
Rita
Moderatore: Steve1973
Scegli il rivenditore, anche se...a livello qualitativo c'è qualche punto a favore di Stosa, tipo spessore ante, utilizzo tre cerniere su ante da 60cm, ferramenta al top con Grass (gruppo Wurth). Guarda bene e vedrai che le differenze le trovi.RitaSte ha scritto:Grazie a tutti!
In effetti credo sia una questione solo di vendita al momento... i modelli mi sembrano pressoché uguali. Non so se hanno delle differenze a livello di meccanismi?!?!? Quella di Lube che stiamo valutando è la Oltre mentre per Stosa et la Diagonal. Per qualità (forse) simile...c'è una differenza di prezzo che per noi non è poca. Dovremmo capire quindo solo la reale qualità/prezzo migliore!
le cucine bisogna conoscerle, e un buon rivenditore dovrebbe conoscere pregi e limiti dei prodotti che vende. Qui non è tanto un confronto se è meglio Lube o se è meglio Stosa, ma se è meglio che trovi un rivenditore che sa fare il suo mestiere. Ciao.AnnaCercaCucina ha scritto: ↑09/05/20 11:45Buongiorno,
Rilancio un topic in quanto sto valutando diversi preventivi tra i vari marchi ,altri ancora ne attendo ma al momento ho un grosso dubbio su Stosa e Lube. Inizialmente propendevo più per stosa, proprio perchè nello store mi venne spiegata la peculiarità delle 3 cerniere sulle ante che, ad onor del vero, non ho visto da altre parti e la garanzia di Stosa sulla struttura per 5 anni, poi ho ricevuto i primi preventivi Lube per due modelli diversi, si aggirano tra le 5900-6400 (con promozione 4 elettrodomestici in regalo, uno lo paghi --> forno, cappa, piano cottura e lavastoviglie in omaggio, frigo lo pago -- tutto Beko); devo ancora capire cosa fa questa differenza perché la composizione è la medesima, magari il materiale...
Da qualche giorno ho ricevuto per grandi linee il preventivo di 3 modelli Stosa, il cui prezzo oscilla tra le 4500 e le 5100 (qui non ho il frigo, ma non era comunque nelle priorità dei preventivi, in Lube l'ho inserito per sbloccare la promo).
Mi sono poi data alla ricerca di feedback su Stosa che, con mio grande stupore e rammarico, ho trovato nella maggior parte dei casi negativi, e purtroppo non conosco personalmente nessuno che l'abbia da più di un mese.
Quindi volevo capire chi ha scelto Stosa se si è trovato bene, spesso (ma ho capito che riguarda molti marchi) ci si lamenta del post vendita, il top o l'anta della cappa che si gonfia, e l'assistenza che palleggia responsabilità, rivenditore lavativo. Molti avete scritto che bisogna scegliere in base al rivenditore che ispira più fiducia, ma in ogni caso il contatto con l'azienda sul post vendita non è associato al rivenditore?
Ringrazio sin d'ora chi mi aiuterà a fare chiarezza.![]()
Questa differenza di prezzo è dovuta a diverse cose: elettrodomestici diversi, materiali e spessore ante diverse.AnnaCercaCucina ha scritto: ↑09/05/20 11:45Buongiorno,
Rilancio un topic in quanto sto valutando diversi preventivi tra i vari marchi ,altri ancora ne attendo ma al momento ho un grosso dubbio su Stosa e Lube. Inizialmente propendevo più per stosa, proprio perchè nello store mi venne spiegata la peculiarità delle 3 cerniere sulle ante che, ad onor del vero, non ho visto da altre parti e la garanzia di Stosa sulla struttura per 5 anni, poi ho ricevuto i primi preventivi Lube per due modelli diversi, si aggirano tra le 5900-6400 (con promozione 4 elettrodomestici in regalo, uno lo paghi --> forno, cappa, piano cottura e lavastoviglie in omaggio, frigo lo pago -- tutto Beko); devo ancora capire cosa fa questa differenza perché la composizione è la medesima, magari il materiale...
Da qualche giorno ho ricevuto per grandi linee il preventivo di 3 modelli Stosa, il cui prezzo oscilla tra le 4500 e le 5100 (qui non ho il frigo, ma non era comunque nelle priorità dei preventivi, in Lube l'ho inserito per sbloccare la promo).
Mi sono poi data alla ricerca di feedback su Stosa che, con mio grande stupore e rammarico, ho trovato nella maggior parte dei casi negativi, e purtroppo non conosco personalmente nessuno che l'abbia da più di un mese.
Quindi volevo capire chi ha scelto Stosa se si è trovato bene, spesso (ma ho capito che riguarda molti marchi) ci si lamenta del post vendita, il top o l'anta della cappa che si gonfia, e l'assistenza che palleggia responsabilità, rivenditore lavativo. Molti avete scritto che bisogna scegliere in base al rivenditore che ispira più fiducia, ma in ogni caso il contatto con l'azienda sul post vendita non è associato al rivenditore?
Ringrazio sin d'ora chi mi aiuterà a fare chiarezza.![]()
Buonasera,lucarossi ha scritto:Questa differenza di prezzo è dovuta a diverse cose: elettrodomestici diversi, materiali e spessore ante diverse.AnnaCercaCucina ha scritto: ↑09/05/20 11:45Buongiorno,
Rilancio un topic in quanto sto valutando diversi preventivi tra i vari marchi ,altri ancora ne attendo ma al momento ho un grosso dubbio su Stosa e Lube. Inizialmente propendevo più per stosa, proprio perchè nello store mi venne spiegata la peculiarità delle 3 cerniere sulle ante che, ad onor del vero, non ho visto da altre parti e la garanzia di Stosa sulla struttura per 5 anni, poi ho ricevuto i primi preventivi Lube per due modelli diversi, si aggirano tra le 5900-6400 (con promozione 4 elettrodomestici in regalo, uno lo paghi --> forno, cappa, piano cottura e lavastoviglie in omaggio, frigo lo pago -- tutto Beko); devo ancora capire cosa fa questa differenza perché la composizione è la medesima, magari il materiale...
Da qualche giorno ho ricevuto per grandi linee il preventivo di 3 modelli Stosa, il cui prezzo oscilla tra le 4500 e le 5100 (qui non ho il frigo, ma non era comunque nelle priorità dei preventivi, in Lube l'ho inserito per sbloccare la promo).
Mi sono poi data alla ricerca di feedback su Stosa che, con mio grande stupore e rammarico, ho trovato nella maggior parte dei casi negativi, e purtroppo non conosco personalmente nessuno che l'abbia da più di un mese.
Quindi volevo capire chi ha scelto Stosa se si è trovato bene, spesso (ma ho capito che riguarda molti marchi) ci si lamenta del post vendita, il top o l'anta della cappa che si gonfia, e l'assistenza che palleggia responsabilità, rivenditore lavativo. Molti avete scritto che bisogna scegliere in base al rivenditore che ispira più fiducia, ma in ogni caso il contatto con l'azienda sul post vendita non è associato al rivenditore?
Ringrazio sin d'ora chi mi aiuterà a fare chiarezza.![]()
Poi può sembrare banale, ma un modulo da 60 cm può costare 1/5 di un modulo da 60 cm ma con cassetti.
I preventivi vanno confrontati con le stesse caratteristiche.
Chi ha avuto i casi negativi è perchè ha scelto un rivenditore non all'altezza, montatori che combinano danni.
Lube,Stosa,Arredo3,Veneta,Arrex si equivalgono come qualità.
Devi rivolgerti ad un rivenditore all'altezza, che abbia montatori dipendenti interni e non padroncini esterni.
Se ci dici che zona sei , qualcuno ti può indirizzare