
(In qualche immagine ci sono pure le tende morbide

si, il discorso è assolutamente quello, anche se, ammetto, mi fa un po' ridere, vista e considerata l'assoluta falsità della castiglioni che troneggia sopra il tavolobubamara98 ha scritto:A questo punto appoggio la tregua e consiglio di attendere le sedie.![]()
(Sul discorso "parquet abbinato a tappeto meglio che effetto cemento abbinato a tappeto" sono d'accordo solo in parte - nel.senso che... dipende-, mentre sul discorso "se prendo un tappeto persiano/classico prendo un originale" lo capisco perfettamente e capisco anche che chi compie una scelta di questo tipo debba essere più che convinto dello stile, dell'oggetto e del risultato finale).
il catafalco in realtà non è stato scelto... me lo sono trovato per le mani mettendo in ordine nel garage di mio zio.Non capisco però perché il catafalco debba essere carteggiato: così com'è ora potrebbe avere una sua coerenza se vi state orientando verso uno stile classico moderno o comunque minimal chic; carteggiarlo significherebbe invece a mio parere "virare" verso uno stile shabby che difficilmente si intonerebbe allo stile minimalista moderno che avete scelto per il resto dell'arredo e delle finiture..![]()
Se posso permettermi, ripeterei il mio consiglio di cercare, prima di procedere, di capire cosa vi piace e di individuare lo stile in cui vi riconoscete.
Peccato per questa bocciatura. Stavo per dirti che nella vecchia camera dai miei genitori avevo scelto proprio questa soluzione ma che col binario solo orizzontale, che scompare alla vista (non so se riesco a spiegarmi) e che, soprattutto è molto comodo. È molto comoda, anche perché ti permette di gestire facilmente una parete lunga e di evitare il rischio di incroci pericolosi con la finestra. Oltretutto l'effetto del gioco dei pannelli è molto bello (e decisamente minimal).dave4mame ha scritto:umgh...
il binario "lungo" è stato bocciato ancora prima di essere proposto. mi ero dimenticato che la base della passerella è leggermente sfalsata rispetto al resto del muro... e comunque la nazista insiste con le tende "a raccolta".
sai che, nella mia esperienza, il kilim resiste al felino proprio perché è a tessitura piatta? sempre dai miei (a me mancano sia il kilim che il gatto, in entrambi i casi mio malgrado) hanno convissuto almeno un paio di generazioni di gatti e una sola generazione di tappeti. sfilacciare un tappeto classico e di buona fattura è un'impresa ardua.dave4mame ha scritto: si, il discorso è assolutamente quello, anche se, ammetto, mi fa un po' ridere, vista e considerata l'assoluta falsità della castiglioni che troneggia sopra il tavolo![]()
in realtà il vero problema è costei:
ora, finchè mi sfilaccia il tappetino della cucina se la cava con un calcio con poca convinzione e scarsa mira... ma in caso di squarcio in un tappeto "vero" lascerebbe sul campo buona parte delle vite. e noi pastafariani aborriamo la violenza, anche quando giustificata e rivolta verso gli stupidi felini.
che era quello che in effetti mi piaceva, anche e soprattutto perchè avevo in testa di fare binario doppio, con un primo set di tende più leggero e un altro un po' più "coprente".piesse_ ha scritto:
Peccato per questa bocciatura. Stavo per dirti che nella vecchia camera dai miei genitori avevo scelto proprio questa soluzione ma che col binario solo orizzontale, che scompare alla vista (non so se riesco a spiegarmi) e che, soprattutto è molto comodo. È molto comoda, anche perché ti permette di gestire facilmente una parete lunga e di evitare il rischio di incroci pericolosi con la finestra. Oltretutto l'effetto del gioco dei pannelli è molto bello (e decisamente minimal).
al gatto non so; la bestiaccia è una novità in casa nostra.sai che, nella mia esperienza, il kilim resiste al felino proprio perché è a tessitura piatta? sempre dai miei (a me mancano sia il kilim che il gatto, in entrambi i casi mio malgrado) hanno convissuto almeno un paio di generazioni di gatti e una sola generazione di tappeti. sfilacciare un tappeto classico e di buona fattura è un'impresa ardua.
la tenda, alla fine, sarà morbida.bubamara98 ha scritto:Ribadisco la proposta della tenda morbida dato che, se ho ben capito, la sensazione di "non casa" che avverti nella zona giorno a mio parere deriva proprio da scelte già di per se stesse minimal; se non ho interpretato male quanto hai scritto nei commenti precedenti, Dave, cercherei di non accentuare geometrie e linee "rigide"; cercherei piuttosto di riproporre l'effetto che hai ottenuto con la madia sottoscala giocando con luci e materiali più "morbidi"; naturalmente questo suggerimento deve incontrare i vostri gusti, per questo resta valida - credo - l'idea di cercare di capire prima di tutto cosa volete ottenere (poi si vedrà il come).
[/quote]Per quanto riguarda la gatta, è talmente bella che da sola vale mille complementi d'arredo![]()
![]()
Visto lo scalino mi sembra la soluzione migliore, in effetti. Poi credo che Buba abbia ragione, le tende morbide aiutano molto a ricreare la sensazione di casa che cerchi, alla fine ne sarai soddisfatto! Ma il colore?dave4mame ha scritto: la tenda, alla fine, sarà morbida.
dopo devastante trattativa siamo arrivati al compromesso di due tende a raccolta (finestra singola e portafinestra) montata su un binario il più possibile "tecnico" a soffitto.
abortita anche l'idea delle doppia tenda (una più coprente dell'altra) perchè - oggettivamente non ci dovrebbe servire; in estate, con il tendone disteso dovremmo avere una schermatura sufficientemente elevata. che poi... chissenefrega! in estate ho intenzione di trasferirmi armi e bagagli in terrazza![]()
ahahahahahahahahah, pensa che io me ne sarei comprata la metà!dave4mame ha scritto: al gatto non so; la bestiaccia è una novità in casa nostra.
però di kilim usurati ne ho visti fin troppi.
al di là di questo, le fantasie che mi proponi...ecco... come dire?![]()
è una belva....piesse_ ha scritto:e no, eh! quello proprio non ne voglio sapere; saranno affari della nazista.dave4mame ha scritto: Ma il colore?
sicuramente non bianco neutro, penso che opterà per un grigio molto tenue.
p.s. non ucciderla, è troppo bellissima la gatta!
Torna a “Galleria fotografica”