Stosa o Lube

#1
Ciao a tutti! Qualcuno di voi ha esperienza con le due case di cucina Lube e Stosa? Immagino siano di pari livello...siamo super indecisi: Stosa ci ha fatto un preventivo secondo me ottimo...6.700 con elettrodomestici e piano in ochite. Il mio fidanzato tende per Lube, con un preventivo di 8.000 con elettrodomestici e piano in fenix. Ora...vista la differenza di prezzo, qualcuno mi può aiutare a farmi un'idea della eventuale differenza di qualità?!?!
:) Grazieeeeee
Rita

Re: Stosa o Lube

#2
Ciao,
io personalmente mi trovo molto bene con la mia cucina Lube ( acquistata ormai un anno fa). Ho fatto sia le ante delle basi che il top in fenix, e in effetti il materiale mi sembra molto buono. Il fenix me l'ha consigliato il rivenditore illustrandomi la caratteristica della nanotecnologia che ripara i micrograffi con il calore. Il mese scorso l'ho anche provato e in effetti seguendo una semplice procedura con il calore del ferro da stiro i micrograffi spariscono.
Non so se la mia esperienza può esserti d'aiuto...

Re: Stosa o Lube

#4
Anche noi stessa indecisione, eravamo partititi che avremmo considerato solo Lube poi abbiamo valutato anche Stosa ed infine abbiamo scelto proprio quest'ultima! A parità di prezzo (11.000/12.000 circa entrambi) e di materiali abbiamo scelto sulla base dell' affidabilità e della professionalità del venditore.
Stiamo definendo gli ultimi particolari del progetto proprio ora quindi non posso darti un consiglio pratico vero e proprio ma ti posso dire che a casa fuori abbiamo una cucine Lube, è un semplice laminato ma resiste benissimo, la cucina è ben definita nei particolari ed è anche molto bella...Nonostante ciò abbiamo preferito Stosa :D
Secondo me sono due marchi molto affidabili, alla fine ho capito che per chi cerca un utilizzo domestico nella media, cambia ben poco quindi l' unico consiglio che ti do è quello di fidarti del venditore che si sia dimostrato più attento e scrupoloso, che ti ha dato consigli più validi e che pensi possa poi seguirti meglio nel post vendita.

Re: Stosa o Lube

#5
Grazie a tutti!
In effetti credo sia una questione solo di vendita al momento... i modelli mi sembrano pressoché uguali. Non so se hanno delle differenze a livello di meccanismi?!?!? Quella di Lube che stiamo valutando è la Oltre mentre per Stosa et la Diagonal. Per qualità (forse) simile...c'è una differenza di prezzo che per noi non è poca. Dovremmo capire quindo solo la reale qualità/prezzo migliore!

Re: Stosa o Lube

#6
Sei sicura che le composizioni che stai confrontando siano uguali?
Quei 1300 euro di differenza possono essere dovuti a molte variabili che non hanno niente a che vedere con la qualità del mobile.
Ad esempio un paio di cestoni in più, gli elettrodomestici (i modelli sono identici, stesso prezzo da entrambi i rivenditori?).

Poi è vero che marchi di media qualità bene o male si equivalgono, ma è anche vero che i produttori hanno modelli per varie fasce di prezzo, dovresti controllare sul sito o chiedere al rivenditore i modelli scelti in quale fascia si colloca.

Re: Stosa o Lube

#7
Hai valutato la Lube con piano in Okite?! Io l'ho appena ordinata e sino a fine mese c'e' la promo (piano in Okite al prezzo del laminato,con l'aggiunta di un sovraprezzo solo per alcuni colori di Okite), avevo valutato anche Stosa,solo che a parita' di condizioni e di rivenditore la Lube mi piaceva di piu',e con la stessa composizione e gli stessi elettrodomestici la Stosa costava un pochino di piu'!

Re: Stosa o Lube

#8
RitaSte ha scritto:Grazie a tutti!
In effetti credo sia una questione solo di vendita al momento... i modelli mi sembrano pressoché uguali. Non so se hanno delle differenze a livello di meccanismi?!?!? Quella di Lube che stiamo valutando è la Oltre mentre per Stosa et la Diagonal. Per qualità (forse) simile...c'è una differenza di prezzo che per noi non è poca. Dovremmo capire quindo solo la reale qualità/prezzo migliore!
Scegli il rivenditore, anche se...a livello qualitativo c'è qualche punto a favore di Stosa, tipo spessore ante, utilizzo tre cerniere su ante da 60cm, ferramenta al top con Grass (gruppo Wurth). Guarda bene e vedrai che le differenze le trovi.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Stosa o Lube

#9
Ho grande stima e simpatia per Peppezi......ma in questa occasione non mi trovo d'accordo.....

Concordo con lui che il rivenditore è una delle principali discriminanti per essere soddisfatti al termine dell'acquisto....

Per quanto riguarda il confronto dei due marchi entrambi propongono una vasta gamma di modelli con diversi spessori dell'anta....quindi non c'è differenza.

Come meccanismi di chiusura una utilizza Grass e l'altra Blum....entrambi sono validi ed io vendo e monto entrambi.....ma a casa mia e dei miei genitori ho montato Blum e sono soddisfatto e mai un problema.

Re: Stosa o Lube

#10
Beh sono differenze di poco conto, ma le Grass rispetto alle blum hanno regolazioni decisamente superiori, puoi persino regolare il rallentamento fino a 27 combinazioni su ante da 60. Anche la terza cerniera su ante pesanti non è un dettaglio. Stosa poi non ha modelli con ante sotto i 22-23mm nel moderno, a parte Milly che ha spessore 20mm. Potrei parlarti anche di altro, dai vani a giorno con taglio a 45gradi che lube non mi pare abbia, la portata dei cesti che arriva a 65kg contro i 70 di Stosa, la possibilità di personalizzare le sponde dei cassetti/cesti, i profili delle ante a 45 che mi pare sono in plastica, Stosa le fa in alluminio. Ok, saranno dettagli, ma a me non sembra poco, specialmente quando i preventivi sono così sbilanciati a favore di un marchio.

PS: Valcucine, Dada, Euromobil, Bulthaup, Arrital e altri usano GRASS, sarà un caso?
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Stosa o Lube

#11
Buongiorno,
Rilancio un topic in quanto sto valutando diversi preventivi tra i vari marchi ,altri ancora ne attendo ma al momento ho un grosso dubbio su Stosa e Lube. Inizialmente propendevo più per stosa, proprio perchè nello store mi venne spiegata la peculiarità delle 3 cerniere sulle ante che, ad onor del vero, non ho visto da altre parti e la garanzia di Stosa sulla struttura per 5 anni, poi ho ricevuto i primi preventivi Lube per due modelli diversi, si aggirano tra le 5900-6400 (con promozione 4 elettrodomestici in regalo, uno lo paghi --> forno, cappa, piano cottura e lavastoviglie in omaggio, frigo lo pago -- tutto Beko); devo ancora capire cosa fa questa differenza perché la composizione è la medesima, magari il materiale...
Da qualche giorno ho ricevuto per grandi linee il preventivo di 3 modelli Stosa, il cui prezzo oscilla tra le 4500 e le 5100 (qui non ho il frigo, ma non era comunque nelle priorità dei preventivi, in Lube l'ho inserito per sbloccare la promo).
Mi sono poi data alla ricerca di feedback su Stosa che, con mio grande stupore e rammarico, ho trovato nella maggior parte dei casi negativi, e purtroppo non conosco personalmente nessuno che l'abbia da più di un mese.
Quindi volevo capire chi ha scelto Stosa se si è trovato bene, spesso (ma ho capito che riguarda molti marchi) ci si lamenta del post vendita, il top o l'anta della cappa che si gonfia, e l'assistenza che palleggia responsabilità, rivenditore lavativo. Molti avete scritto che bisogna scegliere in base al rivenditore che ispira più fiducia, ma in ogni caso il contatto con l'azienda sul post vendita non è associato al rivenditore?

Ringrazio sin d'ora chi mi aiuterà a fare chiarezza. :)

Re: Stosa o Lube

#12
AnnaCercaCucina ha scritto:
09/05/20 11:45
Buongiorno,
Rilancio un topic in quanto sto valutando diversi preventivi tra i vari marchi ,altri ancora ne attendo ma al momento ho un grosso dubbio su Stosa e Lube. Inizialmente propendevo più per stosa, proprio perchè nello store mi venne spiegata la peculiarità delle 3 cerniere sulle ante che, ad onor del vero, non ho visto da altre parti e la garanzia di Stosa sulla struttura per 5 anni, poi ho ricevuto i primi preventivi Lube per due modelli diversi, si aggirano tra le 5900-6400 (con promozione 4 elettrodomestici in regalo, uno lo paghi --> forno, cappa, piano cottura e lavastoviglie in omaggio, frigo lo pago -- tutto Beko); devo ancora capire cosa fa questa differenza perché la composizione è la medesima, magari il materiale...
Da qualche giorno ho ricevuto per grandi linee il preventivo di 3 modelli Stosa, il cui prezzo oscilla tra le 4500 e le 5100 (qui non ho il frigo, ma non era comunque nelle priorità dei preventivi, in Lube l'ho inserito per sbloccare la promo).
Mi sono poi data alla ricerca di feedback su Stosa che, con mio grande stupore e rammarico, ho trovato nella maggior parte dei casi negativi, e purtroppo non conosco personalmente nessuno che l'abbia da più di un mese.
Quindi volevo capire chi ha scelto Stosa se si è trovato bene, spesso (ma ho capito che riguarda molti marchi) ci si lamenta del post vendita, il top o l'anta della cappa che si gonfia, e l'assistenza che palleggia responsabilità, rivenditore lavativo. Molti avete scritto che bisogna scegliere in base al rivenditore che ispira più fiducia, ma in ogni caso il contatto con l'azienda sul post vendita non è associato al rivenditore?

Ringrazio sin d'ora chi mi aiuterà a fare chiarezza. :)
le cucine bisogna conoscerle, e un buon rivenditore dovrebbe conoscere pregi e limiti dei prodotti che vende. Qui non è tanto un confronto se è meglio Lube o se è meglio Stosa, ma se è meglio che trovi un rivenditore che sa fare il suo mestiere. Ciao.

Re: Stosa o Lube

#13
AnnaCercaCucina ha scritto:
09/05/20 11:45
Buongiorno,
Rilancio un topic in quanto sto valutando diversi preventivi tra i vari marchi ,altri ancora ne attendo ma al momento ho un grosso dubbio su Stosa e Lube. Inizialmente propendevo più per stosa, proprio perchè nello store mi venne spiegata la peculiarità delle 3 cerniere sulle ante che, ad onor del vero, non ho visto da altre parti e la garanzia di Stosa sulla struttura per 5 anni, poi ho ricevuto i primi preventivi Lube per due modelli diversi, si aggirano tra le 5900-6400 (con promozione 4 elettrodomestici in regalo, uno lo paghi --> forno, cappa, piano cottura e lavastoviglie in omaggio, frigo lo pago -- tutto Beko); devo ancora capire cosa fa questa differenza perché la composizione è la medesima, magari il materiale...
Da qualche giorno ho ricevuto per grandi linee il preventivo di 3 modelli Stosa, il cui prezzo oscilla tra le 4500 e le 5100 (qui non ho il frigo, ma non era comunque nelle priorità dei preventivi, in Lube l'ho inserito per sbloccare la promo).
Mi sono poi data alla ricerca di feedback su Stosa che, con mio grande stupore e rammarico, ho trovato nella maggior parte dei casi negativi, e purtroppo non conosco personalmente nessuno che l'abbia da più di un mese.
Quindi volevo capire chi ha scelto Stosa se si è trovato bene, spesso (ma ho capito che riguarda molti marchi) ci si lamenta del post vendita, il top o l'anta della cappa che si gonfia, e l'assistenza che palleggia responsabilità, rivenditore lavativo. Molti avete scritto che bisogna scegliere in base al rivenditore che ispira più fiducia, ma in ogni caso il contatto con l'azienda sul post vendita non è associato al rivenditore?

Ringrazio sin d'ora chi mi aiuterà a fare chiarezza. :)
Questa differenza di prezzo è dovuta a diverse cose: elettrodomestici diversi, materiali e spessore ante diverse.
Poi può sembrare banale, ma un modulo da 60 cm può costare 1/5 di un modulo da 60 cm ma con cassetti.
I preventivi vanno confrontati con le stesse caratteristiche.
Chi ha avuto i casi negativi è perchè ha scelto un rivenditore non all'altezza, montatori che combinano danni.
Lube,Stosa,Arredo3,Veneta,Arrex si equivalgono come qualità.
Devi rivolgerti ad un rivenditore all'altezza, che abbia montatori dipendenti interni e non padroncini esterni.
Se ci dici che zona sei , qualcuno ti può indirizzare

Re: Stosa o Lube

#14
lucarossi ha scritto:
AnnaCercaCucina ha scritto:
09/05/20 11:45
Buongiorno,
Rilancio un topic in quanto sto valutando diversi preventivi tra i vari marchi ,altri ancora ne attendo ma al momento ho un grosso dubbio su Stosa e Lube. Inizialmente propendevo più per stosa, proprio perchè nello store mi venne spiegata la peculiarità delle 3 cerniere sulle ante che, ad onor del vero, non ho visto da altre parti e la garanzia di Stosa sulla struttura per 5 anni, poi ho ricevuto i primi preventivi Lube per due modelli diversi, si aggirano tra le 5900-6400 (con promozione 4 elettrodomestici in regalo, uno lo paghi --> forno, cappa, piano cottura e lavastoviglie in omaggio, frigo lo pago -- tutto Beko); devo ancora capire cosa fa questa differenza perché la composizione è la medesima, magari il materiale...
Da qualche giorno ho ricevuto per grandi linee il preventivo di 3 modelli Stosa, il cui prezzo oscilla tra le 4500 e le 5100 (qui non ho il frigo, ma non era comunque nelle priorità dei preventivi, in Lube l'ho inserito per sbloccare la promo).
Mi sono poi data alla ricerca di feedback su Stosa che, con mio grande stupore e rammarico, ho trovato nella maggior parte dei casi negativi, e purtroppo non conosco personalmente nessuno che l'abbia da più di un mese.
Quindi volevo capire chi ha scelto Stosa se si è trovato bene, spesso (ma ho capito che riguarda molti marchi) ci si lamenta del post vendita, il top o l'anta della cappa che si gonfia, e l'assistenza che palleggia responsabilità, rivenditore lavativo. Molti avete scritto che bisogna scegliere in base al rivenditore che ispira più fiducia, ma in ogni caso il contatto con l'azienda sul post vendita non è associato al rivenditore?

Ringrazio sin d'ora chi mi aiuterà a fare chiarezza. :)
Questa differenza di prezzo è dovuta a diverse cose: elettrodomestici diversi, materiali e spessore ante diverse.
Poi può sembrare banale, ma un modulo da 60 cm può costare 1/5 di un modulo da 60 cm ma con cassetti.
I preventivi vanno confrontati con le stesse caratteristiche.
Chi ha avuto i casi negativi è perchè ha scelto un rivenditore non all'altezza, montatori che combinano danni.
Lube,Stosa,Arredo3,Veneta,Arrex si equivalgono come qualità.
Devi rivolgerti ad un rivenditore all'altezza, che abbia montatori dipendenti interni e non padroncini esterni.
Se ci dici che zona sei , qualcuno ti può indirizzare
Buonasera,
purtroppo al momento mi mancano molte delle info fondamentali (visto il fermo covid non tutti mandano ad esempio foto del progetto, e soprattutto il preventivo nel dettaglio), per avere il quadro dettagliato devo recarmi nei vari rivenditori dal 18 maggio in poi, coi preventivi alla mano saprò scrivere info più specifiche, così da avere anche un parere da qualcuno che sembra essere più ferrato di me in materia.
Ti ringrazio sulla dritta dei montatori interni o meno, inserisco questa info tra le mie richieste in fase di appuntamento.

Grazie ancora :)