
Intanto inizio con le domande!
Che materiale avete usato per il top?
Avete usato top di misura standard (profondità 60cm) o li avete presi più profondi?
Grazie

Moderatore: Steve1973
Beh la lavatrice non è slim si vede
Grazie Max, per fortuna la stanza sarà finestrata quindi non dovrei avere problemi
Molto bella anche la tua soluzione!!dave4mame ha scritto: ho usato mobili cucina anch'io, di profondità standard.
con la lavatrice nessun problema (le lg sono profonde 54 cm) ma l'asciugatrice un pochino sporge.
Eccomi
il laminato non saprei dirti. è stato il classico "visto e piaciuto"; in particolare abbiamo apprezzato la superficie rugosa che nasconde le macchie di calcare.
Grazie mille Rosso!!rossodicina ha scritto: ↑22/04/20 9:18Il top è Ikea in laminato HÄLLESTAD (quello double face) profondo 63,5cm e spessore 3,8 pannello lunghi 186 cm
Grazie anche a te Dave!dave4mame ha scritto: sono quasi certo che non sia HPL ma. d'altra parte, sarebbe stato sprecato. non ci si taglia sopra, non ci si appoggiano pentole bollenti..
Anche io faccio il tifo per un lavello in ceramica in lavanderia, ma vorrei un vascone (sopra i 60cm) ad incasso e non sto trovando niente onlinedave4mame ha scritto: il lavello invece è rigorosamente ikea. E' composito di quarzo ma, francamente, se tornassi indietro ne prenderei uno di ceramica, come quello che ho messo in terrazzo.