Buongiorno, dopo il montaggio della cucina a L ci siamo accorti che tutta la parte finale e laterale, lato corto, della cucina presenta lo zoccolo "storto", ovvero non a filo. Lo zoccolo è da 8cm, in buona parte della cucina è a filo ma in quella parte tra pavimento e mobile c'è una distanza di circa 11cm, quindi 3cm tra zoccolo e mobile.
Sentito il mobiliere si rifiuta di sistemare il tutto, noi dalla nostra abbiamo che manca il saldo della cucina, il 15%, lui insiste che prima dobbiamo pagare perchè loro la cucina l'hanno già pagata alla casa madre, alla fine ci ha dato un appuntamento martedì per venire a vedere lui di presenza ma è stato molto "minaccioso" sul dire che la cucina è buona così com'è.
Consigliate di contattare la casa madre e spiegare la situazione? Anche perchè non ci fanno una bella figura, parliamo di una Zampieri.
Re: Zoccolo storto
#2Scusa ma non capisco...
La cucina è tutta in bolla?
Come fa ad esserci uno spazio di 11 cm?
La cucina è tutta in bolla?
Come fa ad esserci uno spazio di 11 cm?
Re: Zoccolo storto
#3La cucina è in bolla, il mobiliere sostiene che il problema è il pavimento, ma tale problema è venuto fuori soltanto dopo il nostro lamento. Più che altro non capisco l'aggressività del mobiliere, certo dovuta al fatto del saldo, sul sistemare la situazione.
https://imgur.com/4WljFMt
https://imgur.com/bSKlefB
https://imgur.com/iw1hnqg
Settimana scorsa, alla posa del top, ci fù un problema per il marmista che non aveva l'appoggio per una parte del top e chiamando il mobiliere e spiegandogli il problema rispose con "chiamatevi un falegname", già lì per me il primo campanello d'allarme.
Re: Zoccolo storto
#4Lasciando perdere il mobiliere ...
Se i mobili hanno la stessa misura
Se il top è perfettamente in bolla
Allora è il pavimento che è in discesa?
Sei certo che il top si perfettamente in bolla?
Se i mobili hanno la stessa misura
Se il top è perfettamente in bolla
Allora è il pavimento che è in discesa?
Sei certo che il top si perfettamente in bolla?
Re: Zoccolo storto
#5Il top l'hanno posato settimana scorsa, il problema c'era anche prima, comunque dopo la posa ho voluto appunto accertarmi con una livella ed era in bolla. La casa ha 10 anni, non è così vecchia e comunque il pavimento non è così tanto in pendenza, anzi non sono sicuro neanche che lo sia, domani controllo anche lì.
Ma anche se fosse il pavimento in discesa, io quindi mi devo prendere una cucina montata in questo modo? La domanda che mi pongo è questa, mi sono rivolto a dei professionisti, che vendono comunque una cucina di un certo livello, non hanno mai trovato difficoltà del genere? Mi sembra assurdo.
Re: Zoccolo storto
#6Onestamente non si puo guardare...
Credo pero che sia necessario capire da dove parte il problema
Chissa se passa di qua qualcuno esperto a darci un suo parere...
Credo pero che sia necessario capire da dove parte il problema
Chissa se passa di qua qualcuno esperto a darci un suo parere...
Re: Zoccolo storto
#7E lo so, ma infatti non è che pretendiamo la luna o vogliamo fregare il mobiliere e non pagarlo, sai che roba dopo aver uscito già l'85%, però casa nuova, cucina nuova, almeno all'inizio uno vorrebbe godersela e fare pubblicità all'azienda ed al prodotto, me la monti così cosa posso fare oltre a lamentarmi?
Re: Zoccolo storto
#8Il mobile deve essere montato in bolla, punto! Controllare che lo sia non ci vuole molto basta una livella,spostarla in diversi punti sul top .la stessa cosa si può fare sul pavimento...quindi niente di più facile.
Supponendo che il mobile,quindi anche il top lo sia e il pavimento non lo sia si potrebbe intervenire sullo zoccolo che andrebbe sagomato per minimizzare l'antiestetica situazione visibile nelle foto.
La cosa potrebbe essere non proprio facile
poiché ciò dipende in parte dalla natura ( materiale) con cui è realizzato lo zoccolo (pvc,allumio,inox..) e dalla buona volontà del rivenditore nel voler risolvere il problema.
Comunque 3 cm. sono molti...sul laterale basterebbe sostituire lo zoccolo terminale da cm.8 con uno da 10......sul frontale è un po' più ostico anche se fattibile.
cla56
Supponendo che il mobile,quindi anche il top lo sia e il pavimento non lo sia si potrebbe intervenire sullo zoccolo che andrebbe sagomato per minimizzare l'antiestetica situazione visibile nelle foto.
La cosa potrebbe essere non proprio facile
poiché ciò dipende in parte dalla natura ( materiale) con cui è realizzato lo zoccolo (pvc,allumio,inox..) e dalla buona volontà del rivenditore nel voler risolvere il problema.
Comunque 3 cm. sono molti...sul laterale basterebbe sostituire lo zoccolo terminale da cm.8 con uno da 10......sul frontale è un po' più ostico anche se fattibile.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Zoccolo storto
#9Lo zoccolo è in alluminio, quello che mi lascia più basito è il "non lo sistemo, per me la cucina è montata". Entreranno diversi fattori in gioco per darmi questa risposta, tra cui la distanza mobiliere-casa di 100km.cla56 ha scritto: ↑19/11/20 1:12Il mobile deve essere montato in bolla, punto! Controllare che lo sia non ci vuole molto basta una livella,spostarla in diversi punti sul top .la stessa cosa si può fare sul pavimento...quindi niente di più facile.
Supponendo che il mobile,quindi anche il top lo sia e il pavimento non lo sia si potrebbe intervenire sullo zoccolo che andrebbe sagomato per minimizzare l'antiestetica situazione visibile nelle foto.
La cosa potrebbe essere non proprio facile
poiché ciò dipende in parte dalla natura ( materiale) con cui è realizzato lo zoccolo (pvc,allumio,inox..) e dalla buona volontà del rivenditore nel voler risolvere il problema.
Comunque 3 cm. sono molti...sul laterale basterebbe sostituire lo zoccolo terminale da cm.8 con uno da 10......sul frontale è un po' più ostico anche se fattibile.
cla56
Vorrei più che altro un consiglio su come dovrei comportarmi al rifiuto da parte del mobiliere (commesso) nel trovare una soluzione, anche perchè per me la situazione ha dell'incredibile (non il problema zoccolo, ma il lavarsene le mani).
Re: Zoccolo storto
#10Certo che vendere e poi lavarsene le mani , indipendentemente dalla causa della "rogna" , non è un comportamento corretto.
Re: Zoccolo storto
#11Già, visto che comunque non ti fai tutta questa gran pubblicità. Il tizio insiste più che altro nel saldo della cucina, di sistemare la rogna neanche ne parla.
Re: Zoccolo storto
#12AGGIORNAMENTO: la zampieri dopo la mia email ha chiamato il mobiliere per riprenderlo che mi ha subito chiamato per dirmi "che bisogno c'era di contattare la casa madre?" e insiste che il problema sono i mattoni montati male.
Giovedi verrà a vedere lui in persona con la squadra del montaggio, continua ad insistere col pagamento e dice che non si fa così, che il pagamento doveva avvenire alla consegna in azienda ecc, per poi concludere che i mattoni sono storti e la cucina va bene, quindi lui al massimo sistemerà gli zoccoli e il top quindi non sarà più in bolla e dovrò vedermela con il marmista.
Ho controllato comunque il pavimento, la bolla non è perfettamente al centro esatto, ma è leggermente spostato sulla destra, ma sempre dentro il range centrale.
Giovedi verrà a vedere lui in persona con la squadra del montaggio, continua ad insistere col pagamento e dice che non si fa così, che il pagamento doveva avvenire alla consegna in azienda ecc, per poi concludere che i mattoni sono storti e la cucina va bene, quindi lui al massimo sistemerà gli zoccoli e il top quindi non sarà più in bolla e dovrò vedermela con il marmista.
Ho controllato comunque il pavimento, la bolla non è perfettamente al centro esatto, ma è leggermente spostato sulla destra, ma sempre dentro il range centrale.
Re: Zoccolo storto
#13Secondo me
Se la cucina è installata correttamente e a bolla e il pavimento è in pendenza
la cucina si dovrebbe pagare tutta a lavoro finito e il venditore preventiva uno zoccolo nuovo da pagare a parte.
(Piuttosto giro poi i costi al piastrellista)
Diversamente se il pavimento è corretto e la cucina è installata in modo errato non eseguo il bonifico finché non viene risolta la problematica
Se la cucina è installata correttamente e a bolla e il pavimento è in pendenza
la cucina si dovrebbe pagare tutta a lavoro finito e il venditore preventiva uno zoccolo nuovo da pagare a parte.
(Piuttosto giro poi i costi al piastrellista)
Diversamente se il pavimento è corretto e la cucina è installata in modo errato non eseguo il bonifico finché non viene risolta la problematica
Re: Zoccolo storto
#14Ulteriore aggiornamento, ha rimandato l'appuntamento di giovedì perché il montatore ha la febbre ed ha detto che lunedì avrebbe chiamato il montatore in persona per l'appuntamento ma ancora nulla. Del saldo finale ha detto di trattenere 200€ in attesa della sistemazione del famoso zoccolo e saldare a lavoro ottenuto.banana7 ha scritto: ↑01/12/20 12:23Secondo me
Se la cucina è installata correttamente e a bolla e il pavimento è in pendenza
la cucina si dovrebbe pagare tutta a lavoro finito e il venditore preventiva uno zoccolo nuovo da pagare a parte.
(Piuttosto giro poi i costi al piastrellista)
Diversamente se il pavimento è corretto e la cucina è installata in modo errato non eseguo il bonifico finché non viene risolta la problematica
Credo che oggi chiamerò direttamente il proprietario e smetterò di fare la persona gentile, sono passati 6 mesi dall'ordine della cucina, 1 mese dal problema che mi fa rimandare il trasferimento ogni volta.