Battiscopa si, Battiscopa no...che Battiscopa?

#1
Ciao a tutti, vi descrivo innanzitutto la situazione della mia futura casa:
Metteremo il Parquet rovere naturale spina italiana.
Situazione porte: all'ingresso ci sarà il blindato con rivestimento color tortora (ral da definire)
Dall'ingresso si accede alla zona notte attraverso una grande porta scorrevole color nero opaco con bugne misure 120x240.
Le porte della zona notte saranno le garofoli miraquadra R3 color tortora.
Sempre dall'ingresso (senza porta) accede al salotto/pranzo. Dal salotto/pranzo si accede alla cucina tramite una garofoli g like con profilo in bronzo e vetro trasparente bronzo.
Ora, premesso che il battiscopa uguale al parquet non mi fa impazzire, le domande sono 2😁:
1) che battiscopa devo mettere?
2) sulla parete del salotto in cui ho la porta in vetro g like bronzo, devo comunque metterlo il battiscopa o non si mette?

Grazie per l'aiuto 🤩😍
Giorgia

Re: Battiscopa si, Battiscopa no...che Battiscopa?

#7
Io potendo scegliere eviterei i battiscopa senza pensarci minimamente...l’unica utilità che hanno è quella di nascondere gli errori di montaggio/installazione dei pavimenti...se i pavimenti si mettono bene a che serve il battiscopa? :)

Poi questo è il mio gusto, se piace mettilo! Fosse per me farei installare il pavimento come si deve e finire il muro per bene, così da buttare gli orrendi battiscopa...

Re: Battiscopa si, Battiscopa no...che Battiscopa?

#8
beh, il non far vedere gli errori non è mica l'unico motivo della presenza del battiscopa!
Tutt'altro!
Diciamo che serve perchè il legno (e solo quello, ovviamente) non viene mai tagliato a filo con la parete perchè deve avere un minimo di movimento.
Serve inoltre proprio per evitare di battere con la scopa o con l'aspirapolvere sul muto.....
Anche nei miei lavori, ogni tanto, li elimino ma adesso, dove possibile, uso quelli filomuro che sono davvere molto belli ed eleganti

Re: Battiscopa si, Battiscopa no...che Battiscopa?

#10
Boh usando una vernice lavabile non c’è molto problema e facendo un minimo di attenzione (ma proprio un minimo) non si sporca il muro irrimediabilmente.
Con il legno basta basta andare un po’ oltre con il rivestimento del muro così si ottiene un risultato perfetto. Certo è molto più impegnativo per chi fa i lavori, però nulla di impossibile (ci sono riusciti decentemente da me in bagno, che hanno fatto i lavori dei totali incapaci...persone competenti non hanno problemi)

Poi ripeto, è questione di gusti eh...fosse per me li eliminerei, ma dove li ho è perché hanno posato da cani il pavimento quindi non posso toglierlo in seguito

Re: Battiscopa si, Battiscopa no...che Battiscopa?

#11
Uh che bello, si sta animando il post...mi piaceeee :oops:
Anche io non amo il battiscopa, soprattutto nella zona salotto/pranzo in cui l'unica porta che avrò è una glike di garofoli in vetro bronzo e profilo in acciaio bronzo.
Pensandoci bene, c'è un grosso "però": Avremo il parquet a spina italiana, quindi credo sarà difficile per il posatore e per il muratore fare un lavoro eccellente che permetta, perlomeno nella parte in cui ho la porta in vetro, l'eliminazione di 'sto maledetto battiscopa.
Ad ogni modo proverò a sondare il terreno chiedendo all'impresa....
Comunque, voi mi dite che volendo si può anche evitare. Ovviamente dovrò stare attenta a non dare colpi al muro con swiffer, aspirapolvere e spazzolone.
@olabarch il filomuro è stupendo, credo costi anche molto. Si può fare anche su parete portante di circa 3 m?

Re: Battiscopa si, Battiscopa no...che Battiscopa?

#14
ma il battiscopa filomuro prevede comunque che il pavimento sia posato perfettamente perchè non nasconde gli errori giusto? a quel punto tanto vale non metterlo così l'effetto è molto migliore (almeno a mio gusto...ma è soggettivo ovviamente)...o mi sono perso qualcosa?

certo non mettere il battiscopa rende gli spigoli più a rischio, questo è inevitabile.

PS: io dove non ho battiscopa non ho problemi dovuti al lavaggio del pavimento...certo la vernice è da ridare, ma non per colpa della pulizia del pavimento, quanto perché dopo 20 anni il suo direi che l'ha ampiamente fatto.