CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#1
Ciao a tutti,
Ho appena comprato una casa in cui c'è una mini cucina della veneta cucine, modello start time del 2014, io ho bisogno di più spazio e quindi avevo pensato di modificarla aggiungendo dei pezzi. per la modifica mi hanno chiesto poco più di 3mila euro.
Come opzione alternativa mi sono rivolto a un mobiliere: casa midì, che con le offerte del periodo mi ha chiesto 4mila euro per una cucina totalmente nuova, simile al progetto finale della veneta cucine modificata.
I miei dubbi sono molteplici: siccome dovrei aggiungere un pezzo di TOP, questo siamo sicuri che verrà dello stesso identico colore di quello che c'è già? poi veneta cucine che tipo di ante e cerniere usa? non ho trovato nessuna informazione a riguardo sul web.
Per quanto riguarda la cucina di casa midì, il modello è ermes, con ante in mdf rivestite in pvc e cerniere blum, non so altro.
Io starei sul risparmio, ma voglio comunque le cose fatte bene. voi cosa mi consigliereste?
grazie a tutti in anticipo :)

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#2
Io non conosco nessuno dei nomi che hai citato, faccio solo una considerazione logica: pochi pezzi a 3000 euro non possono avere una qualità inferiore a tutta una cucina a 4000.
Quindi dal punto di vista della qualità opterei senz'altro per Veneta cucine.
Se poi hai dei dubbi per il top, chiedi un preventivo per un intero top nuovo.
Mio modesto parere.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#3
mamma santina ha scritto:Io non conosco nessuno dei nomi che hai citato, faccio solo una considerazione logica: pochi pezzi a 3000 euro non possono avere una qualità inferiore a tutta una cucina a 4000.
Quindi dal punto di vista della qualità opterei senz'altro per Veneta cucine.
Se poi hai dei dubbi per il top, chiedi un preventivo per un intero top nuovo.
Mio modesto parere.
Per quanto riguarda la cucina di casa midì, c'è la promo 50% su alcune cucine + lavastoviglie a 1 euro. + una piccola contrattazione da mercante in fiera :D
Poi la veneta cucine è sicuramente più blasonata e un marchio di qualità ai livelli di lube o snaidero.... ma è comunque una cucina di 5 anni, con il vincolo dei colori (devo modificarla naturalmente con gli stessi colori della parte vecchia della cucina) ma soprattutto ho questo dubbio che affiancando un pezzo di TOP nuovo ho paura che il colore non sia lo stesso identico

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#5
Non dici che top c'è attualmente né come sono le ante ed il loro colore. Per esempio se le ante sono laccate bianche il rischio di una tonalità differente è elevato.
Piuttosto, se la composizione lo permette, potresti giocare coi colori magari facendo i nuovi elementi di altro colore inserendo qualche elemento del colore attuale così da evitare la percezione di aggiunte farlocche.

Anche per il top c'è da capire come verrà giuntato. Tipo se fai l'angolo si potrebbe non percepire. Dipende però anche dai materiali. Su una pietra è arduo trovare quella molto simile.

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#6
bayeen ha scritto:Non dici che top c'è attualmente né come sono le ante ed il loro colore. Per esempio se le ante sono laccate bianche il rischio di una tonalità differente è elevato.
Piuttosto, se la composizione lo permette, potresti giocare coi colori magari facendo i nuovi elementi di altro colore inserendo qualche elemento del colore attuale così da evitare la percezione di aggiunte farlocche.

Anche per il top c'è da capire come verrà giuntato. Tipo se fai l'angolo si potrebbe non percepire. Dipende però anche dai materiali. Su una pietra è arduo trovare quella molto simile.
Scusa, non sono stato preciso. Nella vecchia cucina c'è un top in laminato bianco e pensili laccati rossi.
Per i pensili non c'è problema perché gli altri elementi rossi sono su un'altra parete. Il problema si pone con il top in quanto verrà aggiunto un nuovo pezzo accanto a quello vecchio. Il codice colore è lo stesso, ma verrà veramente esattamente identico?

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#7
No, non verrà identico. Un top nuovo, anche se il codice colore risulta uguale, avrà sicuramente delle differenze rispetto ad un top di 5 anni usato, il bianco è pure un colore abbastanza delicato da questo punto di vista, due bianchi diversi accostati si notano di più, fosse stato un effetto legno ad esempio sarebbe stato meno problematico.
La differenza può essere accettabile, ma è anche un fattore soggettivo.

Seguirei il consiglio di fare un preventivo per sostituire l'intero top in laminato, vedi mai che con poca spesa in più risolvi il tuo dubbio.

Se ne vale la pena difficile dirlo, fornisci davvero poche info, marchio e prezzo non sono sufficienti.
Personalmente ai formidabili 50% credo molto poco, secondo me in generale si ha per quello che si paga..

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#9
Mi associo. Se della cucina non ti importa nulla (magari è la casa al mare) la "porcata" dell'aggiunta si può pure fare. Si vedrà la giunzione, si vedranno colori diversi sia perché le vernici sono leggermente diverse sia a causa dell'usura della parte vecchia, ma andrà bene così.
Se invece vuoi un lavoro fatto bene devi cambiare l'intero top.

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#10
onestamente la cosa che principalmente mi lascia perplessa di queste offerte è che i rivenditori non comunicano il nome del produttore della cucina, per cui diventa difficile fare paragoni.
potrebbe essere un prodotto valido ma anche no, come saperlo?
invece per quanto riguarda la cucina attuale ci sarebbero vari punti da valutare: la qualità degli eldom, la loro usura, lo stato della cucina attuale.
potrebbe essere che il preventivo della veneta per il pezzo aggiuntivo sia così alto a causa delle ante laccate? oppure i pensili nuovi per es. sono a vasistas anzichè ad anta?
come ha suggerito anche bayeen forse si potrebbe accostare un laminato diverso per risparmiare qualcosa?
insomma io ci penserei un attimo prima di buttare una cucina di marca in ottime condizioni (se sono ottime) per mettere una cucina di fascia bassa
quali pezzi devi aggiungere? hai un disegno?

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#11
gina ha scritto:onestamente la cosa che principalmente mi lascia perplessa di queste offerte è che i rivenditori non comunicano il nome del produttore della cucina, per cui diventa difficile fare paragoni.
potrebbe essere un prodotto valido ma anche no, come saperlo?
invece per quanto riguarda la cucina attuale ci sarebbero vari punti da valutare: la qualità degli eldom, la loro usura, lo stato della cucina attuale.
potrebbe essere che il preventivo della veneta per il pezzo aggiuntivo sia così alto a causa delle ante laccate? oppure i pensili nuovi per es. sono a vasistas anzichè ad anta?
come ha suggerito anche bayeen forse si potrebbe accostare un laminato diverso per risparmiare qualcosa?
insomma io ci penserei un attimo prima di buttare una cucina di marca in ottime condizioni (se sono ottime) per mettere una cucina di fascia bassa
quali pezzi devi aggiungere? hai un disegno?
Per quanto riguarda casa midì un collega l'ha presa lì e dice che sono cucine mobilturi...poi loro da rivenditori chiaramente non ti dicono il marchio..
Mentre invece per quanto riguarda la vecchia cucina il vecchio proprietario dice che è in buone condizioni. Il progetto della cucina vecchia modificata e della cucina nuova è praticamente lo stesso
Foto cucina vecchia:
https://ibb.co/kMVvqxY

Foto progetto cucina modificata:
https://ibb.co/5FDGcXR
Comunque la cucina è per la mia prima casa. Quindi sì, è importante ma anche senza troppe pretese visto che non è la casa della vita. In ogni caso voglio le cose fatte bene e da qui il dubbio di mezza cucina di marca ma con gli annessi contro (vincolo dei colori vecchi, rischio di differenza di colori col top) oppure una cucina tutta nuova.. che posso fare come voglio ma è una cucina di qualità sicuramente più bassa

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#12
Essendo prima casa almeno per qualche anno io non farei accrocchi orribili.
Se vuoi mettere dei pensili con ante di colore diverso perché magari stanno bene nel contesto ok, ma il top devi cambiarlo per intero. Altrimenti meglio una cucina nuova sia pure più economica.
Mobilturi l'avevo valutata per casa mia, non è malaccio ma mediamente di fascia più bassa di Veneta. Mia madre ha una cucina Ikea di primo prezzo da 10 anni e ancora regge bene. Certo ci tiene molta cura, questo sì, ma voglio dire che non è che comprando roba economica ti resta l'anta in mano. Ormai uno standard minimo lo trovi quasi ovunque.

Dovessi scegliere io forse opterei per rifare il top e prendere dei pensili da Veneta, specie se penso di cambiare casa nel giro di non troppi anni.

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#13
Mio consiglio spassionato:
chiedi il prezzo con queste modifiche:
pensile laccato con micro: il micro incassato da quello che so ha un discreto costo, io metterei un pensile normale laccato con anta anziché vasistas e il micro lo lascerei nella colonna.
colonne: nel progetto ci sono 3 colonne laccate, immagino che sia la scocca bianca della tua con le ante cambiate, + la colonna frigo + una colonna aggiuntiva laccata.
tieni la scocca della tua colonna bianca con il vano per il micro, la metti centrale e le affianchi due colonne in laminato tipo rovere grigio, o cemento graffiato, cambi anche le ante della colonna micro
base aggiuntiva e top: la base aggiuntiva la metti in laminato come le colonne anziché in laccato;
il top lo cambi totalmente, anche quello del piano cottura, e lo metti in laminato come le colonne o più scuro.
a questo punto l'unica parte laccata è l'anta del pensile;
base aggiuntiva, scocca e ante delle colonne sono in laminato; secondo em potrebbe essserci una riduzione del prezzo sensibile, e non avresti il problema del colore diverso del top

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#14
gina ha scritto:Mio consiglio spassionato:
chiedi il prezzo con queste modifiche:
pensile laccato con micro: il micro incassato da quello che so ha un discreto costo, io metterei un pensile normale laccato con anta anziché vasistas e il micro lo lascerei nella colonna.
colonne: nel progetto ci sono 3 colonne laccate, immagino che sia la scocca bianca della tua con le ante cambiate, + la colonna frigo + una colonna aggiuntiva laccata.
tieni la scocca della tua colonna bianca con il vano per il micro, la metti centrale e le affianchi due colonne in laminato tipo rovere grigio, o cemento graffiato, cambi anche le ante della colonna micro
base aggiuntiva e top: la base aggiuntiva la metti in laminato come le colonne anziché in laccato;
il top lo cambi totalmente, anche quello del piano cottura, e lo metti in laminato come le colonne o più scuro.
a questo punto l'unica parte laccata è l'anta del pensile;
base aggiuntiva, scocca e ante delle colonne sono in laminato; secondo em potrebbe essserci una riduzione del prezzo sensibile, e non avresti il problema del colore diverso del top
No allora: le colonne sono totalmente nuove. Il progetto è quello di allungare il piano dove prima c'era il frigo (il frigo lo voglio nuovo perché quello di prima è piccolo) e di mettere il pensile con il micro perché come hai detto te quello a incasso costa di più. Tutto il resto quindi, a dx dell'attuale frigo, rimane invariato. Il costo deriva anche dal fatto che c'è anche un forno nuovo, che prima non era presente. Appunto a dx del frigo il top rimane quello vecchio, l'unica parte nuova è quella dove c'è ora il frigo. Gli accostamenti problematici sono sia il top nuovo accanto a quello vecchio, sia il pensile con micro laccato accanto ai laccati vecchi. Le colonne sono distanti quindi zero problemi

Re: CONSIGLIO CAMBIO CUCINA

#15
scusa se aggiungi anche quella base a giorno di fianco al lavello dovreai cambiare anche quel pezzo di top...

comunque l'obiettivo del mio suggerimento era di evitare di fare le colonne e la base a giorno laccate, ma di farle in laminato in un colore diverso, per contenere i costi e avere budget per rifare completamente il top... :wink: