#2
da mamma santina
Alcuni rivenditori di mobili faranno senz'altro storie, anche perché a volte sono le stesse aziende che fabbricano i mobili da cucina a forzare i rivenditori affinché vendano pure gli elettrodomestici. Si tratta di una quota di fatturato che può avere dimensioni importanti, e per quanto non sia core business serve a spalmare i costi fissi.
Altri rivenditori di mobili non fanno storie e si limitano a chiedere un compenso (di solito forfettario) per il montaggio degli elettrodomestici.
Il risparmio può essere importante, e ancora più importante diventerebbe se gli elettrodomestici fossero acquistati in rete.
C'è però una contropartita, e consiste in questo: se accadono problemi qualcuno può fare il furbo e giocare a scaricabarile (esempio:il mobiliere dice che il problema sta nell'elettrodomestico, mentre il venditore di elettrodomestici sostiene il contrario).
Ma di solito se si trova un buon accordo con il mobiliere le cose finiscono bene.
Sei incorreggibile. Sallo.