montaggio cucina: mette tutto il mobiliere?

#1
buongiorno a tutti avrei una domanda.
Quando una cucina deve essere installata, ci sono anche da fare gli allacci alla luce, gas, all'acqua per il lavello, alla cappa ecc...
Fa tutto il mobiliere? Cosa è tenuto a fare e cosa non può fare PER LEGGE?
Sappiamo che il gas va collegato dall'idraulico, e visto il rischio che si corre lì non si sgarra, ma il resto?

In particolare quindi vorrei sapere, in mancanza di accordi precisi nel contratto, cosa è tenuto a fare il mobiliere (oltre al montaggio dei mobili), e precisamente se:
- deve collegare la cappa al tubo alla parete o se è cosa che compete ad altro professionista (idraulico?)
-il forno, piano cottura, cappa, arrivano col filo nudo e non con la spina montata. Il mobiliere PUO' allacciarli, oppure per legge sarebbe tenuto a farlo l'elettricista?
-la lavastoviglie richiede il collegamento idraulico. E' competenza del mobiliere o spetta all'idraulico?

Lo so che quasi tutti i mobilieri sono capaci a fare tutti gli allacci, ma vorrei capire, se possibile, cosa dice la legge.
Grazie a tutti.

Re: montaggio cucina: mette tutto il mobiliere?

#2
Nel contratto ci deve essere chiaramente indicato il trasporto ed il montaggio della cucina, altrimenti il mobiliere si potrebbe limitare a venderti la cucina smontata con ritiro a tuo carico presso il negozio!
poi, se nella voce montaggio non sono indicate esclusioni, s'intende che il mobiliere deve assicurarti il servizio completo di tutto (se certe cose non può farle di persona, si farà assistere dall'idraulico e dall'elettricista e i costi dei tecnici specializzati saranno già inclusi nel totale). Oppure potrebbe escludere gli allacci dal servizio di montaggio e delegare a te l'onere di far intervenire l'idraulico e l'elettricista

Re: montaggio cucina: mette tutto il mobiliere?

#3
grazie. Però io vorrei capire se per legge lui può fare tutto o meno, e precisamente se LUI può collegare il tubo cappa, i fili degli eldom, la lavastoviglie ecc.. oppure se deve farlo elettricista</idraulico, insomma cosa può per legge fare lui di persona (o meglio i montatori) ma che non riguarda il mero assembramento dei componenti della cucina.
Poi ti dico il motivo per cui preciso subito questo aspetto....
Grazie

Re: montaggio cucina: mette tutto il mobiliere?

#5
maumau74 ha scritto:
21/04/20 11:46
grazie. Però io vorrei capire se per legge lui può fare tutto o meno, e precisamente se LUI può collegare il tubo cappa, i fili degli eldom, la lavastoviglie ecc.. oppure se deve farlo elettricista</idraulico, insomma cosa può per legge fare lui di persona (o meglio i montatori) ma che non riguarda il mero assembramento dei componenti della cucina.
Poi ti dico il motivo per cui preciso subito questo aspetto....
Grazie
lei è un rivenditore?

Comunque allacciamenti elettrici (parlo di morsetti e non di spine da inserire) e gas vanno eseguiti da personale specializzato, quindi elettricista e idraulico (oppure dal proprietario a suo rischio e pericolo). Non so se c'è una normativa anche per i tubi dell'acqua ma al di la di questo il mobiliere solitamente non è attrezzato per farlo direttamente.

Re: montaggio cucina: mette tutto il mobiliere?

#7
non so se sia prassi o altro; a me hanno montato tutta la parte elettrica (ma non avevo induzione, erano solo spine tranne forse il driver del led).
oltre ovviamente la gas non hanno voluto far nulla dell'impianto idraulico; mi avevano informato prima ancora di firmare il contratto.
per altro, con i rubinetti e gli scarichi moderni, non è che sia sto gran lavoro; li ha fatti io in un'oretta, ma solo perchè avevo lo scarico del lavello fuori asse; altrimenti ci avrei messo anche meno.