Buongiorno io volevo acquistare questo piano a induzione che però ho scoperto da aeg che è per il mercato esterno
Aeg non mi ha saputo confermare se é compatibile con il sistema elettrico italiano
Secondo voi è compatibile?
https://ibb.co/WPRQChq
Re: Compatibilita piano induzione
#2Nel documento che hai indicato, in alto a destra c’è segnato che va a 220-240 volt...questo farebbe pensare che sia adatto ai nostri impianti...al massimo dovrebbe solo esserci da cambiare presa, ma dovrebbe comunque avere una schuko in teoria.
Strano però che quelli di aeg non sappiano darti conferma. Secondo me non ci sono problemi (di per se basta che sia a 220-240volt a 50-60hz), ma non garantisco al 100%
Strano però che quelli di aeg non sappiano darti conferma. Secondo me non ci sono problemi (di per se basta che sia a 220-240volt a 50-60hz), ma non garantisco al 100%
Re: Compatibilita piano induzione
#3grazie per la risposta
teoricamente il piano a induzione andrebbe collegato direttamente col cavo alla presa a muro senza spina
teoricamente il piano a induzione andrebbe collegato direttamente col cavo alla presa a muro senza spina
Re: Compatibilita piano induzione
#4ah questo non lo so

Re: Compatibilita piano induzione
#5vediamo se qualcuno conferma quanto mi hai detto cosi sono tranquillo
Re: Compatibilita piano induzione
#6Secondo voi i piani a induzione con doppia zona Flex è possibile che non abbiano il controllo della potenza?
Non vorrei che avendo due zone Flex non si possa selezionare la potenza e che quindi essendo un piano induzione da 7 kilowatt eroghi sempre 7 kilowatt
Non vorrei che avendo due zone Flex non si possa selezionare la potenza e che quindi essendo un piano induzione da 7 kilowatt eroghi sempre 7 kilowatt
Re: Compatibilita piano induzione
#7devono avere per forza il controllo della potenza, altrimenti quasi in nessuna casa si potrebbe anche solo accendere (in media i contatori nelle case normali vanno dai 3 ai 6KW/h)...inoltre carbonizzeresti tutto se andasse sempre al massimo.
al limite può capitare che alcuni non abbiano il limitatore di potenza e quindi se metti tutto al massimo ti salta la corrente se superi il valore massimo del contatore...ma la questione limitatore dipende dalla marca/modello e non dal fatto che ci siano zone flex, bridge, full...
PS: il modello da te indicato pare abbia 14 livelli di potenza, è tutto segnato nel manuale utente
al limite può capitare che alcuni non abbiano il limitatore di potenza e quindi se metti tutto al massimo ti salta la corrente se superi il valore massimo del contatore...ma la questione limitatore dipende dalla marca/modello e non dal fatto che ci siano zone flex, bridge, full...
PS: il modello da te indicato pare abbia 14 livelli di potenza, è tutto segnato nel manuale utente

Re: Compatibilita piano induzione
#8Perché io ho chiesto l'assistenza AEG Electrolux e loro non non sono sicuri che abbia la limitazione della potenza
Il problema è che questo modello è solo per il mercato europeo e si può comprare solo on-line Infatti non c'è il manuale in italiano
Il problema è che questo modello è solo per il mercato europeo e si può comprare solo on-line Infatti non c'è il manuale in italiano
Re: Compatibilita piano induzione
#9Questo perché da quanto mi ha detto quella della Electrolux in Europa non hanno problemi di limitazione del potenza Perché i contatori della luce sono molto potenziati rispetto ai nostri
Re: Compatibilita piano induzione
#10Il modello del piano induzione in oggetto è il seguente AEG IKE74451FB
Ho letto il manuale in inglese ma non ho visto dove ci sono i 14 livelli di Potenza come da te indicato me lo puoi segnalare per favore?
Ho letto il manuale in inglese ma non ho visto dove ci sono i 14 livelli di Potenza come da te indicato me lo puoi segnalare per favore?
Re: Compatibilita piano induzione
#11a pagina 14-15 del manuale utente che si scarica da qui:
https://www.aeg.co.uk/kitchen/cooking/h ... ke74451fb/
ci sono indicati i 14 livelli (+ il livello boost) di potenza con dei possibili utilizzi consigliati.
per quanto riguarda il limitatore non saprei, non ho trovato nulla a riguardo. probabile a sto punto che non ci sia (parla giusto di una limitazione che però non è settabile dall'utente e penso sia più una questione di sicurezza...limita ogni fase a 3.7KW).
ma vuoi proprio quel modello? qui da noi avere la limitazione torna utile, anche se castra le prestazioni...a meno che non si abbiano contatori sui 15-20KW/h
https://www.aeg.co.uk/kitchen/cooking/h ... ke74451fb/
ci sono indicati i 14 livelli (+ il livello boost) di potenza con dei possibili utilizzi consigliati.
per quanto riguarda il limitatore non saprei, non ho trovato nulla a riguardo. probabile a sto punto che non ci sia (parla giusto di una limitazione che però non è settabile dall'utente e penso sia più una questione di sicurezza...limita ogni fase a 3.7KW).
ma vuoi proprio quel modello? qui da noi avere la limitazione torna utile, anche se castra le prestazioni...a meno che non si abbiano contatori sui 15-20KW/h
Re: Compatibilita piano induzione
#12Io metterò un 6 kw di contatore
No io intendevo il limitatore di Potenza
Non i vari livelli di cottura
Cercavo un 70 cm con almeno una zona flex
No io intendevo il limitatore di Potenza
Non i vari livelli di cottura
Cercavo un 70 cm con almeno una zona flex
Re: Compatibilita piano induzione
#13eh il limitatore non è segnato e potrebbe non esserci.
se lo usi con parsimonia potrebbe non saltarti la luce, però dipende da cos'altro hai di acceso e da cosa devi cucinare.
in alternativa mi sa che devi cercare un altro modello, ma su quello non ti posso aiutare perchè ne so poco nulla.
se lo usi con parsimonia potrebbe non saltarti la luce, però dipende da cos'altro hai di acceso e da cosa devi cucinare.
in alternativa mi sa che devi cercare un altro modello, ma su quello non ti posso aiutare perchè ne so poco nulla.