Pavimenti in laminato, PVC, microcemento o resina?

#1
Buongiorno a tutti, vorrei far ricoprire un pavimento fatto con piastrelle fine anni 70 di un appartamento di circa 110 mq, i pavimenti dei bagni resterebbero con le piastrelle.
Vi chiedo consigli su quale rivestimento potrebbe essere migliore tra il laminato, il PVC, il microcemento o la resina.
Per valutare graffi e usura preciso che siamo una famiglia di 4 persone adulte e un cane.
Ho chiesto preventivi nella mia zona e per il momento ho ricevuto solo quello per il microcemento per un importo totale di 3.300 € + iva. Oltretutto non mi è neanche chiaro se questo preventivo riguarda il microcemento o la resina perché ho chiesto all'addetto e mi ha dato una risposta che mi ha creato ancora più confusione: "E' un pavimento in microcemento (cemento e resina con finitura in resina epossidica trasparente)" ???
Vi riporto i passaggi scritti nel preventivo perché purtroppo non riesco ad inserire l'immagine.

- Preparazione del supporto per la posa della resina mediante palinatura o scartavetratura con la monospazzola elettrica, compresa la depolverazione di tutta la superficie trattata (su superficie esistente e planare).
- Applicazione mediante rullo di una mano di primer ancorante epossidico seguito da una semina di quarzo a "rifiuto".
- Fornitura e posa in opera di 2 mani di rasatura effetto cemento spatolato a quarzo 0,3 mezzo di spatola con formulato resinifero bicomponente pigmentato, direttamente su supporto esistente.
- Fornitura e posa in opera di 2 mani di rasatura effetto cemento spatolato fine mezzo di spatola con formulato resinifero bicomponente pigmentato, direttamente su supporto esistente.
- Resinatura finale ad effetto lucido o opaco.

Grazie a chi vorrà rispondere e chiarirmi le idee!

Re: Pavimenti in laminato, PVC, microcemento o resina?

#2
Buonasera, aggiorno il post perché nel frattempo ho ricevuto il preventivo del rivestimento in resina e di quello con laminato.
Quello in resina è stato escluso all'istante, mi hanno chiesto 13.000 euro!!
Quello in laminato: "Fornitura pavimento in laminato spessore 8 mm - AC4 linea Italflooring SYNC CROME o NOBLESSE V4 colore a Vs scelta + posa compreso di materassino + trasporto € mq 28,50 + iva (34,77 € lordi)".
Potreste darmi una mano nella valutazione? Grazie

Re: Pavimenti in laminato, PVC, microcemento o resina?

#5
Buongiorno,
Qualche chiarimento per il pavimento in resina.
I due preventivi a te proposti riguardano due tipologie: microcemento e resina epossidica. Da una quindicina d'anni il microcemento ha soppiantato la resina epossidica a causa del costo molto più basso e della maggiore facilità di posa.
La resina epossidica è un polimero termoindurente, utilizzato in molti campi di applicazione (per esempio gli scafi delle barche a vela). E' un prodotto raffinato e molto costoso (vedi il tuo preventivo di 13.000€). Ha doti di elasticità, flessibilità, impermeabilità e forte potere incollante. Si trova allo stato liquido (resina da colata, solo per superfici orizzontali) oppure come malta (per le pareti e per pavimenti). L'aspetto estetico dipende molto dall'abilità di chi lo posa ma questa resina permette risultati molto creativi. Un tempo si temeva la tendenza all'ingiallimento, oggi ci sono additivi che rendono impercettibile questa mutazione.
Il microcemento è una emulsione di cemento (in maggior parte) e di un mix di resine (tra cui l'epossidica). Il cemento per sua natura è poroso e assorbente, quindi il pavimento viene reso impermeabile con uno o più strati di finitura in resina. Il cemento non costa nulla (un sacco da 25kg di portland vale 2/3€), quindi si capisce il minor costo del prodotto. Questo rivestimento va bene sia da parete che da pavimento, ha ottime doti di durezza e resistenza ai graffi, maggiori della resina epossidica, ma è poco flessibile, tende cioè a crettare e soffre i movimenti del sottofondo (è cemento!). Il sottofondo deve essere solido e omogeneo: nel tuo caso verifica bene la solidità delle piastrelle, ma mi pare che il tuo preventivo descriva un lavoro fatto con cura. I tempi di posa sono inferiori rispetto alla resina epossidica.
Entrambi questi rivestimenti necessitano di un po' di cura ma possono durare una vita.
https://giuseppebocci.com
https://agricolaintoscana.it

Re: Pavimenti in laminato, PVC, microcemento o resina?

#6
Iron ha scritto:
10/06/20 15:45
"Fornitura pavimento in laminato spessore 8 mm - AC4 linea Italflooring SYNC CROME o NOBLESSE V4 colore a Vs scelta + posa compreso di materassino + trasporto € mq 28,50 + iva (34,77 € lordi)"
Il syncrome noblesSe v4 lo produce la kronoswiss e non la italflooring.
Il prezzo è di 12 euro più iva del prodotto è per la posa direi che 10-12 euro per posarlo sono sufficienti quindi con 25€ metri quadro Ivato direi che è il prezzo giusto
Con trasporto massimo 28 euro al metro
Un vinilico invece 37-38 euro al metro 40 trasportato
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified