Buongiorno,
ho acquistato una cucina di medio/alto livello in fenix che è stata montata lo scorso febbraio. A giugno mi sono reso conto che tutte le ante a vasistas erano imbarcate. Me le hanno sostituite qualche giorno fa ed il problema è ancora presente, anche se su quelle nuove è meno evidente. Ci sono dei problemi con il fenix che fa imbarcare le ante?
Altro problema riscontrato è che la vernice bianca delle gole in alluminio delle ante si toglieva; hanno sotituito anche quelle ante speriamo che in questo caso il problema non si ripresenti.
Re: Ante in Fenix imbarcate
#2non ne so molto e le mie sono solo impressioni personali...aspetta il parere degli esperti.
comunque il fenix di per se è un laminato (plastica...quindi non si imbarca lui di per se)...molto probabilmente le ante sono in truciolare/mdf con pannello in fenix: in questo caso se non sono fatte bene si possono imbarcare se il "legno" entra in contatto con acqua/umidità. solitamente per ante in fenix o in vetro è meglio usare l'alluminio come struttura...
per le gole: se sono verniciate normalmente è normale che si scrostino...per evitare (o comunque ridurre quasi a 0) il problema andrebbero verniciate a polvere, il che rende lo strato di vernice molto resistente ma spesso non viene fatto. io cerco di evitare il più possibile le cose rivestite, specie se verniciate. molto meglio una gola in alluminio satinato che è comunque chiaro e non patisce "nulla". se sono verniciate non a polvere allora si sverniceranno nuovamente.
io ho le maniglie in alluminio verniciato (unica cosa su cui non mi sono voluto soffermare troppo sennò ci sarei stato altri 6 mesi solo per farmele fare a mio gusto...) e in alcuni punti dopo 1 anno hanno cominciato ad avere dei segni...quando la cosa sarà evidente le cambierò
comunque il fenix di per se è un laminato (plastica...quindi non si imbarca lui di per se)...molto probabilmente le ante sono in truciolare/mdf con pannello in fenix: in questo caso se non sono fatte bene si possono imbarcare se il "legno" entra in contatto con acqua/umidità. solitamente per ante in fenix o in vetro è meglio usare l'alluminio come struttura...
per le gole: se sono verniciate normalmente è normale che si scrostino...per evitare (o comunque ridurre quasi a 0) il problema andrebbero verniciate a polvere, il che rende lo strato di vernice molto resistente ma spesso non viene fatto. io cerco di evitare il più possibile le cose rivestite, specie se verniciate. molto meglio una gola in alluminio satinato che è comunque chiaro e non patisce "nulla". se sono verniciate non a polvere allora si sverniceranno nuovamente.
io ho le maniglie in alluminio verniciato (unica cosa su cui non mi sono voluto soffermare troppo sennò ci sarei stato altri 6 mesi solo per farmele fare a mio gusto...) e in alcuni punti dopo 1 anno hanno cominciato ad avere dei segni...quando la cosa sarà evidente le cambierò