Scavolini basic: differenze con Scavolini

#1
Buongiorno a tutti,
siamo in procinto di acquistare una cucina scavolini, e ci è stata proposta la linea Basic, modello Evolution.

Vorrei sapere se esistono differenze qualitative tra la linea principale e la linea basic (qualità del legno, spessore delle ante, trattamenti etc) o se si tratta solo di scelte limitate in termini di colori e/o accessori.

Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi! :D

Re: Scavolini basic: differenze con Scavolini

#2
Ciao, ti rispondo in quanto le conosco bene.

Struttura e ferramenta sono esattamente identiche, tranne che per un piccolo particolare estetico nei cassetti, che si differenziano in alluminio anodizzato (con opzione grigio scuro) per le Scavolini e in metallo verniciato alluminio per le ScavoliniBasic; puoi comunque richiedere le sponde in alluminio anodizzato con piccolo sovrapprezzo anche per le ScavoliniBasic.


Le differenze principali le trovi nei frontali, sia negli spessori (22mm contro18/19mm) sia nelle finiture, più pregiate e ricercate per le Scavolini, più "normali" per le ScavoliniBasic.
Nelle Basic poi c'è una gamma di disponibilità di misure leggermente inferiore ma comunque tutto si può fare e solitamente non pregiudica la progettualità.

Se hai domande più specifiche su qualche finitura in particolare chiedi pure. Ciao.

Re: Scavolini basic: differenze con Scavolini

#5
Ciao,
vengo da un mese di fuoco alla ricerca della cucina, penso di essere aggiornato sul tema... correggetemi se sbaglio

Scavolini BASIC / EVOLUTION è la linea budget oltre alla differenza degli ingranaggi nei cassetti la struttura è identica mentre le ANTE sono da 1.8 cm con una Gamma più ristretta di colori

Scavolini SEMPLICEMENTE è la linea migliore, rispetto alla basic l'anta è da 2.2 cm e ha una serie di colorazioni molto più ampio, tra cui quelle in vetro e quelle tagliate in diagonale.

Io mi sto orientando per la Scavolini DELINEA che rispetto alla SEMPLICEMENTE ha una gola in diagonale in tinta e la possibilità di avere lo zoccoletto da 7cm contro i 10cm e i tagli delle colonne e delle basi che sono più alte.
Le colonne sono da 220 mentre le basi da 80

Sulle altre non ricordo bene ma l''altezza massima delle colonne è 200 mi sembra

Re: Scavolini basic: differenze con Scavolini

#7
si ovvio perchè sali con i pensili sopracolonna, però tra le due serie, la delinea ha le colonne da 220 mentre la basic ce le ha da 205 se non erro ...dipende dalla parete

mentre le basi le ha da 80 contro le 72 della basic ... ovvio cambia poco...ma sono 8 cm in piu di volume interno ...

Re: Scavolini basic: differenze con Scavolini

#8
Buongiorno,
sono intenzionata a compare una cucina colony! Lo spazio è molto ampio e il preventivo tra mobili alti e angolo da 90 è venuto sui 10.000 € non poco, ma sicuramente meno dello stesso progetto per la baltimora (14 mila).
Vorrei a questo punto un parere disinteressato, rispetto al venditore, circa le differenze qualitative.
Sicuramente le ante sono di spessore diverso e di materiale diverso. Ma il mio dubbio è se ci sono differenze qualitative strutturali. perchè se la differenza si limitasse alle ante a parità di progetto ed elettrodomestici sceglierei quella più economica.
Fatemi sapere

Re: Scavolini basic: differenze con Scavolini

#9
ARREDAMENTO 90 ha scritto:
22/11/21 10:32
Buongiorno,
sono intenzionata a compare una cucina colony! Lo spazio è molto ampio e il preventivo tra mobili alti e angolo da 90 è venuto sui 10.000 € non poco, ma sicuramente meno dello stesso progetto per la baltimora (14 mila).
Vorrei a questo punto un parere disinteressato, rispetto al venditore, circa le differenze qualitative.
Sicuramente le ante sono di spessore diverso e di materiale diverso. Ma il mio dubbio è se ci sono differenze qualitative strutturali. perchè se la differenza si limitasse alle ante a parità di progetto ed elettrodomestici sceglierei quella più economica.
Fatemi sapere
La differenza qualitativa sostanzialmente è sulle ante, se tralasciamo tutti quei decori estetici esclusivi di Baltimora. riguardo la ferramenta la differenza sta nello scolapiatti che ha una griglia più basilare e gli scorrevoli dei cassetti che anziché in legno sono in lamiera.