Re: POSA LVT SU PAV PRE-ESISTENTE.... CON CUCINA INSTALLATA...SOLUZIONI

#2
SISSIFI1965 ha scritto:
18/08/20 22:20
Salve, come funziona in questi casi? il palquettista da noi contattato a suggerito di toglierla ( a nostra cura ) e riposizionarla poi. Ho sentito però dire che esistono posatori che dispongono di macchinari atti ad alzare la cucina. E' vero?
Ovviamente il parquettista (e non palquettista) ti specificherà la soluzione più semplice per lui, cioè togliere a tue spese e a tuo rischio la cucina, installare il pavimento e rimettere la cucina.
L’alternativa sarebbe o utilizzare dei martinetti per alzare temporaneamente la cucina e posizionare il prodotto sotto tutta la superficie oppure la soluzione più semplice in assoluto e cioè utilizzare dei martinetti per mettete solo le place iniziali e non coprire tutta la superficie e ricoprire solo la parte perimetrale iniziale della cucina, poi rifinire lo zoccolo di chiusura.
Considerazioni sul prodotto:
Se vuoi utilizzare un LVT assicurati che il pavimento sottostante sia perfetto e che non abbia imperfezioni altrimenti conviene livellare, anche le fughe. Se non si vuole livellare d’obbligo diventa il tappetino https://www.artigianocasatua.com/cose-il-pvc/
Valuta se acquistare un SPC rigido con tappetino integrato
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified