Re: pavimento liquido per cemento esiste ?????

#31
Alessandro dice di avere un pavimento in "cemento grezzo", che cosa intende esattamente? Si tratta del massetto? (il massetto di sottofondo è lo strato cementizio che si stende sul solaio prima della posa in opera del pavimento)
Se è così Alessandro deve posare un pavimento, non può stendere prodotti tipo Ceramide di Max Mayer, che per l'appunto è un prodotto per la verniciatura di pavimenti in cemento (cercate la scheda tecnica...).
Mi pare che qui, lo dico con rispetto, si faccia un po' di confusione sulla funzione e sulla tipologia delle resine. La funzione è per l'appunto quella di essere un pavimento, con adeguate prestazioni meccaniche ed estetiche. Per la tipologia, in generale, ce ne sono due tipi: epossidiche e cementizie (quelle oggi più di moda perché più veloci da applicare e meno costose).
Occorre anche verificare la tipologia del massetto e il suo stato (spolvera? ci sono crepe? è ben livelllato?) ed eventualmente trattarlo prima di posare la resina.
Ad ogni modo per la posa (che avviene in più strati) occorre un professionista con esperienza.
Al riguardo capisco bene e condivido ciò che scrivono Cicuska e Olabarch...
https://giuseppebocci.com
https://agricolaintoscana.it