nel caso debba postare una discussione per la zona notte, separata dalla zona giorno, fatemi sapere e aprirò un nuovo argomento.
Premetto che ho letto moltissimi post ma sono riuscito solo in parte a dipanare i miei dubbi e mi scuso per la lunghezza del post.
Questo sotto è il link di casa mia (attualmente in ristrutturazione) con una idea di disposizione del mobilio approssimata.
https://postimg.cc/4YF5bXZK
Inizio con i, pochi, punti fermi che abbiamo fino ad ora
Con mia moglie pensavamo di dividere l'ingresso dal salone con un mobile bifacciale, ci siamo innamorati del Cattelan Airport ma il costo è importante. 2350 euro
La lunghezza sarebbe di circa 110cm, a cui si aggiunge una spalla in muratura da 50cm, altezza in quel punto 232cm circa (sotto-trave).
Sceglieremmo un singolo modulo, con casettone in basso e 3 mensole

Ora vi pongo i dilemmi
- Parete attrezzata: ci piacerebbe averne una a spalla di dimensioni oltre i 400cm con altezza di max 230/240cm (soffitto 272cm circa)
Fino ad ora ci siamo fatti fare 2 preventivi, entrambi 4500 euro.
1) San Giacomo, ma ho avuto una pessima impressione dei materiali. In esposizione ce ne erà uno montato e rimontato e il truciolato si sgretolava
2) Alf DeFre che sembrava essere fatto meglio
- Camera da letto, mi sono innamorato dei contenitori Aldf DeFre Timeless

Il primo mobiliere ci aveva preparato un preventivo della San Giacomo a 5100euro.
Abbiamo anche provato a chiedere ai due mobilieri se ci fossero alternative in multistrato (anche per la struttura dei mobili, ma entrambi ci hanno risposto che si va su uno stile classico e sul moderno si trova solo truciolare e che comunque il costo sarebbe stato ben superiore a quello preventivato, possibile che non ci sia nessuno che lo usi per uno stile moderno?
Davvero un mobile in truciolato lo puoi montare una volta sola? non ho intenzione di traslocare a breve ma sono un tipo di persona che guarda alla durata delle cose nel tempo
Leggendo un po' di opinioni su ALF e San Giacomo, escluderei la seconda qualsiasi sia il prezzo mentre la prima da come ho capito ha grossi problemi con la laccatura.
Ho letto molto bene di Silenia e Napol, potete indicarmi altre marche di cui "fidarsi".
Il budget è leggermente elastico ma grossomodo non mi vorrei allontanare troppo dalle cifre scritte sopra.
Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondere
Spero si vedano le immagini
Roberto