Buongiorno vorrei un consiglio sui seguenti elettrodomestici che mi ha inserito il mobiliere nella nostra cucina.
Frigo Haier c3fe732csj €570
Forno a microonde Whirlpool amw443ix €537
Forno Electrolux ezc2510acx €605
Piano cottura induzione Electrolux eiv634 €864
Lavastoviglie Electrolux ( non ho il modello) €780
Al di là dei prezzi che sono secondo me troppo alti come li carico, avete qualche qualche consiglio su questi modelli o su altri? Considerando che la lavastoviglie è ad incasso nascosta e il forno e il microonde sono a Colonna uno sopra l'altro
Ovviamente per quanto riguarda induzione forno e microonde sono disposto a comprarmelì da solo e poi ad inserirli se non è particolarmente difficile
Ps: Tenete conto che il forno e microonde scelti erano perché si abbinavano anche dal punto di vista estetico Quindi invia tener conto anche di quel punto di vista lì
Grazie
Re: Consiglio elettrodomestici dal mobiliere
#2ciao, non conosco gli eldom indicati quindi do solo qualche spunto di riflessione.
il microonde è veramente minuscolo e non ha la funzione crisp pare (che è veramente un "must have" a mio parere)...quindi se pensi di usarlo solo per scaldare il latte la mattina e poco altro può andare, ma con il piatto crisp ci si possono fare grandi cose in poco tempo e per me è irrinunciabile...con un microonde completo ci si può fare di tutto e di più (non solo riscaldare cose) e prendere un microonde nuovo (che non si cambia a breve e che comunque non costa pochissimo) molto basico e poco versatile secondo me non è l'ideale.
installarsi da soli gli eldom non ci vuole niente se si ha un po' di manualità e pazienza (giusto con la lavastoviglie può essere scomodo perchè c'è da fissare l'anta, fare i collegamenti ecc...). tuttavia li farei installare dai montatori senza dubbio (se sono capaci) chiedendo al rivenditore se è possibile e quanto costerebbe ad elettrodomestico. poi se proprio vuoi fartelo da te fai pure, ma già che sono li...
PS: per l'induzione non ci vuole molto ad installarlo (si mette l'isolante, si centra il foro e si attacca la spina), tuttavia deve esserci l'impianto elettrico già predisposto correttamente...ripeto io farei installare tutto a loro, pagando qualcosa per ogni eldom ovviamente (o comunque mettendosi d'accordo col venditore)
il microonde è veramente minuscolo e non ha la funzione crisp pare (che è veramente un "must have" a mio parere)...quindi se pensi di usarlo solo per scaldare il latte la mattina e poco altro può andare, ma con il piatto crisp ci si possono fare grandi cose in poco tempo e per me è irrinunciabile...con un microonde completo ci si può fare di tutto e di più (non solo riscaldare cose) e prendere un microonde nuovo (che non si cambia a breve e che comunque non costa pochissimo) molto basico e poco versatile secondo me non è l'ideale.
installarsi da soli gli eldom non ci vuole niente se si ha un po' di manualità e pazienza (giusto con la lavastoviglie può essere scomodo perchè c'è da fissare l'anta, fare i collegamenti ecc...). tuttavia li farei installare dai montatori senza dubbio (se sono capaci) chiedendo al rivenditore se è possibile e quanto costerebbe ad elettrodomestico. poi se proprio vuoi fartelo da te fai pure, ma già che sono li...
PS: per l'induzione non ci vuole molto ad installarlo (si mette l'isolante, si centra il foro e si attacca la spina), tuttavia deve esserci l'impianto elettrico già predisposto correttamente...ripeto io farei installare tutto a loro, pagando qualcosa per ogni eldom ovviamente (o comunque mettendosi d'accordo col venditore)
Re: Consiglio elettrodomestici dal mobiliere
#3Installazione di elettrodomestici acquistati da noi verrebbero circa €50 l'uno. Io lascerei installare a loro l'induzione e la lavastoviglie
Il microonde Adesso viene usato solo per riscaldare i cibi in modo tradizionale
Il microonde Adesso viene usato solo per riscaldare i cibi in modo tradizionale
Re: Consiglio elettrodomestici dal mobiliere
#4per l'installazione vedi tu...comunque per installare forno e microonde basta prevedere un foro sulla "schiena" del mobile per poter collegare i cavi alle prese...inserirli poi nella nicchia collegando i cavi di alimentazione, avvitare le viti che li tengono fissi in posizione. tutto molto semplice se si ha un minimo di manualità e gli eventuali attrezzi necessari.
per il microonde: è un peccato usarlo solo per scaldare, ma se va bene a te...basta scegliere consapevolmente
per il microonde: è un peccato usarlo solo per scaldare, ma se va bene a te...basta scegliere consapevolmente
Re: Consiglio elettrodomestici dal mobiliere
#5Ma la funzione che mi consigliavi In che cosa consiste? Tieni conto che noi abbiamo anche il Bimby
Re: Consiglio elettrodomestici dal mobiliere
#6Sì l'istallazione del forno e Del microonde ho visto anche video su YouTube è molto semplice Niente di particolare ce la farai tranquillamente
Re: Consiglio elettrodomestici dal mobiliere
#7il bimby va bene solo per alcune cose (ed a mio personalissimo parere non le fa nemmeno molto bene ma ha dalla sua la praticità)...
con il piatto crisp ad esempio puoi fare eccellenti torte salate in poco tempo (molto meno che non nel forno normale), cuocerci dei tranci di pesce (ad esempio in 8 minuti totali si fanno dei tranci di salmone come fossero grigliati...belli succosi dentro e croccanti all'esterno), delle "patatine" croccanti...i peperoni "al forno" messi interi vengono eccellenti in molto meno tempo che non nel forno tradizionale, ecc...
può essere anche usato per scaldare cose che potrebbero diventare molli e gommose se scaldate a microonde (ad esempio si scalda molto bene della pizza avanzata, che rimane bella croccante).
io punto prima di tutto alla qualità di ciò che mangio e quando non ho il tempo sufficiente per fare certe cose ottengo spesso risultati molto simili con il piatto crisp in molto meno tempo...
inoltre sono molto comodi alcuni programmi automatici (che quello non ha, pare)...ad esempio quello di scongelamento pane lo uso molto e se il pane è di qualità, una volta scongelato sembra appena fatto.
insomma con un microonde completo ci si può fare di tutto e di più, spesso in maniera eccellente...certo se lo usi solo per scaldare il latte o simili di tutte le funzioni non te ne fai nulla. io non potrei più tornare indietro sinceramente, valuta solo bene
con il piatto crisp ad esempio puoi fare eccellenti torte salate in poco tempo (molto meno che non nel forno normale), cuocerci dei tranci di pesce (ad esempio in 8 minuti totali si fanno dei tranci di salmone come fossero grigliati...belli succosi dentro e croccanti all'esterno), delle "patatine" croccanti...i peperoni "al forno" messi interi vengono eccellenti in molto meno tempo che non nel forno tradizionale, ecc...
può essere anche usato per scaldare cose che potrebbero diventare molli e gommose se scaldate a microonde (ad esempio si scalda molto bene della pizza avanzata, che rimane bella croccante).
io punto prima di tutto alla qualità di ciò che mangio e quando non ho il tempo sufficiente per fare certe cose ottengo spesso risultati molto simili con il piatto crisp in molto meno tempo...
inoltre sono molto comodi alcuni programmi automatici (che quello non ha, pare)...ad esempio quello di scongelamento pane lo uso molto e se il pane è di qualità, una volta scongelato sembra appena fatto.
insomma con un microonde completo ci si può fare di tutto e di più, spesso in maniera eccellente...certo se lo usi solo per scaldare il latte o simili di tutte le funzioni non te ne fai nulla. io non potrei più tornare indietro sinceramente, valuta solo bene
Re: Consiglio elettrodomestici dal mobiliere
#8Grazie mille
Hai per caso da suggerirmi alcuni modelli ad incasso con tali caratteristiche?
Come estetica simile a quello indicato da me
Hai per caso da suggerirmi alcuni modelli ad incasso con tali caratteristiche?
Come estetica simile a quello indicato da me
Re: Consiglio elettrodomestici dal mobiliere
#9beh rimarrei di sicuro su whirlpool, gli ultimi usciti sono le serie W7, W9, W11. ce ne sono molti modelli però e probabilmente sul sito whirlpool si riesce a guardare tra i modelli che hanno tale funzione.
ad esempio il AMW 442/IX dovrebbe essere molto simile a quello che hai indicato come estetica (per me resta veramente troppo piccolo però)...con i modelli alti 45cm occupi un pelo di spazio in più ma dentro hai un volume incredibilmente superiore (quasi il doppio)
ad esempio il AMW 442/IX dovrebbe essere molto simile a quello che hai indicato come estetica (per me resta veramente troppo piccolo però)...con i modelli alti 45cm occupi un pelo di spazio in più ma dentro hai un volume incredibilmente superiore (quasi il doppio)
Re: Consiglio elettrodomestici dal mobiliere
#10Quindi misura interna 45cm
Hai consigli sui forni e induzione?
Hai consigli sui forni e induzione?
Re: Consiglio elettrodomestici dal mobiliere
#11no, misura esterna dell'eldom (che è largo 60cm e può variare in altezza...alcuni sono da 36cm altri da 45)...il micro che hai indicato tu è ad altezza ridotta (circa 36cm), mentre l'ideale (se lo si vuole usare non solo per scaldare una tazza di latte) sarebbe un modello di altezza 45cm.
per i forni non conosco quello indicato...io rimarrei su prodotti bosch/siemens/neff (in questa fascia di prezzo) perchè li conosco maggiormente e mi ci sono sempre trovato bene (ed i siemens li trovo più belli di estetica, ma li è questione di gusti personali)...non so perchè ma mi ispirano di più, ma è solo una mia preferenza del tutto personale eh! sono sicuro che vada comunque ottimamente anche electrolux. poi vabbè a me non piacciono le manopole a scomparsa perchè danno sempre l'aria di economico...
di induzione non ne so nulla perchè non mi piace...so solo che come sistema di comando preferirei il "twistpad" (o come si chiama) di neff che trovo il più pratico tra quelli che ho provato, però ho sempre sentito parlare bene dei piani induzione di electrolux (non so quale modello ma penso siano validi in generale)
per i forni non conosco quello indicato...io rimarrei su prodotti bosch/siemens/neff (in questa fascia di prezzo) perchè li conosco maggiormente e mi ci sono sempre trovato bene (ed i siemens li trovo più belli di estetica, ma li è questione di gusti personali)...non so perchè ma mi ispirano di più, ma è solo una mia preferenza del tutto personale eh! sono sicuro che vada comunque ottimamente anche electrolux. poi vabbè a me non piacciono le manopole a scomparsa perchè danno sempre l'aria di economico...
di induzione non ne so nulla perchè non mi piace...so solo che come sistema di comando preferirei il "twistpad" (o come si chiama) di neff che trovo il più pratico tra quelli che ho provato, però ho sempre sentito parlare bene dei piani induzione di electrolux (non so quale modello ma penso siano validi in generale)