Sanitari Domus Falerii opinioni

#1
Salve. Dopo lunga ricerca abbiamo raggiunto un accordo in famiglia per i sanitari sospesi di Domus Falerii ( collezione F50 special ) . E non trovando null’ altro come dimensione , estetica e assenza di brida che va bene a tutti pensavamo di prenderli uguali per tutti e due bagni in casa . Il problema che non abbiamo potuto a vederli dal vivo perché qui in zona non si trova nessun rivenditore. Ho mandato la mail nel azienda se magari mi potevano indicare qualcuno , ma la risposta non è mai arrivata .
Chiedo ai esperti dell settore o utenti che hanno comprato Domus Falerii come sono al livello di qualità ? Un prodotto valido ?

Re: Sanitari Domus Falerii opinioni

#3
Ho installato in due bagni due serie Mascalzone sospesi lo scorso anno. In una casa al mare, per cui usata tre mesi l'anno. Mi sono stupito quando ho scoperto che uno delle cerniere del copri water ha perso della ruggine che mi ha macchiato il sedile, per fortuna sotto, dove si vede meno. Non sono riuscito per ora a togliere la macchia. Trovo pazzesco che una cerniera di un water possa essere realizzata in un materiale che arrugginisce. Davvero poco professionale.
Ma ancora meno professionale un personaggio della Domus Falerii che mi ha risposto al telefono. Poiché l'altra tavoletta copriwater ha iniziato a muoversi rendendo instabile la seduta, l'ho sganciata e ho scoperto che il perno del supporto metallico fissato alla ceramica si era allentato. Impossibile apparentemente stringerla perché dal basso il dado o la vite non è né visibile né tantomeno raggiungibile. Ho cercato una scheda tecnica con le istruzioni di montaggio perché ho pensato che senz'altro non aver previsto di poter intervenire a risolvere in maniera semplice un problema così banale sarebbe stato un errore progettuale davvero grave: doveva per forza esserci un trucco da usare. Non ho trovato istruzioni sul sito e così ho telefonato all'assistenza di Domus Falerii. Mi ha risposto un personaggio che mi ha invitato a rivolgermi a chi mi aveva venduto i sanitari (grossista a 250 km di distanza) o a chi me li aveva installati (impresa altrettanto lontana) e si è rifiutato in malo modo di darmi spiegazioni anche solo verbali su come è fissato il supporto, per esempio se l'unica via di accesso è dal basso, se per sistemare il guaio bisogna smontare tutto il sanitario dal muro e scollegarlo dai tubi, se si può risolvere il problema con una lunga chiave a tubo (e poi, di che dimensioni?) o con un lungo cacciavite (a stella o piatto?), motivando il fatto che il montaggio è talmente facile che non c'è bisogno di istruzioni e che quindi lui, portavoce dell'azienda, non riusciva a capire la mia domanda. In un certo senso mi ha implicitamente dato del cretino. Ma forse il montaggio è facile quando tutto è smontato e i pezzi si vedono, meno facile se bisogna intervenire a posteriori e alla cieca. Ai miei tentativi di avere qualche informazione mi ha sbraitato che mi aveva già ripetuto venti volte che non capiva la domanda e mi ha chiuso bruscamente la telefonata. Questa evidentemente è il servizio di assistenza clienti Domus Falerii. Lascio a voi il giudizio sulla serietà e l'affidabilità dell'azienda. Ma mi viene un dubbio: la serie si chiama Mascalzone. Ci sarà un nesso?