Buongiorno. Ho una piccola serie di domande che mi aiuterebbero nelle mie scelte.
Sto scegliendo una cucina e ho dei dubbi:
1- su un piano cottura da 75, ha senso, Per questione di simmetria tra basi e pensili, mettere una cappa aspirante da 60 se la proiezione di questa ricopre comunque tutti e 5 fuochi ?
2- vorrei mettere sulla penisola una mensola snack. Il mobiliere mi ha sconsigliato di farla scendere anche a terra con un fianco, in quanto il laminato urtando a terra durerebbe pochissimo, toccandolo coi piedi e lavando il pavimento. Allo stesso tempo mi ha detto che essendo il top dell'isola in quarzo e la mensola in laminato, applicando sul retro dell'isola stessa dei pannelli come le ante, il top in quarzo risulterebbe più corto dell isola con i pannelli applicati. Altrimenti andrebbe fatto un fuori misura per quei pochi millimetri e costerebbe una fortuna. Con la mensola snack dice non si dovrebbe notare.
Cosa ne pensate? Grazie
Re: Scelta cucina
#21- con un piano cottura da 75 la cappa deve essere da 90...se vuoi che abbia una qualche utilità. se poi la metti più per estetica che per funzionalità allora puoi metterne una giusta giusta (se è da 60 come fa a coprire i 75 del piano cottura? la cosa mi sfugge)
2- non so non mi pronuncio
2- non so non mi pronuncio
Re: Scelta cucina
#3Non ho capito nulla. O meglio sul discorso laminato a terra ho capito e posso condividere.
Ma sui pannelli e la mensola non ho capito.
Perché non partiamo dalle tue esigenze? ti servirebbe il laminato fino a terra per quale motivo?
Ti servirebbero i panelli per quale motivo?
Un pannello fuori misura non può costare "una fortuna", costerà un tot in più. Un top in quarzo fuori misura a mio parere non esiste, dato che la misura dell'isola è di volta in volta diversa e di conseguenza il top è sempre un "fuori misura", ovvero su misura.
O no? boh, ripeto faccio fatica
Un disegno magari aiuterebbe.
Ma sui pannelli e la mensola non ho capito.
Perché non partiamo dalle tue esigenze? ti servirebbe il laminato fino a terra per quale motivo?
Ti servirebbero i panelli per quale motivo?
Un pannello fuori misura non può costare "una fortuna", costerà un tot in più. Un top in quarzo fuori misura a mio parere non esiste, dato che la misura dell'isola è di volta in volta diversa e di conseguenza il top è sempre un "fuori misura", ovvero su misura.
O no? boh, ripeto faccio fatica

Un disegno magari aiuterebbe.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Scelta cucina
#4Provo a spiegarmi meglio 
Il top in quarzo è in promozione, se della misura standard delle basi da cucina (circa 60 cm). Volevo approfittarne e mettere il quarzo sull isola. Volendo mettere anche una mensola snack non posso semplicemente prolungare il quarzo creando lo sbalzo perché sarebbe un "fuori misura" rispetto alla promozione e dovrei pagare il prezzo a metro di listino, ed è fuori dal nostro budget. Per questo volevamo inserire una mensola snack in laminato. Essendo il top in promozione della misura giusta a coprire solo l'isola, mettendo sul retro dell isola dei pannelli per rendere il fondo uguale alle ante, la profondità totale del mobile isola diventerebbe più di 60 cm, quindi più del top, che finirebbe qualche millimetro prima. Spero di essermi spiegata meglio stavolta. Mi sembrava strana la questione del laminato perché essendo un materiale che si usa anche per i top della cucina , come può rovinarsi se ci si urta lavando il pavimento ?
Grazie

Il top in quarzo è in promozione, se della misura standard delle basi da cucina (circa 60 cm). Volevo approfittarne e mettere il quarzo sull isola. Volendo mettere anche una mensola snack non posso semplicemente prolungare il quarzo creando lo sbalzo perché sarebbe un "fuori misura" rispetto alla promozione e dovrei pagare il prezzo a metro di listino, ed è fuori dal nostro budget. Per questo volevamo inserire una mensola snack in laminato. Essendo il top in promozione della misura giusta a coprire solo l'isola, mettendo sul retro dell isola dei pannelli per rendere il fondo uguale alle ante, la profondità totale del mobile isola diventerebbe più di 60 cm, quindi più del top, che finirebbe qualche millimetro prima. Spero di essermi spiegata meglio stavolta. Mi sembrava strana la questione del laminato perché essendo un materiale che si usa anche per i top della cucina , come può rovinarsi se ci si urta lavando il pavimento ?
Grazie
Re: Scelta cucina
#5se è fatto come si deve non patisce...il problema è che spesso non è fatto come si deve...
Re: Scelta cucina
#7Si esattamente. Io lo preferivo col fianco proprio per nascondere questa differenza di pochi millimetri tra profondità del top e del mobile
Re: Scelta cucina
#10Ora ho capito il discorso top, pensavo alla larghezza e non alla profondità.
Anche se a me il problema principale sembra un altro: se hai un'isola di profondità sessanta e ci appoggi un piano snack il piano utile del top isola diventa un po' troppo stretto.
Anche se a me il problema principale sembra un altro: se hai un'isola di profondità sessanta e ci appoggi un piano snack il piano utile del top isola diventa un po' troppo stretto.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Scelta cucina
#11attenzione però che senza fiancone sarà necessario prevedere supporti a vista per la mensola snack
Re: Scelta cucina
#12Se il pannello posteriore non arriva fino a terra si può fare un fianco che termina là dove termina il pannello posteriore. O no?
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Scelta cucina
#13per evitare i supporti ci vuole un fianco a terra.mamma santina ha scritto: ↑16/10/20 12:24Se il pannello posteriore non arriva fino a terra si può fare un fianco che termina là dove termina il pannello posteriore. O no?
il ragionamento andrebbe fatto però sulla base degli ingombri totali progettati per questa penisola