Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#1
Buonasera a tutti,
Vedo che nel forum sono presenti sia clienti finali che venditori. A tal proposito volevo chiedere a vostro parere, quale sia di migliore qualità tra Veneta e Stosa. Opterò per una cucina moderna con gole (non so ancora se laccato, polimerico ecc). I prezzi variano tra le due? Le finiture e la robustezza?
Non ho idea ancora dei prezzi, a breve provvederò a farmi fare il preventivo. Tuttavia il venditore Stosa la equipara a Veneta, mentre Veneta si ritiene superiore. La cucina non è piccola (5 metri su entrambi i lati+isola. Sarà piuttosto articolata e va gestita accuratamente).
Su Scavolini e Snaidero cosa mi dite? Sono nettamente superiori? E i prezzi? Ovviamente a parità di condizioni.
Altra cosa FONDAMENTALE sarà riuscire a ottenere dei prezzi equi sugli elettrodomestici (alcuni rivenditori raddoppiano i prezzi rispetto ad Euronics o Uniuro: follia! Con 800€ ti danno una lavastoviglie orribile, dalle catene prendo un top di gamma)
Se avete consigli su altre marche ben venga.
Grazie ancora

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#2
Stosa e Veneta si equivalgono, come Lube,Arredo3,Arrex, Scavolini,ecc.
Snaidero appartiene ad una fascia superiore.
Per le finiture evita il polimerico.
Per gli elettrodomestici puoi proporre al rivenditore di montarti i tuoi elettrodomestici a fronte di un compenso
Quello che conta è il rivenditore ed il buon montaggio.

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#3
lucarossi ha scritto: Stosa e Veneta si equivalgono, come Lube,Arredo3,Arrex, Scavolini,ecc.
Snaidero appartiene ad una fascia superiore.
Per le finiture evita il polimerico.
Per gli elettrodomestici puoi proporre al rivenditore di montarti i tuoi elettrodomestici a fronte di un compenso
Quello che conta è il rivenditore ed il buon montaggio.
Che Stosa potesse equipararsi a Veneta ok. Più o meno saranno simili (aspetto il commento di altri che magari citano esperienze od opinioni). Ma non mi torna che Scavolini sia simile a Lube (direi livello medio basso quest’ultima, mentre Scavolini pensavo fosse superiore a Veneta. Sbaglio??)
Ma secondo lei tra una Veneta e una Snaidero mi vedo salire vertiginosamente i prezzi?
Comunque grazie!

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#5
lucarossi ha scritto: Stosa e Veneta si equivalgono, come Lube,Arredo3,Arrex, Scavolini,ecc.
Snaidero appartiene ad una fascia superiore.
Per le finiture evita il polimerico.
Per gli elettrodomestici puoi proporre al rivenditore di montarti i tuoi elettrodomestici a fronte di un compenso
Quello che conta è il rivenditore ed il buon montaggio.
Ciao, io ho una cucina Stosa modello infinity in pet bianco lucido e rovere nodato, quando l’ho acquistata nel febbraio 2019 avevo visto anche da cucina veneta onestamente mi ero innamorata del modello infinity e quindi ho scartato a priori il modello della cucina veneta anche perché quello proposto era comunque un modello in laccato monofacciale e quelle davvero belle erano fuori dalle mie possibilità, fatta questa premessa io non credo siano uguali, onestamente potessi tornare in dietro non comprerei Stosa, magari sono stata sfortunata, ma è troppo delicata, un mobile di mondo convenienza che ho in salone mi sembra più resistente. Malgrado io maneggi le cose con molta cura, il pensile sopralavello dopo qualche mese ha una piccola scollatura del pet, l’assistenza prontamente me l’ha sostituito quindi nulla da recriminare al venditore, ma da Stosa non me lo aspettavo, ugualmente è accaduto alla superficie delle mezze colonne in rovere nodato che dove c’è stata un pò di umidità si sono scollate. Prima di Stosa ho avuto per 10 anni una Doimo cucine in polimerico, problemi di questo tipo me li ha dati solo dal 9 anno in poi e spesso per causa mia che avevo lasciato la vaporiera sotto un pensile mentre era in funzione, ma quando l’ho smontata per fare spazio alla nuova era ancora piuttosto dignitosa tant’è che l’ho regalata ad una famiglia che ne è stata ben felice. Le uniche cose che non mi hanno deluso della nuova cucina sono il top che ovviamente non è di Stosa ma un quarzo silestone colore desert silver e gli elettrodomestici in uso, quindi speriamo 🤞 duri a sufficienza visto che comunque non sono andata da mondo convenienza a comprare la cucina (con tutto il rispetto per mondo convenienza dove in alcuni casi si difende benissimo), ma io onestamente tutti questi difetti da una cucina di media qualità non me li aspettavo proprio, quindi seppure non ho esperienza diretta di Veneta Cucine, Stosa per la mia esperienza è troppo delicata e ripeto io sono una persona molto accorta, uso detergenti neutri come da manuale e panni in micro fibra. Per quanto riguarda Snaidero posso confermare che sono di una categoria superiore, mia madre ne ha una da oltre 40 anni e a parte qualche difettuccio stà ancora in piedi e mia madre è una di quelle che pulisce l’acciaio del piano cottura con le pagliette quindi fate un pò voi :lol:

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#6
Joe1982 ha scritto:
16/08/20 16:52
lucarossi ha scritto: Stosa e Veneta si equivalgono, come Lube,Arredo3,Arrex, Scavolini,ecc.
Snaidero appartiene ad una fascia superiore.
Per le finiture evita il polimerico.
Per gli elettrodomestici puoi proporre al rivenditore di montarti i tuoi elettrodomestici a fronte di un compenso
Quello che conta è il rivenditore ed il buon montaggio.
Ciao, io ho una cucina Stosa modello infinity in pet bianco lucido e rovere nodato, quando l’ho acquistata nel febbraio 2019 avevo visto anche da cucina veneta onestamente mi ero innamorata del modello infinity e quindi ho scartato a priori il modello della cucina veneta anche perché quello proposto era comunque un modello in laccato monofacciale e quelle davvero belle erano fuori dalle mie possibilità, fatta questa premessa io non credo siano uguali, onestamente potessi tornare in dietro non comprerei Stosa, magari sono stata sfortunata, ma è troppo delicata, un mobile di mondo convenienza che ho in salone mi sembra più resistente. Malgrado io maneggi le cose con molta cura, il pensile sopralavello dopo qualche mese ha una piccola scollatura del pet, l’assistenza prontamente me l’ha sostituito quindi nulla da recriminare al venditore, ma da Stosa non me lo aspettavo, ugualmente è accaduto alla superficie delle mezze colonne in rovere nodato che dove c’è stata un pò di umidità si sono scollate. Prima di Stosa ho avuto per 10 anni una Doimo cucine in polimerico, problemi di questo tipo me li ha dati solo dal 9 anno in poi e spesso per causa mia che avevo lasciato la vaporiera sotto un pensile mentre era in funzione, ma quando l’ho smontata per fare spazio alla nuova era ancora piuttosto dignitosa tant’è che l’ho regalata ad una famiglia che ne è stata ben felice. Le uniche cose che non mi hanno deluso della nuova cucina sono il top che ovviamente non è di Stosa ma un quarzo silestone colore desert silver e gli elettrodomestici in uso, quindi speriamo 🤞 duri a sufficienza visto che comunque non sono andata da mondo convenienza a comprare la cucina (con tutto il rispetto per mondo convenienza dove in alcuni casi si difende benissimo), ma io onestamente tutti questi difetti da una cucina di media qualità non me li aspettavo proprio, quindi seppure non ho esperienza diretta di Veneta Cucine, Stosa per la mia esperienza è troppo delicata e ripeto io sono una persona molto accorta, uso detergenti neutri come da manuale e panni in micro fibra. Per quanto riguarda Snaidero posso confermare che sono di una categoria superiore, mia madre ne ha una da oltre 40 anni e a parte qualche difettuccio stà ancora in piedi e mia madre è una di quelle che pulisce l’acciaio del piano cottura con le pagliette quindi fate un pò voi :lol:

Grazie per la tua esperienza! A me piaceva molto il laccato, ma non so quanto possa essere delicato. Penso che Snaidero in effetti sia una spanna sopra, ma essendo le dimensioni dell’ambiente molto grandi temo che venga fuori un numero spropositato. Un venditore che ho consultato mi ha proposto Alta Cucina (o Alta Cucine, non ricordo). Esteticamente sembrano meravigliose e le stesse ante sono in PET. È sartoriale... Peró ‘non è un brand’ dunque non paghi pubblicità. A breve dovremmo far fare il preventivo, speriamo bene 🤞 Intanto mi documentavo anche su altri marchi per valutare. Questo venditore mi sembra affidabilissimo (e gestisce marchi molto costosi) quindi spero di affidarmi a lui. La cosa che temo è che mi gonfi i prezzi degli elettrodomestici. Me li farò scorporare e li prenderò solo se avranno prezzi similari alle catene tipo Unieuro. Altrimenti li prendo altrove.

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#7
@ Joe: Da quello che dici mi sembra che salti fuori una bocciatura del pet di stosa più che una bocciatura di stosa in toto.
Quanto alle cucine di quarant'anni fa (o anche solo di dieci anni fa) erano costruite con un'altra filosofia, quella di durare. Oggi molte delle cucine che ti chiami di categoria media (e che io chiamo di categoria bassa, appena sufficiente) mirano più all'obiettivo di apparire che non a quello di durare.
Mie riflessioni chiaramente opinabili ;-)
Ultima modifica di mamma santina il 16/08/20 17:23, modificato 2 volte in totale.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#8
Giacomos ha scritto:
16/08/20 17:13
A me piaceva molto il laccato...
Il laccato di certo non si scolla.
Chiaro che se uno prende il pet, cioè il rivestimento meno costoso di una cucina che già è tra le più convenienti, non si può aspettare miracoli.
Sarei curioso di capire per quale motivo una famiglia normale abbia bisogno di oltre dieci metri di cucina... Non ne bastano 5? O ti fa paura il vuoto e devi per forza riempire lo spazio? Posteresti gentilmente una planimetria?
Grazie
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#9
Joe1982 ha scritto:
16/08/20 16:52
lucarossi ha scritto: Stosa e Veneta si equivalgono, come Lube,Arredo3,Arrex, Scavolini,ecc.
Snaidero appartiene ad una fascia superiore.
Per le finiture evita il polimerico.
Per gli elettrodomestici puoi proporre al rivenditore di montarti i tuoi elettrodomestici a fronte di un compenso
Quello che conta è il rivenditore ed il buon montaggio.
Ciao, io ho una cucina Stosa modello infinity in pet bianco lucido e rovere nodato, quando l’ho acquistata nel febbraio 2019 avevo visto anche da cucina veneta onestamente mi ero innamorata del modello infinity e quindi ho scartato a priori il modello della cucina veneta anche perché quello proposto era comunque un modello in laccato monofacciale e quelle davvero belle erano fuori dalle mie possibilità, fatta questa premessa io non credo siano uguali, onestamente potessi tornare in dietro non comprerei Stosa, magari sono stata sfortunata, ma è troppo delicata, un mobile di mondo convenienza che ho in salone mi sembra più resistente. Malgrado io maneggi le cose con molta cura, il pensile sopralavello dopo qualche mese ha una piccola scollatura del pet, l’assistenza prontamente me l’ha sostituito quindi nulla da recriminare al venditore, ma da Stosa non me lo aspettavo, ugualmente è accaduto alla superficie delle mezze colonne in rovere nodato che dove c’è stata un pò di umidità si sono scollate. Prima di Stosa ho avuto per 10 anni una Doimo cucine in polimerico, problemi di questo tipo me li ha dati solo dal 9 anno in poi e spesso per causa mia che avevo lasciato la vaporiera sotto un pensile mentre era in funzione, ma quando l’ho smontata per fare spazio alla nuova era ancora piuttosto dignitosa tant’è che l’ho regalata ad una famiglia che ne è stata ben felice. Le uniche cose che non mi hanno deluso della nuova cucina sono il top che ovviamente non è di Stosa ma un quarzo silestone colore desert silver e gli elettrodomestici in uso, quindi speriamo 🤞 duri a sufficienza visto che comunque non sono andata da mondo convenienza a comprare la cucina (con tutto il rispetto per mondo convenienza dove in alcuni casi si difende benissimo), ma io onestamente tutti questi difetti da una cucina di media qualità non me li aspettavo proprio, quindi seppure non ho esperienza diretta di Veneta Cucine, Stosa per la mia esperienza è troppo delicata e ripeto io sono una persona molto accorta, uso detergenti neutri come da manuale e panni in micro fibra. Per quanto riguarda Snaidero posso confermare che sono di una categoria superiore, mia madre ne ha una da oltre 40 anni e a parte qualche difettuccio stà ancora in piedi e mia madre è una di quelle che pulisce l’acciaio del piano cottura con le pagliette quindi fate un pò voi :lol:
Il pet è plastica quindi si scolla. Se fai ricerche qui sul forum degli utenti non hanno avuto problemi con Stosa probabilmente perché hanno scelto altri materiali

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#10
@mammasantina io non boccio Stosa in toto, perché magari la mia esperienza è stata solo sfortunata e quindi non rovino il nome di un azienda a priori. Purtroppo che il pet fosse plastica lo sapevo, ma non mi aspettavo che si scollasse dopo poco tempo, anche perché quando ho fatto il preventivo ho detto al venditore che la mia cucina è situata in un punto senza finestre quindi senza dubbio soggetta ad una maggiore condensa (malgrado sia aperta su di un salone e ci siano potenti areatori), quindi il mio scetticismo iniziale era stato rassicurato dal venditore, del resto non solo l’anta in pet ha avuto problemi ma anche la superficie di un laminato in rovere nodato delle mezze colonne, perciò credo che sia un problema non solo del materiale pet. Io so che anche il polimerico non è tra i materiali più ottimali però la cucina che avevo prima non mi ha dato grossi problemi ed era sempre di categoria medio bassa. Del resto il preventivo Stosa e Veneta come prezzo erano uguali, stessi elettrodomestici, stesso piano silestone in quarzo, io scelsi il modello Stosa per un effetto ottico e siccome la volevo bianco lucida potevo scegliere solo ed esclusivamente il pet, quindi la mia scelta era costretta, c’era solo il pet nella finitura bianco lucida.Diversamente nel modello veneta c’era il laccato però non mi piaceva l’estetica della cucina e quindi alla fine ho scelto Stosa. Però secondo me (non sono una esperta perciò la mia è solo un opinione), il problema non è nel materiale in se ma in come viene lavorato in chiusura, poiché si è sollevato tanto nel pensile scolapiatti quanto nelle mezze colonne ai bordi di chiusura, nel pensile scolapiatti il problema potrebbe essere l’anta diagonal, ma nella superficie delle mezze colonne non c’è quindi non so veramente da cosa dipenda.

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#11
In risposta un po’ a tutti quelli che mi ricordano che il pet è normale che si scolli. Scusate, ma se è poi così normale perché allora usarlo per le cucine? Allora le aziende che lo usano sono dei criminali?☹️😡. Insomma per quanto uno possa prestare attenzione, si sa che in cucina ci sono i vapori o perché scoli l’acqua nel lavello, o perché stai utilizzando il piano cottura, infondo hanno inventato la cappa anche per questo motivo, però perché vendere un prodotto che dà problemi in partenza in un ambiente come la cucina? Usalo per la parete attrezzata del tv, ma non per ambienti soggetti ad umidità come cucine e bagno, quindi se a me un rivenditore mi rassicura sul pet io penso che la tecnologia ne abbia migliorato le prestazioni non penso di acquistare un prodotto scadente, che qualche mese dopo si scolla all’impugnatura,scusate le mie considerazioni.

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#12
mamma santina ha scritto:
16/08/20 17:15
@ Joe: Da quello che dici mi sembra che salti fuori una bocciatura del pet di stosa più che una bocciatura di stosa in toto.
Quanto alle cucine di quarant'anni fa (o anche solo di dieci anni fa) erano costruite con un'altra filosofia, quella di durare. Oggi molte delle cucine che ti chiami di categoria media (e che io chiamo di categoria bassa, appena sufficiente) mirano più all'obiettivo di apparire che non a quello di durare.
Mie riflessioni chiaramente opinabili ;-)
Siccome sei piuttosto competente, secondo te, potrei quindi fidarmi di acquistare una cucina in legno? E se è vero che Veneta è Stosa sono appena sufficienti, però perché vedo alcuni modelli di veneta che essendo in legno mi danno l’idea di solidità di un tempo, è solo un illusione oppure ci si può fidare? I modelli che mi danno questa impressione sono quelli della linea essence che offre anche combinazioni in vetro, tu che ne pensi?

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#14
mamma santina ha scritto:
16/08/20 17:21
Giacomos ha scritto:
16/08/20 17:13
A me piaceva molto il laccato...
Il laccato di certo non si scolla.
Chiaro che se uno prende il pet, cioè il rivestimento meno costoso di una cucina che già è tra le più convenienti, non si può aspettare miracoli.
Sarei curioso di capire per quale motivo una famiglia normale abbia bisogno di oltre dieci metri di cucina... Non ne bastano 5? O ti fa paura il vuoto e devi per forza riempire lo spazio? Posteresti gentilmente una planimetria?
Grazie
L’ambiente in cui realizzare soggiorno e cucina è praticamente lungo 11 metri. Quindi in metà realizzerò la cucina e nell’altra il soggiorno. In cucina metterei da ambo i lati le scaffalature di cui una con lavello/lavastoviglie e fuochi e dall’altra armadiatura con forno ecc. Tra l’altro devo inserire dentro lavatrice e asciugatrice rigorosamente da libera installazione, non incasso. Da come ho capito si riesce... Sul piano metto il grès

Re: Veneta Cucine, Stosa, Snaidero o Scavolini?

#15
lucarossi ha scritto: Le cucine In legno (che poi alla fine è impiallacciato) a mio avviso sono delicate.
Per la cucina vanno bene l'anta in laminato hpl, vetro e fenix.
vale anche se c’è scritto legno massello?
Perché io amo l’essenza del legno nei colori rovere chiaro stile nordico accostati alla lucentezza del vetro bianco e ho visto alcuni modelli della veneta che parlano di legno massello.