Volevo prendere il miscelatore Hansgrohe Talis M54 270 con l’erogatore estraibile.
Mi sapete dire se la serie è di buona qualità complessiva?
Grazie
Re: Miscelatore Hansgrohe Talis M54
#2Ciao, io ho da qualche anno un talis select con il quale mi ci trovo benissimo:
Le cromature sono eccellenti e facili da pulire, la doccetta estraibile si fissa magneticamente e scorre alla perfezione, il tasto select è di una comodità pazzesca, la cartuccia ceramica è di elevata qualità ed è fluida come da nuova.
Il modello a cui stai pensando è un po’ diverso dal mio ma è della stessa famiglia di prodotti quindi penso sia altrettanto valido (la linea talis non è proprio la entry level di hansgrohe quindi è già un prodotto eccellente).
In un bagno ho tutto axor stark e la qualità di questi talis è simile (belli pesanti, praticamente senza alcuna parte plastica)...
Per me è un ottimo acquisto
Le cromature sono eccellenti e facili da pulire, la doccetta estraibile si fissa magneticamente e scorre alla perfezione, il tasto select è di una comodità pazzesca, la cartuccia ceramica è di elevata qualità ed è fluida come da nuova.
Il modello a cui stai pensando è un po’ diverso dal mio ma è della stessa famiglia di prodotti quindi penso sia altrettanto valido (la linea talis non è proprio la entry level di hansgrohe quindi è già un prodotto eccellente).
In un bagno ho tutto axor stark e la qualità di questi talis è simile (belli pesanti, praticamente senza alcuna parte plastica)...
Per me è un ottimo acquisto
Re: Miscelatore Hansgrohe Talis M54
#3Ok grazie per la descrizione
Alla fine l’ho preso, compreso sBox per tenere in ordine il flessibile.
Il pulsante select non mi ispira moltissimo poi ho visto che c’è sul modello tipo m71 320 che non mi piace.
Non dovendo gestire metri di distanza penso di riuscire a gestire comunque senza scomodità il miscelatore
PS: axor è sempre Hansgrohe vero?
Alla fine l’ho preso, compreso sBox per tenere in ordine il flessibile.
Il pulsante select non mi ispira moltissimo poi ho visto che c’è sul modello tipo m71 320 che non mi piace.
Non dovendo gestire metri di distanza penso di riuscire a gestire comunque senza scomodità il miscelatore
PS: axor è sempre Hansgrohe vero?
Re: Miscelatore Hansgrohe Talis M54
#4io ho preso il talis select non tanto per il pulsante quanto perchè la forma mi piaceva molto 
poi provando il tasto lo trovo non indispensabile ma mooolto comodo e ben fatto. comunque se non ti piaceva la forma hai fatto bene a prenderlo senza tasto.
axor fa parte del gruppo hansgrohe, è la linea di maggior pregio e con i design più particolari e distintivi (gli axor stark che ho da oltre 20 anni li fanno ancora identici...hanno ancora la cartuccia originale)
vedrai che ti troverai bene
PS: interessante l'SBox per tenere in ordine, non ci avevo pensato in fase di acquisto...io ho il sottolavello abbastanza capiente e non mi crea problemi nemmeno il tubo "sparso", però è sicuramente più pratico con l'SBox.

poi provando il tasto lo trovo non indispensabile ma mooolto comodo e ben fatto. comunque se non ti piaceva la forma hai fatto bene a prenderlo senza tasto.
axor fa parte del gruppo hansgrohe, è la linea di maggior pregio e con i design più particolari e distintivi (gli axor stark che ho da oltre 20 anni li fanno ancora identici...hanno ancora la cartuccia originale)
vedrai che ti troverai bene

PS: interessante l'SBox per tenere in ordine, non ci avevo pensato in fase di acquisto...io ho il sottolavello abbastanza capiente e non mi crea problemi nemmeno il tubo "sparso", però è sicuramente più pratico con l'SBox.