Lavare le finestre

#1
Avete idee / esperienze riguardanti aggeggi elettrici che siano d'aiuto nel lavare le finestre? :lol:
E' forse la cosa che odio più fare al mondo, aiutatemi a semplificarmi la vita per favore 8)

Re: Lavare le finestre

#2
mi ero informato un po' qualche tempo fa...ero arrivato alla conclusione che fare a mano conviene ancora tranne in finestre particolarmente scomode/pericolose. poi non so se ci sono robot recenti che funzionano e semplificano realmente la vita. io per risolvere il problema li faccio pulire, ma di realmente molto scomode ne ho solo una.

Re: Lavare le finestre

#6
ah ok...boh sinceramente spendere più di 5-10 euro per cose così secondo me non ha molto senso...per farlo a mano tanto vale farlo alla vecchia maniera così si ha un risultato garantito con spesa minima :D

mio parere eh

Re: Lavare le finestre

#7
la signora delle pulizie mi dà tutte le settimane una botta ai vetri e al bisogno la pago qualche ora in piú per finestre e tapparelle... secondo me piú economico e meno stressante che comprare aggeggi o pulirli da sé

Re: Lavare le finestre

#8
sicuramente meno stressante...più economico dipende :D però siamo li. io anche faccio pulire alla signora, però quando ne devo pulire un paio faccio anche io come lei alla vecchia maniera.

comunque non le pulisce tutte in una volta sola, una settimana ne fa alcune, un'altra settimana altre...non sono da pulire tutti i giorni fortunatamente

Re: Lavare le finestre

#9
Tutti questi strumenti aiutano a non fare lavori manuali e per questo nel tempo l'investimento viene ripagato. Certo è che se uno ha una villa con ampie vetrate allora spendere 300 euro per un robottino del genere ha pure senso (poi è da vedere il risultato della pulizia), mentre per un appartamento con 5 finestre e 10 vetri comprarlo è un inno alla pigrizia.

C'è anche il solito problema di dove riporre tutti questi oggetti, ivi compresi i piccoli elettrodomestici da cucina.
Se uno ha spazio a sufficienza per metterlo in una parte facilmente accessibile (e quindi non dover smontare lo sgabuzzino per tirarlo fuori) ok, altrimenti è un altro ostacolo materiale a un uso "frequente" e che limita l'efficacia dell'investimento.

Re: Lavare le finestre

#10
guarda io sarei disposto a spendere anche 300€ per un lavavetri...il problema è che di veramente automatico non c'è nulla e probabilmente mai ci sarà. attualmente vanno messi a mano sul vetro, vanno fissati (con corda di sicurezza e/o alla corrente), si fa partire e ci mettono un bel po' a fare "tutto" il vetro...tutti i bordi e gli angoli on vengono comunque fatti bene e se li si vuole puliti va aggiustato a mano...una volta fatto il vetro va tirato giù a mano, scollegato, spostato sul vetro successivo e ri-fissato...insomma se devo stargli dietro a questi livelli tanto vale fare a mano (o pagare qualcuno che li lavi a mano).

poi se si hanno tante vetrate non molto grandi il robottino diventa un delirio.

il robot aspirapolvere mi occupa 2 minuti giusto per arrotolare i tappeti belli che vanno puliti a mano, per il resto si pigia un tasto e fa tutto da solo...mi rendo conto che per i vetri è un altro discorso, ma quelli attuali non hanno senso nemmeno se si vuole spendere...giusto in casi particolari di pochissime vetrate molto grandi e pericolose possono avere un perchè. nelle case normali inutili.

io alla fine non ho moltissime finestre, però sono magari a più ante e l'idea di stargli dietro tutto il giorno per metterlo/toglierlo/metterlo/toglierlo... non è il massimo e faccio prima a mano (anche se alla fine pago qualcuno che li lava e faccio ancora prima :) )