rampa di 33 cm.
Chiedi nel caso chiarimenti delucidazioni all'architetto.
Comunque tornando all'argomento principale, mi sembra di aver capito che:
- Si sono accorti solo dopo aver iniziato i lavori che il progetto era errato, comportando la non agibilità di un locale
- La soluzione tecnica esiste, ma vogliono farla pagare a te (almeno in parte)
Mi sembra palese che esiste un errore di progetto, dovuto a superficialità da parte di idraulico/termotecnico o architetto.
Secondo me se la devono risolvere tra di loro.
Io proverei a riassumere il tutto e chiedere consiglio in uno dei forum di http://www.lavorincasa.it/helpcasa/forum2.php che purtroppo sono poco frequentati, ma con gente competente o postare nei newsgroup news://it.arti.architettura o news://it.discussioni.ingegneria
Bisogna capire una cosa, i raccordi sono li perché li hai decisi tu o per causa di forza maggiore (cioè ristrutturazione di impianto esistente), oppure sono loro che hanno di posizionarla in quella zona.
Nell'ultimo caso, sicuramente la colpa è completamente loro, ma credo anche negli altri casi.
Insomma l'idraulico e l'architetto non possono ristrutturarti casa rendendola non abitabile, è una carenza a cui secondo me è compito loro porre rimedio.
Un'ultima nota sullo scivolo, esiste una pendenza mssima perché non diventi barriera architettonica, a me sembra di ricordare il 15% per raccordi di questo tipo. Sono debole in trigonometria, ma mi sembra che comporti una lunghezza minima della rampa di 33 cm.
Chiedi nel caso chiarimenti delucidazioni all'architetto.
Comunque tornando all'argomento principale, mi sembra di aver capito che:
- Si sono accorti solo dopo aver iniziato i lavori che il progetto era errato, comportando la non agibilità di un locale
- La soluzione tecnica esiste, ma vogliono farla pagare a te (almeno in parte)
Mi sembra palese che esiste un errore di progetto, dovuto a superficialità da parte di idraulico/termotecnico o architetto.
Secondo me se la devono risolvere tra di loro.
Io proverei a riassumere il tutto e chiedere consiglio in uno dei forum di http://www.lavorincasa.it/helpcasa/forum2.php che purtroppo sono poco frequentati, ma con gente competente o postare nei newsgroup news://it.arti.architettura o news://it.discussioni.ingegneria
#20
Grazie 1000 Orson!
Allora, noi abbiamo solo detto dove volevamo gli attacchi in cucina, come realizzarli e dove far passare i tubi lo hanno deciso loro. Non solo hanno fatto già tutto l'impianto ma hanno anche fatto il massetto!!!! Nonostante noi gli avessimo detto ieri di fermare quella parte di lavoro
Non ci hanno mai detto che c'era anche un solo dubbio sul mantenimento delle altezze giuste... è stato un vero fulmine a ciel sereno
Io stamattina sono stata a dir poco FERREA! non tireremo fuori un soldo per riparare errori loro!!! Mi rispondono che non è un discorso di colpe
e io gli ho detto "se faccio una cazzata nel mio lavoro... la colpa è mia e me ne assumo le mie responsabilità. Ognuno fa il suo lavoro ed è pagato per farlo!". Mi dispiace solo che avevamo creato un ottimo rapporto con l'impresa, molto confidenziale e questa cosa sicuramente incrinerà il tutto... e la fine dei lavori è ancora lontana 
Allora, noi abbiamo solo detto dove volevamo gli attacchi in cucina, come realizzarli e dove far passare i tubi lo hanno deciso loro. Non solo hanno fatto già tutto l'impianto ma hanno anche fatto il massetto!!!! Nonostante noi gli avessimo detto ieri di fermare quella parte di lavoro

Non ci hanno mai detto che c'era anche un solo dubbio sul mantenimento delle altezze giuste... è stato un vero fulmine a ciel sereno



#22
evviva lolamar!!!!!!!!!
così si fa!!!!
anche a me per il bagno prima di fare il gradino mi avevano detto: o ti becchi il doppio gradino o facciamo un muretto su tutta la lunghezza... avrei preferito il muretto (nel bagno) ma ho già 1,30 mt di larghezza se poi ci mettevo anche il gradino diventava 1 mt. di passaggio...
così mi sono fatta fare doppio gradino!

così si fa!!!!
anche a me per il bagno prima di fare il gradino mi avevano detto: o ti becchi il doppio gradino o facciamo un muretto su tutta la lunghezza... avrei preferito il muretto (nel bagno) ma ho già 1,30 mt di larghezza se poi ci mettevo anche il gradino diventava 1 mt. di passaggio...


#25
brava..giustissimo! Le spese sono a carico loro, la centralina andava posizionata calcolando bene le altezze finali e quelle del sottofondo.
Se fai un piccola rampa (pendenza dal 2 al 5 %) è una cosa impercettibile.
Se devi sistemare porte o altro...è sempre a carico loro far fare dal serramentista delle porte su misura ( e non è un gran problema)
L'abitabilità viene cmq concessa, altezza minima 270 ma con una rampa di poca pendenza per 5 cm di h è impercettibile il dislivello...come dici tu al massimo viene accatastata come locale accessorio.
ribadisci fino alla nausea che non tiri fuori una lira...anzi che al limite non gli paghi nemmeno il resto dei lavori se non è tutto sistemato, potresti addirittura sospendere i pagamenti in attesa dell'abitabilità, vedrai che con le maniere forti ottieni il giusto ..(collaboro on una impresa edile ed anche se non tiro l'acqua al mio mulino questo è il mio consiglio)
Buon week end
Vale
Se fai un piccola rampa (pendenza dal 2 al 5 %) è una cosa impercettibile.
Se devi sistemare porte o altro...è sempre a carico loro far fare dal serramentista delle porte su misura ( e non è un gran problema)
L'abitabilità viene cmq concessa, altezza minima 270 ma con una rampa di poca pendenza per 5 cm di h è impercettibile il dislivello...come dici tu al massimo viene accatastata come locale accessorio.
ribadisci fino alla nausea che non tiri fuori una lira...anzi che al limite non gli paghi nemmeno il resto dei lavori se non è tutto sistemato, potresti addirittura sospendere i pagamenti in attesa dell'abitabilità, vedrai che con le maniere forti ottieni il giusto ..(collaboro on una impresa edile ed anche se non tiro l'acqua al mio mulino questo è il mio consiglio)

Buon week end
Vale