Re: frigorifero a libera installazione incassato

#16
Se incassate un Free standing senza una corretta aerazione, sappiate che nell'arco di poco tempo, dovrete cambiare frigorifero.

Io mi chiedo, se un prodotto viene pensato per uno specifico utilizzo, perché 'forzarne' un altro?? Bah!
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: frigorifero a libera installazione incassato

#17
ciao sono Vasco e sono nel settore dell'arredamento. Non mettere un frigo a libera istallazione dentro un cassone perche rischi di "bruciare" il motore. Perchè? Quelli da incasso hanno un sistema di ventilazione completamente diverso dagli altri, quindi rischi che il frigo a libera istallazione avendo poca aria stia sempre sotto sforzo, fino alla bruciatura del motore. Valuta bene lo spazio all'interno del cassone .
Ciao

Re: frigorifero a libera installazione incassato

#21
e lo so bene... io ho comprato il suo fratello minore (identico nelle misure ma senza display).
l'ho incassato tra due colonne da 2,15 metri. sui 15 cm che rimanevano ho inserito una cornice dello stesso colore delle colonne, mentre sopra ho lasciato tutto aperto.
quando mi sono reso conto che la stragrande maggioranza dei frigoriferi larghi 70 sono più bassi, ho ordinato al cuciniere un pannello da 50 cm. se un domani dovessi cambiare il frigo, ci ritaglierò la cornice che mi serve.

Re: frigorifero a libera installazione incassato

#24
dave4mame ha scritto:eccola.
Immagine
l'idea del pannellino sopra è buona, sembra però di intravedere luce come se avessi fatto solo la veletta davanti, mentre se è così sarebbe stato più "finito" aver messo anche un cielo a profondità di qualche decina di centimetri. Può darsi che veda male però non riesco a ingrandire la foto.

Re: frigorifero a libera installazione incassato

#25
è come dici; la mancanza del "tetto" sopra il frigo un pochino si nota (in questo caso in modo particolare perchè erano accese le luci che "sparano" sopra la cucina.
il fatto è che volevo evitare di non limitare la circolazione dell'aria sopra il frigo; appurato che, in realtà bastano una finestra di una ventina di centimetri sul retro, alla prima occasione mi inventerò qualcosa per chiudere e oscurare il sopra.
pensavo a un banale pannello di legno verniciato grigio chiaro.

Re: frigorifero a libera installazione incassato

#26
dave4mame ha scritto:è come dici; la mancanza del "tetto" sopra il frigo un pochino si nota (in questo caso in modo particolare perchè erano accese le luci che "sparano" sopra la cucina.
il fatto è che volevo evitare di non limitare la circolazione dell'aria sopra il frigo; appurato che, in realtà bastano una finestra di una ventina di centimetri sul retro, alla prima occasione mi inventerò qualcosa per chiudere e oscurare il sopra.
pensavo a un banale pannello di legno verniciato grigio chiaro.
si esatto, l'areazione è sufficiente posteriore come dici.