Partiamo dalla planimetria

La porta, in alto a destra, si apre verso l'interno e occupa la parete di destra per 85 cm.
L'angolo in basso a destra è occupato dalla mia scrivania Le Corbusier in acciaio (nero) e vetro che occupa la parete di destra per 90 cm (e praticamente tutti quei 231 cm in basso a destra). La scrivania è servita da una sedia Herman Miller Aeron (nera).
Il resto della stanza è libero da mobili.
Il pavimento è un gres porcellanato effetto legno di colore grigio chiaro con listoni da 120x20 cm.
Le pareti colorate di un verde di media tonalità, chiaro ma ben riconoscibile.
La finestra è esposta a nord e la luce del sole non entra quasi mai nella stanza nonostante sia all'ultimo piano (ma per me è un vantaggio visto che non amo particolarmente la luce). Sotto la finestra in una sorta di incavo c'è il termosifone.
L'intera casa non ha canaline e fili volanti. Ogni parete ha le sue prese a muro.
Il vincolo che ritengo di avere è la posizione della scrivania anche perché servita da una batteria di prese a muro a servizio del PC e delle periferiche più attacco LAN e audio (al momento non usato).
Quattro anni fa nel fare i lavori avevo pensato di mettere nella parete di destra anche il telo di un ipotetico videoproiettore, insomma era la parete che avevo battezzato per mettere uno schermo grande. Solo in questi giorni ho comprato una TV da 75" (166 cm x 95 cm senza base) e che quindi penserei di mettere in quello spazio di 242 cm indicato a destra che è quanto resta libero dopo aver aperto la porta e calcolata la profondità della scrivania. Magari più vicino alla porta che alla scrivania.
Sempre in quello spazio avevo già predisposto a suo tempo una presa LAN, antenna e delle prese di corrente.
Io non ho molto senso dell'estetica, anzi, ecco perché cerco opinioni su tutto, posizione, mobili, colori...
Vengo quindi alle esigenze cercando di andare anche in ordine di priorità premettendo che non posso/voglio fare alcun lavoro di muratura:
1) collocare la TV da 75" in una posizione che non sia esteticamente schifosa, cominciando a valutare la parete di destra per i motivi già esposti.
2) scegliere e posizionare un divano principalmente a servizio della TV e che possa ospitare 3 persone (io sono solo a casa ma insomma spesso ho ospiti).
3) ricavare un letto per gli ospiti che di tanto in tanto accolgo. Ora uso un puff quadrato con lettino singolo integrato che è poggiato lì in attesa di arredare la stanza, ormai da 4 anni

Immagino si potrebbe optare per un divano letto. Non scartavo tuttavia una soluzione con letto matrimoniale a scomparsa. Insomma è qualcosa da valutare.
4) altro arredo non specificato (poltrone? Mobile con cassetti/organizer, poltrone, tavolino basso, boh queste cose.
Ok non ho le idee chiare su questo punto ma tenete presente che allo stato la parete di sinistra è occupata da un mobiletto Foppapedretti che è la tavola da stiro, uno stendino chiuso, 4 sedie Louis Ghost impilate da usare all'occorrenza (le altre 4 sono in sala da pranzo intorno al tavolo in legno massello con gambe in ferro battuto nero), il puff di cui sopra, una serie di scatoloni con tutta la roba che non sapevo dove altro mettere e un tavolino pieghevole che al momento uso come postazione di lavoro (ma facilmente eliminabile sistemando meglio la mia scrivania).
Devo sistemare e siccome non ho molte cartucce da sparare prima di fare acquisti almeno il progetto della stanza deve essere definitivo. Così magari compro un pezzo oggi e uno più avanti ma avendo ben chiaro come dovrà essere arredata la stanza a finire.
Grazie a chi vorrà lasciare un contributo
