Graffi su dekton

#1
Buonasera a tutti. A luglio 2019 ho installato a casa nuova una cucina con un ripiano in dekton colore nero (sirio), a dicembre siamo venuti di corsa ad abitare nella casa nuova. Ieri mentre pulivo il ripiano ho visto un graffio sul ripiano e oggi ne ho trovato un altro. Premetto che non appoggio nulla direttamente sul ripiano ne tanto meno coltelli o simili, ma posiziono sempre sotto un'enorme spugnona alta almeno mezzo cm e 50x70...ora, un materiale così resistente può essersi graffiato in questa maniera? Attraverso una spugna? Tra l'altro mi sono informata per la garanzia e deve essere attivata entro i 6 mesi dall'acquisto (cosa che il rivenditore non mi ha detto) ma tra covid, parenti con tumori e problemi vari non ho avuto tempo di pensare anche a questo e ora mi ritrovo un piano definito indistruttibile graffiato. Avete qualche soluzione per poter riparare o qualche consiglio? Francamente questa cosa mi disturba enormemente.....

Re: Graffi su dekton

#2
Ludica80 ha scritto:
19/05/20 20:40
Buonasera a tutti. A luglio 2019 ho installato a casa nuova una cucina con un ripiano in dekton colore nero (sirio), a dicembre siamo venuti di corsa ad abitare nella casa nuova. Ieri mentre pulivo il ripiano ho visto un graffio sul ripiano e oggi ne ho trovato un altro. Premetto che non appoggio nulla direttamente sul ripiano ne tanto meno coltelli o simili, ma posiziono sempre sotto un'enorme spugnona alta almeno mezzo cm e 50x70...ora, un materiale così resistente può essersi graffiato in questa maniera? Attraverso una spugna? Tra l'altro mi sono informata per la garanzia e deve essere attivata entro i 6 mesi dall'acquisto (cosa che il rivenditore non mi ha detto) ma tra covid, parenti con tumori e problemi vari non ho avuto tempo di pensare anche a questo e ora mi ritrovo un piano definito indistruttibile graffiato. Avete qualche soluzione per poter riparare o qualche consiglio? Francamente questa cosa mi disturba enormemente.....
Ciao Ludica80,
Mi dispiace per quanto ti è accaduto anche perchè il dekton costa davvero tanto...
Purtroppo non so aiutarti ma vorrei seguire il tuo post visto che sto valutando l'acquisto di una cucina con top in dekton proprio per la sua resistenza!!
Ti posso chiedere di che marca è la cucina e se il dekton era quello previsto su catalogo?

Re: Graffi su dekton

#3
Ciao, dunque la cucina è stosa e il dekton è cosentino, ho preso la finitura sirio che era in offerta in quel periodo ma è comunque costata un occhio della testa.... Se ti posso consigliare, non è un materiale poi così resistente, adesso sono diventata paranoica, non ci faccio più neanche poggiare i piatti e mio marito sta sclerando perché invece che risolverci la vita ce l'ha complicata (il dekton l'ha complicata a me e io a mio marito....però è esponenziale come problematica dato che io amplifica tutto😁😁). Più che altro ogni volta che pulisco e vedo quei graffi mi viene uno sconforto pazzesco, abbiamo rinunciato ad altro per il ripiano in dekton ed è una fregatura..... 😓😓😓

Re: Graffi su dekton

#4
Ludica80 ha scritto:
21/05/20 21:06
Ciao, dunque la cucina è stosa e il dekton è cosentino, ho preso la finitura sirio che era in offerta in quel periodo ma è comunque costata un occhio della testa.... Se ti posso consigliare, non è un materiale poi così resistente, adesso sono diventata paranoica, non ci faccio più neanche poggiare i piatti e mio marito sta sclerando perché invece che risolverci la vita ce l'ha complicata (il dekton l'ha complicata a me e io a mio marito....però è esponenziale come problematica dato che io amplifica tutto😁😁). Più che altro ogni volta che pulisco e vedo quei graffi mi viene uno sconforto pazzesco, abbiamo rinunciato ad altro per il ripiano in dekton ed è una fregatura..... 😓😓😓
Ludica80 che brutta notizia che mi dai! Guarda mi ritrovo nella tua situazione: rinunciare a qualcosa pur di fare il top in dekton tanto pubblicizzato come resistente! Attualmente ho una cucina in muratura, con top in marmo: il marmo è risultato davvero ultra resistente a graffi e calore ... ma troppo sensibile alle macchie (spremute, aceto)... è tutto macchiato. Credevo che avrei risolto con il dekton... e anche io io come te finirei per fare sclerare il mio di marito :lol: :?

Re: Graffi su dekton

#5
Per prima cosa verifica che sotto al top sia marcato con inchiosto il nome..........perchè mi sembra moooolto strano si graffi senza motivo.............è possibile che sia un Silestone ma non un Dekton.