Se spruzzi la schiuma fai solo danni perchè ti fuoriesce da tutti i lati.
Al massimo potresti smontare il telaio e applicare della lana di roccia nel falsotelaio.
Dalla foto mi sembra di capire che il telaio della porta è dotato di guarnizione e presumo anche l'anta ne sia dotata.
Bisogna realmente capire da dove entrano gli spifferi, prendi un foglio di carta, posizionalo in vari punti, chiudendo l'anta tiri il foglio, se fa resistenza le guarnizioni sono in pressione altrimenti, se viene via facilmente hai scoperto da quale parte parte entrano gli spifferi e devi solo procedere ad una regolazione della porta.
Controlla anche a pavimento che la soglia mobile paraspifferi, a porta chiusa, appoggi perfettamente sulla soglia, in caso contrario c'è una vite di lato che serve per le opportune regolazioni.
Come migliorare ulteriormente?
Sigilla esternamente con del silicone lo spazio fra telaio e marmo esterno, potresti anche pensare di rivestire il lato esterno del telaio con degli angolari in legno e fare la stessa cosa dal lato interno con delle mostrine coprifilo sempre in legno.
Qualcosa di sicuro migliora.
Molti produttori non hanno i fori scoperti ma utilizzano degli appositi tappi, se trovi qualcosa di compatibile in giro, potresti pensare di consumare i fori del telaio per farceli stare ma è una operazione complicata e non alla portata di tutti.
Puoi anche leggere questa mia guida sulla corretta manutenzione e regolazione della blindata:
https://www.portablindata.it/manutenzio ... ndate.html