Buongiorno forum,
io ho un forno Electrolux pirolitico, per carità meglio di stare li a passare le ore con l'olio di gomito lo è, però quando faccio il ciclo di pulizia avendo io il contatore a 3kw non devo avere troppe cose in funzione altrimenti mi scatta la corrente, il che mi fa pensare che dovendo con la pirolisi raggiungere alte temperature non sia proprio economico in bolletta e comunque ti schiaffa (scusate l'espressione) i grassi bruciati contro il vetro della porta che avendo 3 vetri, ti obbliga spesso e volentieri a smontare tutta la porta per rimuovere l' antiestetica gocciolina che si piazza sempre tra i vetri interni e non è il massimo della comodità. Poi temo sempre di rompere la porta quando la riaggancio perché se per levarla è piuttosto semplice far scattare l'aggancio per riposizionarla, almeno per me, non è un gran che.
Cosi ho visto navigando su internet che esistono altro genere di forni autopulenti, sono dei forni con il rivestimento in ceramica di cui ad esempio la Bosch ne produce diversi che non necessitano proprio di nessuna pulizia, qualcuno li conosce? Ne ha esperienza per potermi dire se sono meglio o peggio o uguali al forno pirolitico? Oppure ci sono altre tecnologie a me ancora sconosciute, migliori?
Attendo suggerimenti, grazie
Re: Aiuto, quale forno autopulente scegliere che non sia pirolitico?
#2forni che non necessitano pulizia non esistono...possono scriverti quello che vogliono, ma la pulizia è necessaria.
io ho un siemens pirolitico e con la pulizia pirolitica (il ciclo più lungo, gli altri sono inutili) mi pulisce alla perfezione il 95% del forno (vetro compreso ovviamente)...solo gli angoli in basso del vetro non vengono perfetti, forse perchè raggiungono temperature inferiori. in ogni caso pulisco solo con quella funzione e viene molto ben pulito.
per il consumo: con i 3KW effettivamente si è al limite, ma come costo in bolletta un ciclo di pulizia costa circa 20-30 centesimi in base alle tariffe...direi di non farsi tali problemi.
ci sono forni professionali con cicli di pulizia ad acqua/vapore automatici (si trasformano in una specie di lavastoviglie), ma non sono casalinghi ne come dimensioni ne come prezzo (un cliente del mio arredatore lo ha voluto a tutti i costi per usi specifici, e ci ha speso circa 40K euro...solo per il forno...).
per quanto abbiano un rivestimento "autopulente" della pulizia va fatta ed io sinceramente preferisco la pirolisi piuttosto che usare prodotti chimici o comunque detergenti molto aggressivi.
il più grosso svantaggio della pirolisi secondo me è che bisogna arieggiare la cucina perchè quando il forno è molto lercio fa parecchio odore
io ho un siemens pirolitico e con la pulizia pirolitica (il ciclo più lungo, gli altri sono inutili) mi pulisce alla perfezione il 95% del forno (vetro compreso ovviamente)...solo gli angoli in basso del vetro non vengono perfetti, forse perchè raggiungono temperature inferiori. in ogni caso pulisco solo con quella funzione e viene molto ben pulito.
per il consumo: con i 3KW effettivamente si è al limite, ma come costo in bolletta un ciclo di pulizia costa circa 20-30 centesimi in base alle tariffe...direi di non farsi tali problemi.
ci sono forni professionali con cicli di pulizia ad acqua/vapore automatici (si trasformano in una specie di lavastoviglie), ma non sono casalinghi ne come dimensioni ne come prezzo (un cliente del mio arredatore lo ha voluto a tutti i costi per usi specifici, e ci ha speso circa 40K euro...solo per il forno...).
per quanto abbiano un rivestimento "autopulente" della pulizia va fatta ed io sinceramente preferisco la pirolisi piuttosto che usare prodotti chimici o comunque detergenti molto aggressivi.
il più grosso svantaggio della pirolisi secondo me è che bisogna arieggiare la cucina perchè quando il forno è molto lercio fa parecchio odore
Re: Aiuto, quale forno autopulente scegliere che non sia pirolitico?
#3Grazie per la risposta, ero curiosa di sapere se nel frattempo la tecnologia aveva trovato qualcosa di più vantaggioso, sul sito della Bosch si parla di questi nuovi forni: https://www.bosch-home.com/it/elenco-pr ... a=ecoclean, con questa tecnologia ecoclean che avrei voluto sapere qualcosa di più da chi magari lo ha provato realmente, sulle pubblicità sembra sempre tutto perfetto
, mi interessa più l’esperienza dei consumatori e speravo di trovare qualcuno qui sul forum che mi sapesse dire di più.
Re: Aiuto, quale forno autopulente scegliere che non sia pirolitico?
#4quel sistema non l'ho mai provato di persona, bisogna attendere e vedere se qualcuno qui ce l'ha.
dalle foto pare che il rivestimento speciale sia sui lati e forse sul cielo...il fondo pare il classico rivestimento smaltato.
in questo caso per pulire il fondo ci vuole comunque qualche prodotto bello aggressivo.
il ciclo di pulizia con ecoclean direct dura circa 1 ora pare, e penso proprio che funzioni a temperature molto inferiori rispetto alla pirolisi quindi si risparmia qualche centesimo di euro. tuttavia se il fondo è normale come sembra, questo va comunque pulito a mano con prodotti chimici. boh a vederlo così preferisco sicuramente la pirolisi (pulizia completa e naturale, anche se usa più corrente), però chissà, magari funziona bene anche quel sistema.
bisogna sperare che ci sia qualcuno che ha provato.
PS: nel forno a microonde ho cavità in acciaio inox e pulizia "automatica" con vapore (tra virgolette nel senso che dopo il ciclo di 10 minuti va comunque passata della carta per pulire lo sporco che si è scrostato)...funziona decentemente tuttavia lo sporco più incrostato sul fondo non c'è verso di eliminarlo con questa procedura...il resto invece viene pulito bene e facilmente
dalle foto pare che il rivestimento speciale sia sui lati e forse sul cielo...il fondo pare il classico rivestimento smaltato.
in questo caso per pulire il fondo ci vuole comunque qualche prodotto bello aggressivo.
il ciclo di pulizia con ecoclean direct dura circa 1 ora pare, e penso proprio che funzioni a temperature molto inferiori rispetto alla pirolisi quindi si risparmia qualche centesimo di euro. tuttavia se il fondo è normale come sembra, questo va comunque pulito a mano con prodotti chimici. boh a vederlo così preferisco sicuramente la pirolisi (pulizia completa e naturale, anche se usa più corrente), però chissà, magari funziona bene anche quel sistema.
bisogna sperare che ci sia qualcuno che ha provato.
PS: nel forno a microonde ho cavità in acciaio inox e pulizia "automatica" con vapore (tra virgolette nel senso che dopo il ciclo di 10 minuti va comunque passata della carta per pulire lo sporco che si è scrostato)...funziona decentemente tuttavia lo sporco più incrostato sul fondo non c'è verso di eliminarlo con questa procedura...il resto invece viene pulito bene e facilmente
Re: Aiuto, quale forno autopulente scegliere che non sia pirolitico?
#5Beh si io anche ora con la pirolisi passo un panno umido quando è freddo, quindi quello non mi preoccupa, speravo, siccome sono passati quasi 2 anni da quando ho comprato questo forno che nel frattempo la tecnologia mi fosse venuta incontro con prodotti più performanti e dato che amo gli elettrodomestici Bosch mi sono incuriosita da questi modelli, speriamo qualcuno qui sul forum mi sappia dire di più, grazie mille per le condivisioni.