Ciao
ho fatto un preventivo ... ho una parete da 216cm che voglio sfruttare con una colonna ad angolo, il frigorifero e se ci sta altro...
ho due opzioni:
- colonna da 120 + 75 (frigo) + 15 colonna
- colonna da 107 + 75 + 30 colonna
cosa consigliate? come spazio forse è simile ma come usabilità non so se la colonna ad angolo da 107 sia scomoda...
Re: info colonna angolo
#2Magari siete in 15, o magari in questi tempi di coronavirus è necessario attrezzarsi con frigoriferi importanti onde evitare di rimanere sprovvisti di viveri, ma io andrei certamente con 107 60 45.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: info colonna angolo
#3la mia donna vuole a tutti i costi il frigo o da 75 d'incasso o da 70 libera installazione ...





Re: info colonna angolo
#4mamma santina ha scritto:Magari siete in 15, o magari in questi tempi di coronavirus è necessario attrezzarsi con frigoriferi importanti onde evitare di rimanere sprovvisti di viveri, ma io andrei certamente con 107 60 45.

Tornando al tema, in un angolare da 107 l'anta quanto è ampia?

Non so... vi consiglierei di provare in negozio (se ci sono colonne di questo tipo) la comodità.. perché, soprattutto nelle parti alte o molto basse, rischiate di pagare tanto una struttura che sfrutterete pochissimo, rischiando di trasformarla in "deposito oggetti dimenticati".
Se non chiedo troppo, si può avere un progetto con misure di tutto l'ambiente cucina?
Magari qualcuno qui sul forum trova la soluzione geniale che risolve tutte le vostre richieste

Re: info colonna angolo
#5e invece di fare la colonna angolare si facesse, sempre che il progetto lo permetta, un pensile tutta altezza (dal piano ad altezza colonne) con anta che si apre sul piano quindi una colonna da 45, frigo 75 e per finire colonna da 30?
per far capire cosa intendo per pensile tutta altezza:
la colonna da 15 la trovo davvero senza senso.
per far capire cosa intendo per pensile tutta altezza:

la colonna da 15 la trovo davvero senza senso.
Re: info colonna angolo
#6la colonna angolo è sfruttabili con appositi meccanismi estraibili, che sono consigliatissimi perché altrimenti risulterebbe scomoda, poco accessibile e alla fine il volume in più che ti dà il semplice ripiano è soltanto teorico.
La soluzione di Bayeen potrebbe anche funzionare bene come sfruttamento dello spazio interno, molto meno per l'utilizzo del piano di lavoro che in quel punto dovrebbe sempre rimanere sgombero da impedimenti.
La soluzione di Bayeen potrebbe anche funzionare bene come sfruttamento dello spazio interno, molto meno per l'utilizzo del piano di lavoro che in quel punto dovrebbe sempre rimanere sgombero da impedimenti.
Re: info colonna angolo
#7Dipende sempre dalle possibilità (in termini di spazio e di soldi) e dalle abitudini personali. Per quel che mi riguarda se possibile eviterei sempre gli angoli, soprattutto in basi standard con profondità 60 o superiore. Non parliamo poi delle colonne
(nelle parti superiori è - credo - difficile inserire meccanismi adeguati).
Comunque senza una pianta dell'ambiente è difficile esprimersi.

Comunque senza una pianta dell'ambiente è difficile esprimersi.
