Il dubbio che ho io sui bosch è che la serie 8 non l'ho trovata in nessun negozio fisico mentre per i siemens si. L'Aeg mi piaceva perchè oltre alle caratteristiche che hanno i bosch/siemens aveva in aggiunto il "getto" di vapore che può essere utile nelle varie cotture. Anche i bosch / siemens ce l'hanno ma sono proprio "forni a vapore" e costano parecchio di più....twistdh ha scritto: ↑16/09/20 13:16non saprei, sembra identico quel bosch...io mi trovo meglio con i comandi del siemens, ma a livello tecnico in teoria dovrebbero essere identici: poi non so se il siemens sia più preciso nel mantenimento del calore o se ha componenti più selezionati...in teoria le cose che costano di più dovrebbero avere dei vantaggi...in teoria...all'atto pratico non penso ci siano differenze sensibili nell'uso quotidiano, ma è solo una mia impressione.
i siemens li conosco bene perchè li uso da anni...i bosch li ho provati ad usare solamente in negozio o comunque per 1 minutino. i serie 8 hanno comunque comandi fisici abbastanza consistenti
Re: Consiglio forno
#17guarda l'aggiunta di vapore di quell'aeg la ottieni mettendo la classica ciotola con acqua nella cavità...per me il forno a vapore ha senso se è 100% vapore, altrimenti le aggiunte di vapore sono superflue ed ottenibili in altri modi. l'aeg penso che sia un buon forno eh, solo che per me non ha senso dato che è solamente touch e ci sono alternative che hanno comandi fisici.
poi vedi tu cosa preferisci
poi vedi tu cosa preferisci
Re: Consiglio forno
#20alla fine ho preso Siemens HB676G0S1, ho trovato un'occasione come forno nuovo a 490,00. Spero di non aver preso una fregatura.....

Re: Consiglio forno
#22Anche io sono curioso di sapere come ti trovi!
Sono combattuto tra questi due:
Siemens HB676G0S1 (circa 850€)
Bosch HBG675BS1 (circa 870€)
Dovrei scegliere in giornata...mi date una mano?
La cosa che mi importa di più è che sia A+ e pirolitico, il resto è un plus. Naturalmente vorrei prendere qualcosa il più "durevole" possibile.
Sono combattuto tra questi due:
Siemens HB676G0S1 (circa 850€)
Bosch HBG675BS1 (circa 870€)
Dovrei scegliere in giornata...mi date una mano?
La cosa che mi importa di più è che sia A+ e pirolitico, il resto è un plus. Naturalmente vorrei prendere qualcosa il più "durevole" possibile.
Re: Consiglio forno
#23secondo me sono paragonabili...è probabile che siano praticamente lo stesso forno con una veste diversa.
io prenderei il siemens solo perchè ha più comandi fisici che trovo comodi...anche quel bosch però come comandi non è male
io prenderei il siemens solo perchè ha più comandi fisici che trovo comodi...anche quel bosch però come comandi non è male
Re: Consiglio forno
#24Grazie mille per la conferma, ho fatto lo stesso ragionamento. Secondo voi con un classico contatore da 3kw avrò problemi con la funzionalità di pirolisi?
Sulle specifiche c'è scritto:
Consumo energia minimo / massimo della pirolisi (kWh) 3,0,–4,80
Leggendolo così ho paura di avere problemi e che non sarà possibile utilizzarlo. Sbaglio?
Sulle specifiche c'è scritto:
Consumo energia minimo / massimo della pirolisi (kWh) 3,0,–4,80
Leggendolo così ho paura di avere problemi e che non sarà possibile utilizzarlo. Sbaglio?
Re: Consiglio forno
#25sinceramente non saprei, ma non penso ci siano problemi altrimenti in italia non sarebbero in molti a poter usare la pirolisi (la maggior parte delle case ha contatore 3kW). di sicuro è da usare quando non ci sono altre cose importanti attaccate altrimenti salta di sicuro.
io ho un contatore da 6kW da un po' ormai.
l'assorbimento massimo è indicato in 3.6kW
aspetta magari il parere di chi ha un pirolitico con contatore da 3kW
EDIT: io proverei, e nel caso aumenterei a 6kW...
io ho un contatore da 6kW da un po' ormai.
l'assorbimento massimo è indicato in 3.6kW
aspetta magari il parere di chi ha un pirolitico con contatore da 3kW
EDIT: io proverei, e nel caso aumenterei a 6kW...
Re: Consiglio forno
#26Perché dici 6kw? Io pensavo a 4,5kw, più vicino a quello che effettivamente mi serve. La differenza di costo non dovrebbe essere tanta, ma pagare di più senza usarlo...
Re: Consiglio forno
#27ah si come preferisci...io sfrutto tutti i 6kW e se potessi (con i contratti classici consumer) ne vorrei di più...contando che la differenza è solo nel costo una tantum di "attivazione" avevo parlato dei 6kW ma se ti bastano i 4.5 puoi risparmiarti quella cifra in più (che non ricordo quanto è ma è poca roba).
io però con i 3kW facevo saltare la corrente anche senza avere la pirolisi...anche perchè ho ancora delle luci ad incandescenza/alogene in sala che consumano un sacco. pensaci bene solo: se per risparmiare 50€ una tantum (cifra indicativa) poi c'è il rischio di stare stretto tanto vale mettere i 6kW così non pensi più a nulla...se io avessi un piano ad induzione vorrei almeno 15/20kW ad esempio
io però con i 3kW facevo saltare la corrente anche senza avere la pirolisi...anche perchè ho ancora delle luci ad incandescenza/alogene in sala che consumano un sacco. pensaci bene solo: se per risparmiare 50€ una tantum (cifra indicativa) poi c'è il rischio di stare stretto tanto vale mettere i 6kW così non pensi più a nulla...se io avessi un piano ad induzione vorrei almeno 15/20kW ad esempio

Re: Consiglio forno
#28La cifra una tantum è poca roba, ma poi c'è il fisso calcolato su 3/4/6kw. È sempre poco, ma da 3 a 4.5 dovrebbe essere intorno ai 30/35€,da 3 a 6kwh siamo sui 70€ annuo. Poca roba, ma non usandola (ho tutto LED ed come elettrodomestici vecchi solo la lavastoviglie)
Re: Consiglio forno
#29ah...mi sembrava di non pagare un costo annuale per la 6kW ma solo per il consumo...devo verificare meglio...o forse dipende dall'operatore e/o dalla zona? boh.
comunque fatti i tuoi conti
anche in base a cosa usi
comunque fatti i tuoi conti
