Lavanderia usando mobili cucina

#1
Ricordo di aver visto più di una foto di forumisti che hanno usato mobili cucina per creare il loro angolo lavanderia, siccome sto cercando idee / avendo dubbi etc vi chiedo di postare qui sotto le vostre foto ed eventualmente, sempre se vi va, parlare di cosa fareste o non rifareste, se vi siete trovati bene etc! :)

Intanto inizio con le domande!

Che materiale avete usato per il top?

Avete usato top di misura standard (profondità 60cm) o li avete presi più profondi?

Grazie :)

Re: Lavanderia usando mobili cucina

#4
themndn ha scritto:
17/04/20 18:26
Grazie Rossodicina! :D

Il top è normale laminato?
E la lavatrice è una slim o, pur essendo di dimensioni standard, non "sfora" rispetto ai 60cm del top??
Beh la lavatrice non è slim si vede ;)
per esperienza personale anche io ho fatto una cosa del genere devi stare attendo ad arieggiare il locale per possibili problemi di umidità usati dalla lavatrice! Il mobiletto puoi fartelo fare su misura da qualsiasi negozio di arredamento o artigiano di zona.

Re: Lavanderia usando mobili cucina

#6
max001 ha scritto:
17/04/20 18:32
per esperienza personale anche io ho fatto una cosa del genere devi stare attendo ad arieggiare il locale per possibili problemi di umidità usati dalla lavatrice!
Grazie Max, per fortuna la stanza sarà finestrata quindi non dovrei avere problemi :)

dave4mame ha scritto: ho usato mobili cucina anch'io, di profondità standard.
con la lavatrice nessun problema (le lg sono profonde 54 cm) ma l'asciugatrice un pochino sporge.
Molto bella anche la tua soluzione!!
Anche io accanto metterei un lavello, tu che materiale hai usato?
E anche a te chiedo, top in laminato normale? Laminato HPL?

Esteticamente e funzionalmente a me piace tantissimo la linea delle ultime Electrolux (sia lavatrice che asciugatrice), però me le dà profonde 63cm e 66cm ed ho paura che sporgano decisamente troppo...

Re: Lavanderia usando mobili cucina

#7
themndn ha scritto:
17/04/20 18:26
Grazie Rossodicina! :D

Il top è normale laminato?
E la lavatrice è una slim o, pur essendo di dimensioni standard, non "sfora" rispetto ai 60cm del top??
Eccomi :)
Come diceva Dave, molti modelli Lg pur essendo standard hanno una profondità di 55 cm, compreso il mio, quindi alla fine tubi compresi arriviamo a 60 cm dal muro. Il top è Ikea in laminato HÄLLESTAD (quello double face) profondo 63,5cm e spessore 3,8 pannello lunghi 186 cm, ne ho utilizzato circa metà per il top e metà per il fianco, che ho fissato tra loro con spine in legno e piastrine angolari. Sull'altro lato messo un modulo metod h.80cm, larghezza 20, con piedini Capita da 8 cm.

Re: Lavanderia usando mobili cucina

#8
themndn ha scritto:
20/04/20 17:09
Anche io accanto metterei un lavello, tu che materiale hai usato?
E anche a te chiedo, top in laminato normale? Laminato HPL?
il laminato non saprei dirti. è stato il classico "visto e piaciuto"; in particolare abbiamo apprezzato la superficie rugosa che nasconde le macchie di calcare.
sono quasi certo che non sia HPL ma. d'altra parte, sarebbe stato sprecato. non ci si taglia sopra, non ci si appoggiano pentole bollenti..
il lavello invece è rigorosamente ikea. E' composito di quarzo ma, francamente, se tornassi indietro ne prenderei uno di ceramica, come quello che ho messo in terrazzo.
costa meno, è più resistente e con una mano di vim torna come nuovo.

Re: Lavanderia usando mobili cucina

#9
rossodicina ha scritto:
22/04/20 9:18
Il top è Ikea in laminato HÄLLESTAD (quello double face) profondo 63,5cm e spessore 3,8 pannello lunghi 186 cm
Grazie mille Rosso!! :D Lo trovo esteticamente davvero carino!!

dave4mame ha scritto: sono quasi certo che non sia HPL ma. d'altra parte, sarebbe stato sprecato. non ci si taglia sopra, non ci si appoggiano pentole bollenti..
Grazie anche a te Dave!
Avevo l'idea che l'HPL potesse essere più indicato perché più resistente alla condensa che si potrebbe generare in una lavanderia, ma non so se sia vero in effetti!
dave4mame ha scritto: il lavello invece è rigorosamente ikea. E' composito di quarzo ma, francamente, se tornassi indietro ne prenderei uno di ceramica, come quello che ho messo in terrazzo.
Anche io faccio il tifo per un lavello in ceramica in lavanderia, ma vorrei un vascone (sopra i 60cm) ad incasso e non sto trovando niente online :(