Ciao a tutti,
Siamo alla ricerca di un tavolo allungabile lungo largo 8-12 posti .
Abbiamo visto ieri questo modello che ci è piaciuto :
Easyline Tavolo LUNGO LARGO ET79
Tavolo allungabile - struttura in metallo e piano in ecolegno 2100 euro.
Dubbi : com'è il meccanismo? Semplice da utilizzare? Comodo? Dura nel tempo?
Rapporto qualità prezzo?
Conoscete alternative o meccanismi simili / migliori?
Grazie mille per i suggerimenti.
Re: Consiglio tavolo lungo largo allungabile
#2Non ti so rispondere sul meccanismo ma volevo consigliarti di fare attenzione allo spazio che hai a disposizione intorno al tavolo: quel tipo di sostegno, a gambe incrociate, non permette di accostare le sedie fino in fondo sotto il piano del tavolo, dunque rimarranno sempre un po' scostate, andando ad occupare più spazio del solito.
Negli showroom questo aspetto non si nota grazie all'ampiezza delle superfici ma a casa propria potrebbe essere diverso.
Altro suggerimento, sebbene non richiesto, è di scegliere delle sedie poco ingombranti visivamente (ad esempio in policarbonato trasparente) per poter meglio apprezzare il particolare design del piede.
Negli showroom questo aspetto non si nota grazie all'ampiezza delle superfici ma a casa propria potrebbe essere diverso.
Altro suggerimento, sebbene non richiesto, è di scegliere delle sedie poco ingombranti visivamente (ad esempio in policarbonato trasparente) per poter meglio apprezzare il particolare design del piede.
Re: Consiglio tavolo lungo largo allungabile
#3grazie per i suggerimenti! sono due cose che non avevo notato a cui faro' attenzione!myfriend ha scritto: ↑12/10/20 0:29Non ti so rispondere sul meccanismo ma volevo consigliarti di fare attenzione allo spazio che hai a disposizione intorno al tavolo: quel tipo di sostegno, a gambe incrociate, non permette di accostare le sedie fino in fondo sotto il piano del tavolo, dunque rimarranno sempre un po' scostate, andando ad occupare più spazio del solito.
Negli showroom questo aspetto non si nota grazie all'ampiezza delle superfici ma a casa propria potrebbe essere diverso.
Altro suggerimento, sebbene non richiesto, è di scegliere delle sedie poco ingombranti visivamente (ad esempio in policarbonato trasparente) per poter meglio apprezzare il particolare design del piede.
Re: Consiglio tavolo lungo largo allungabile
#4Quel tipo di meccanismo ce l'ha mia madre in un tavolo tondo/ovale in legno scuro comprato all'inizio degli anni '60.
Adesso la cerniera si è un po' allentata, ma tieni presente quanti anni sono passati, e comunque si riesce ad aprire e chiudere lo stesso, basta prendere un po' più di misure per incastrare il tutto. Ed è stato usato tantissimo, perché siamo una famiglia numerosa e unita, e quando ero piccola in quel salotto si sono fatti pranzi e rinfreschi per compleanni, Natali, Pasque, Comunioni e tutti i ritrovi possibili e immaginabili.
Non so come, ma accertati che le cerniere siano di ottima qualità.
Io ho un tavolo Thin-K di Kristalia, esiste in 3 misure e anche in versione allungabile a cui si può aggiungere una o due prolunghe. Il più lungo allungato con tutte e due le prolunghe arriva a m. 2,50. Però non c'è con il piano in legno, a meno che non lo abbiano fatto recentemente; il piano è in metallo o in vetro, lucido o opaco.
Adesso la cerniera si è un po' allentata, ma tieni presente quanti anni sono passati, e comunque si riesce ad aprire e chiudere lo stesso, basta prendere un po' più di misure per incastrare il tutto. Ed è stato usato tantissimo, perché siamo una famiglia numerosa e unita, e quando ero piccola in quel salotto si sono fatti pranzi e rinfreschi per compleanni, Natali, Pasque, Comunioni e tutti i ritrovi possibili e immaginabili.
Non so come, ma accertati che le cerniere siano di ottima qualità.
Io ho un tavolo Thin-K di Kristalia, esiste in 3 misure e anche in versione allungabile a cui si può aggiungere una o due prolunghe. Il più lungo allungato con tutte e due le prolunghe arriva a m. 2,50. Però non c'è con il piano in legno, a meno che non lo abbiano fatto recentemente; il piano è in metallo o in vetro, lucido o opaco.