Buongiorno a tutti,
Siamo indecisi sulla bisellatura del palquet che verrà messo nelle camere.
La signora dello show room ci consiglia di fare bisellato solo nei lati lunghi. Secondo lei in questo modo si evita l'effetto 'pavimento in resina' :
FORNITURA PREFINITO ROVERE TINTO BOTTICINO
SPAZZOLATO VERNICIATO –BISELLATO SOLO LATI LUNGHI
dim 10mmx 70 X 500/600 SCELTA UNIC
Mia moglie invece teme che si formi lo sporco nella bisellatura e vorrebbe un effetto totalmente liscio.
Voi che ne pensate?
Grazie mille per i vs pareri.
Re: Parquet prefinito listelli piccoli e bisellatura
#2Non posso consigliarti, mi fa sorridere che anche la mia signora preferisce tutto liscio a tutti i costi!
Per lo sporco però secondo me è un falso problema, con un'aspirapolvere viene via tutto, ma lascio parola agli esperti.
Per lo sporco però secondo me è un falso problema, con un'aspirapolvere viene via tutto, ma lascio parola agli esperti.
Re: Parquet prefinito listelli piccoli e bisellatura
#3Non ci hai detto se metterai il parquet galleggiante o incollato in che stanze e che metratura
Purtroppo la signora dello show-room non ti ha spiegato il senso tecnico del bisello:
- la maggiore dilatazione del parquet dovuta alle variazioni di umidità è perpendicolare al lato lungo quindi il bisello è essenziale per mascherare i movimenti del parquet. Se ci fosse una dilatazione ( e si considera sempre irregolare) su un parquet non bisellato ci sarebbero degli spazi tra una plancia e l’altra che ti farebbero pensare ad un difetto del prodotto. Il bisello maschera tali dilatazioni.
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
Re: Parquet prefinito listelli piccoli e bisellatura
#4Gianniastori ha scritto: ↑12/10/20 21:14Non ci hai detto se metterai il parquet galleggiante o incollato in che stanze e che metratura
Purtroppo la signora dello show-room non ti ha spiegato il senso tecnico del bisello:
- la maggiore dilatazione del parquet dovuta alle variazioni di umidità è perpendicolare al lato lungo quindi il bisello è essenziale per mascherare i movimenti del parquet. Se ci fosse una dilatazione ( e si considera sempre irregolare) su un parquet non bisellato ci sarebbero degli spazi tra una plancia e l’altra che ti farebbero pensare ad un difetto del prodotto. Il bisello maschera tali dilatazioni.
Verrà incollato su parquet esistente (in ottimo stato ma brutto esteticamente..parquet industriale).
Sono due stanze da letto:
432x343 / 394x317
Il motivo tecnico è interessante.Devo approfondire.
Avresti delle foto di esempio per farmi capire? grazie
edit aggiungo questa info ricevuta da Garbelotto:
"sui laccati per ragioni tecniche non è più possibile richiedere la finitura a spigolo vivo, in quanto si sono verificate problematiche in fase di posa dovuti alla tipologia di verniciatura"
Re: Parquet prefinito listelli piccoli e bisellatura
#5Altra considerazione:
Il legno è un materiale vivo e quindi sempre soggetto a movimento dovuto a cambio di temperatura e umidità ambientale. solitamente è stabile per la propria controbilanciatura. Se però incollo legno su legno sommo gli sforzi di dilatazione di entrambe le plance sia quelle sopra che quelle sotto. Faccio presto a farlo dilatare di un millimetro e senza bisello rischio che si noti parecchio. Di contro c’è che se il bisello non è verniciato bene si sporca più facilmente
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
Re: Parquet prefinito listelli piccoli e bisellatura
#6Interessante! Ma la verniciatura viene fatta a livello di fabbrica (nel mio caso Garbelotto ). O sbaglio?Gianniastori ha scritto: ↑14/10/20 15:32Altra considerazione:
Il legno è un materiale vivo e quindi sempre soggetto a movimento dovuto a cambio di temperatura e umidità ambientale. solitamente è stabile per la propria controbilanciatura. Se però incollo legno su legno sommo gli sforzi di dilatazione di entrambe le plance sia quelle sopra che quelle sotto. Faccio presto a farlo dilatare di un millimetro e senza bisello rischio che si noti parecchio. Di contro c’è che se il bisello non è verniciato bene si sporca più facilmente
Ci sono particolari accorgimenti che devo segnalare al parchettista?
L'ho chiamato oggi, e mi ha detto che l'ultimo laccato che ha posato era con la bisellatura.
Re: Parquet prefinito listelli piccoli e bisellatura
#7La maggior parte dei laccati è bisellato. Nel caso di garbelotto se il parquet è prefinito è già verniciatoDanieleR ha scritto: ↑14/10/20 17:25Interessante! Ma la verniciatura viene fatta a livello di fabbrica (nel mio caso Garbelotto ). O sbaglio?Gianniastori ha scritto: ↑14/10/20 15:32Altra considerazione:
Il legno è un materiale vivo e quindi sempre soggetto a movimento dovuto a cambio di temperatura e umidità ambientale. solitamente è stabile per la propria controbilanciatura. Se però incollo legno su legno sommo gli sforzi di dilatazione di entrambe le plance sia quelle sopra che quelle sotto. Faccio presto a farlo dilatare di un millimetro e senza bisello rischio che si noti parecchio. Di contro c’è che se il bisello non è verniciato bene si sporca più facilmente
Ci sono particolari accorgimenti che devo segnalare al parchettista?
L'ho chiamato oggi, e mi ha detto che l'ultimo laccato che ha posato era con la bisellatura.
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified