Suggerimenti per nuova lavastoviglie

#1

Ciao a tutti,

dopo più di 15 anni è giunta l'ora di sostituire la nostra lavastoviglie Whirlpool WP78, che ad eccezione dell'asciugatura, ha fatto un egregio lavoro.

Considerato che i tecnici Whirlpool nelle nostra zona lasciano un po' a desiderare, ora vorremmo un prodotto con un ottimo servizio di assistenza. Motivo per cui, nel fare le prime ricerche ci siamo focalizzati su Miele e Bosch, per poi includere anche Smeg nella lista dei candidati. 

La nuova lavastoviglie - oltre a lavare ed asciugare bene, consumare poco, essere robusta, affidabile (ovviamente) e possibilmente non troppo rumorosa - dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- prodotta in Europa, meglio ancora se in Italia;
- ciclo rapido (circa 30 minuti);
- partenza ritardata;
- possibilità di caricare piatti di diametro 25 cm nel cestello superiore e pentole in quello inferiore;
- cesto portaposate.

Per ora abbiamo selezionato questi modelli:

- MIELE G 7590 SCVi AutoDos
- MIELE G 5260 Vi Active Plus
- MIELE G 7150 Vi
- BOSCH SMV88UX36E
- SMEG ST65325L
- SMEG STP66325L
 

La prima Miele e la Bosch le ha scelte mio marito che ha tendenza a scegliere i top di gamma senza entrare troppo nei particolari😞.

Il ciclo più breve delle Miele dura 58 minuti, inoltre non ho ancora capito come funzionino i loro cestelli (Comfort, ExtraComfort, MaxiComfort).

Nelle Bosch e nelle Miele che ho visto in negozio (nessuno dei modelli sopracitati) i cestelli mi sembravano poco capienti. Io sono solita caricare piatti (con diametro fino a 25cm) bicchieri, tazze, tazzine nel cestello superiore mentre le pentole (anche grandi) in quello inferiore. L'idea del cassetto superiore per le posate mi pare tolga solo spazio.

Dopo questa sbrodolata, mi potete dare qualche suggerimento?

Grazie

Re: Suggerimenti per nuova lavastoviglie

#2
Ciao,

sono nella tua situazione e mi sto apprestando ad acquistare una Bosch, marca che in passato non mi ha mai deluso. Miele costa troppo, con Smeg magari sono stato sfortunato, ma i ripetuti problemi di una LSP433XIT appena uscita dalla garanzia sono precisamente il motivo che oggi mi costringe a ripetere l'acquisto.

Re: Suggerimenti per nuova lavastoviglie

#4
Ophelia ha scritto:
02/12/20 19:40
Cavolo...
Noi dopo aver ricevuto commenti entusiastici sulle SMEG su un altro forum, ci siamo orientati sulla STP66325L.
Che problemi hai avuto sulla tua lavastoviglie?
ciao, io ho avuto per 15 anni una smeg che ho cambiato recentemente con un altra smeg (LVS433NIN). Con quella di prima mai avuto problemi, appare recentemente (dopo 15 anni di utilizzo) si sono rotti i comandi in plastica dello start/stop.
Inutile dire che l'ho trattata anche nemmeno troppo bene, addolcitore mai regolato, piatti già semi-puliti ogni volta (fa malissimo alla lavastoviglie stessa), tanto sapone ecc. tutte le componentistiche hanno zero ruggine e sono splendenti come se fossero nuove.
Io ti consiglio smeg, non ho mai avuto problemi sul modello precedente, quella nuova non l'ho ancora provata.

l'unico neo che molte persone lamentano è il sistema planetarium ma nella tua non mi sembra che ci sia

Re: Suggerimenti per nuova lavastoviglie

#5
zenocavallari ha scritto:
02/12/20 20:14
ciao, io ho avuto per 15 anni una smeg che ho cambiato recentemente con un altra smeg (LVS433NIN). Con quella di prima mai avuto problemi, appare recentemente (dopo 15 anni di utilizzo) si sono rotti i comandi in plastica dello start/stop.
Inutile dire che l'ho trattata anche nemmeno troppo bene, addolcitore mai regolato, piatti già semi-puliti ogni volta (fa malissimo alla lavastoviglie stessa), tanto sapone ecc. tutte le componentistiche hanno zero ruggine e sono splendenti come se fossero nuove.
Io ti consiglio smeg, non ho mai avuto problemi sul modello precedente, quella nuova non l'ho ancora provata.

l'unico neo che molte persone lamentano è il sistema planetarium ma nella tua non mi sembra che ci sia
Ciao Zeno,
stessa esperienza con la mia whirlpool: lavastoviglie perfettamente funzionante nonostante i piatti già puliti e zero ruggine.

La sostituiamo non perchè non funzioni più, ma perchè un paio di anni fa si è rotta la molla dello sportello e i vari tecnici che si sono succeduti non sono stati in grado di rimontarla come prima, ragion per cui ora durante il lavaggio fuoriesce un po' di vapore che sta rovinando il pannello.

Il sistema di lavaggio del mio modello è orbitale, ne hai mai sentito parlare?

Come ti sei trovato con la loro assistenza?

Re: Suggerimenti per nuova lavastoviglie

#6
Ophelia ha scritto:
02/12/20 20:58
zenocavallari ha scritto:
02/12/20 20:14
ciao, io ho avuto per 15 anni una smeg che ho cambiato recentemente con un altra smeg (LVS433NIN). Con quella di prima mai avuto problemi, appare recentemente (dopo 15 anni di utilizzo) si sono rotti i comandi in plastica dello start/stop.
Inutile dire che l'ho trattata anche nemmeno troppo bene, addolcitore mai regolato, piatti già semi-puliti ogni volta (fa malissimo alla lavastoviglie stessa), tanto sapone ecc. tutte le componentistiche hanno zero ruggine e sono splendenti come se fossero nuove.
Io ti consiglio smeg, non ho mai avuto problemi sul modello precedente, quella nuova non l'ho ancora provata.

l'unico neo che molte persone lamentano è il sistema planetarium ma nella tua non mi sembra che ci sia
Ciao Zeno,
stessa esperienza con la mia whirlpool: lavastoviglie perfettamente funzionante nonostante i piatti già puliti e zero ruggine.

La sostituiamo non perchè non funzioni più, ma perchè un paio di anni fa si è rotta la molla dello sportello e i vari tecnici che si sono succeduti non sono stati in grado di rimontarla come prima, ragion per cui ora durante il lavaggio fuoriesce un po' di vapore che sta rovinando il pannello.

Il sistema di lavaggio del mio modello è orbitale, ne hai mai sentito parlare?

Come ti sei trovato con la loro assistenza?
il sistema orbitale è quello classico, va benissimo, il problema del planetarium è che per pulire il filtro devi smontare l'erogatore, e alcuni, diciamo non propio delicati, lo hanno rotto facilmente, questo era il problema,

fortunatamente non ho mai avuto a che fare con l'assistenza quindi non saprei dirti.