Ristrutturazione appartamento 100mq anni 70

#1
Salve a tutti,
Essendo in cerca di una nuova casa stavo valutando l'idea di acquistare qualcosa di non proprio recente e procedere poi con una ristrutturazione relativamente pesante ma devo capire se il budget è sufficiente.
Ho trovato un appartamento di mio gusto, trilocale doppi servizi 100mq anni 70 al quarto piano che non ha mai subito nessuna modifica direi; l'idea era quella di rifare gli impianti idrici ed elettrici, bagni, cucina ed i serramenti.
L'appartamento ha 2 ampi anditi che condividono con il soggiorno un pavimento (40mq) in marmo in ottime condizioni mentre le camere presentano parquet.
Per quanto concerne il rifacimento degli impianti elettrici ho abbastanza esperienza per procedere con il faidate, per i serramenti + taparelle ho un preventivo di circa 7000e usufruendo dell'ecobonus e pensavo ad una spesa di circa 16000e per il rifacimento dei 2 bagni (curando maggiormente il bagno principale rispetto a quello di servizio) e 5000 per la cucina.
Per quanto concerne i pavimenti l'idea era di coprire con gres il marmo giusto a fini estetici e rifare tutte le porte interne più la blindata.
Arrivo ora al problema principale: ok gli impianti dei bagni ma sarebbero da rifare anche le tubazioni che collegano bagno principale (dove è presente l'ingresso dell'acqua) a scaldabagno, lavandino e lavastoviglie posti in cucina separata dal salotto nonché al secondo bagno che è separato da uno dei 2 anditi..come fare per contenere la spesa ed evitare di rifare completamente la pavimentazione?!
Il budget che mi ero preposto è di circa 40000e per la ristrutturazione in zona Monza...
Quindi sottraendo quanto prima elencato mi trovo con 12000e per trovare la soluzione al passaggio dei tubi, posa del gres, rifacimento porte interne e installazione condizionatori.
C'è speranza?
HELP
Grazie!

Re: Ristrutturazione appartamento 100mq anni 70

#2
Non saprei, direi che dipende dalla lunghezza del tutto. Certo una planimetria potrebbe chiarire diveese cose.
E poi credo che uno dei problemi essenziali (per un appartamento come quello che hai descritto) possa essere l'isolamento termico, tra l'altro c'è un grosso incentivo a riguardo. Ma a te sembra non interessate.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Ristrutturazione appartamento 100mq anni 70

#3
Ecco la planimetria:
Immagine
Per quanto riguarda l'isolamento si può agire solo sui serramenti e tapparelle, che vogliamo sostituire usufruendo dell'ecobonus.
Altre tipologia di intervento per il risparmio energetico dovrebbero riguardare parti comuni (rifacimento facciata con cappotto) o riscaldamento che purtroppo essendo centralizzato non possiamo toccare.
Lieto ovviamente di essere smentito, ma a quel punto credo che i costi continuerebbero a lievitare.
Ogni suggerimento è ben accetto!

Re: Ristrutturazione appartamento 100mq anni 70

#4
il riscaldamento, anche se centralizzato, può subire modifiche o, meglio, gli apparecchi radianti possono essere spostati e sostituiti.
C'è anche la possibilità di staccarti dal centralizzato, qualora lo desiderassi, ma rimarrebbe a tuo carico una quota di circa il 20/30%. Quanto agli avvolgibili, va bene la sostituzione, ma devi sostituire anche il cassonetto, altrimenti avrai sempre spifferi a josa!!!!!

Fai attenzione al FAIDATE perchè tutti gli impianti adesso devono essere certificati: hai un elettricista che si assuma la responsabilità di dichiarare che tutto è stato fatto secondo le norme?
Ad ogni modo a parer mio con 40.000 € fai la metà dei lavori

Re: Ristrutturazione appartamento 100mq anni 70

#5
Olabarch ha scritto: Ad ogni modo a parer mio con 40.000 € fai la metà dei lavori
Stai scherzando vero Olabarch? Con quei soldi trovi fior fior di imprese di tutto punto che ti posano anche l'oro con personale ultraqualificato dall'Uzbekistan o dalle Isole Samoa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A parte gli scherzi,mi sembrano un po' pochini 40000 euro per i lavori che vuoi fare,sempre ragionando con le parole magiche " a regola d'arte".