Re: Prese elettriche su isola

#2
per me forse meglio quelle con lo sportellino che si ribalta e rivela le prese...rimanendo sulle cose classiche diciamo. le ho provate e sono comode da usare a mio parere (e paiono un po' più solide delle torrette che anche a me non fanno impazzire).

tipo la foster filo3, giusto come esempio...tanto penso che ogni marca ne faccia un po' di tutti i tipi ;)

Re: Prese elettriche su isola

#3
Grazie twistdh :) Quella tipologia la stavo tenendo in considerazione (di altra marca, che la Foster purtroppo costa un rene), anche se mi fa sempre un po' presa da scrivania...

Altre idee? Nessuno ha messo delle prese "alternative"? :D

Re: Prese elettriche su isola

#4
ah ti ho indicato quella giusto di esempio eh, non ho nemmeno idea di cosa costi, solo perchè l'avevo vista e sapevo cosa cercare :D
c'è da dire che quella in particolare l'ho vista saldata direttamente su un piano, e li fa tutt'altro effetto ;)

comunque sia io sull'isola non ho corrente purtroppo (avrei dovuto rompere i pavimenti in marmo...anche no)...mia zia ne ha una come quella che ti ho indicato più o meno, su un piano in agglomerato di quarzo bianco opaco, e non fa ufficio...secondo me sta bene. certo non deve essere in plastica la parte che rimane a vista, sennò si che fa ufficio :)

comunque per la mia isola avevo pensato a soluzioni alternative (farla arrivare dal soffitto volante...mi piacciono le cose particolari... :D ). avevo già in mente come farla, ma nella mia cucina avrebbe chiuso un po' troppo l'ambiente e non ci sarebbe stata bene.

altre soluzione da banco un po' belle non saprei, senza stare a fare cose custom...aspetta altri pareri

Re: Prese elettriche su isola

#7
Non è una soluzione molto utilizzata ma se riesci puoi inserirle su un fianco dell'isola incassando una serie classica da muro e avere anche la placca uguale alle altre nella stanza pero parlane con chi ti eseguira il lavoro perché deve essere una cosa studiata ed eseguita bene
" Tutto quello che puoi immaginare è reale "