Aiuto progettazione cucina

#1
Buonasera a tutti,
stiamo disperatamente cercando idee per arredare la cucina che vedete nelle immagini.
La casa è in affitto quindi non possiamo intervenire con una ristrutturazione.
Premesso che vorremmo realizzare una cucina che abbia una continuità e non sia divisa in due blocchi, abbiamo i seguenti vincoli:
- scarico, attacchi e contatore dell'acqua sulla parete B (spazio utile 125cm) a circa 40 cm da sx
- lo scaldabagno non si può togliere ma pensavamo di spostarlo in alto
- il frigorifero lo abbiamo già freestanding e lo posizioneremo in un'altra parete che non si vede nella foto
- l'attacco del gas è posizionato sulla parete A a circa 95 cm a partire da dx

Immagine


Immagine


Nell'immagine 1 potete vedere un'idea di progetto che non comporta alcuno spostamento di scarichi /attacchi.
Avremmo desiderato però una cucina angolare senza soluzione di continuità sfruttando anche l'angolo con la colonna, ma non ci sembra che ci sia lo spazio per inserire una base angolare che ci permetta di conservare lavello e lavastoviglie sulla parete A.

Immagine


Siamo in cerca di consigli!! :roll:
Grazie a chi ci vorrà aiutare!!! :idea:

Re: Aiuto progettazione cucina

#2
Ciao
dalla foto vedo una parete inclinata ma la piantina non la riporta.

Cmq se può esserti di spunto potresti "collegare" le due file di mobili con una soluzione a profondità ridotta, tipo quelle nell'immagine sotto
Immagine
.


Ci vuole per me una soluzione studiata ad-hoc, proprio per questo eviterei negozi come ikea e MondoConv, Castorama etc., mi rivolgerei ad un mobiliere che tratti marchi anche economici come Creo Kitchen, Arredo3, ma che faccia un progettino su misura.
Altro consiglio essedo uno spazio piccolino e mi pare non troppo luminoso, eviterei i pensili scuri e le colonne.

Re: Aiuto progettazione cucina

#3
:? in effetti non si riesce a capire...
c'è quel tubo esterno che corre lungo la parete della finestra, sembra che il contatore sia vicino allo scaldabagno ma gli attacchi e lo scarico siano a sinistra della finestra

Re: Aiuto progettazione cucina

#4
rossodicina ha scritto:
03/12/20 11:03
Ciao
dalla foto vedo una parete inclinata ma la piantina non la riporta.

Cmq se può esserti di spunto potresti "collegare" le due file di mobili con una soluzione a profondità ridotta, tipo quelle nell'immagine sotto
Immagine
.


Ci vuole per me una soluzione studiata ad-hoc, proprio per questo eviterei negozi come ikea e MondoConv, Castorama etc., mi rivolgerei ad un mobiliere che tratti marchi anche economici come Creo Kitchen, Arredo3, ma che faccia un progettino su misura.
Altro consiglio essedo uno spazio piccolino e mi pare non troppo luminoso, eviterei i pensili scuri e le colonne.
Ciao e grazie per la risposta.
Si la parete obliqua nn l'abbiamo inserita in pianta perché non è utilizzabile per appoggiare i mobili. Piena di rientranza e con la finestra.
Le uniche pareti rappresentate sono quelle utilizzabili.
Grazie per il consiglio.

Re: Aiuto progettazione cucina

#5
gina ha scritto:
03/12/20 13:40
:? in effetti non si riesce a capire...
c'è quel tubo esterno che corre lungo la parete della finestra, sembra che il contatore sia vicino allo scaldabagno ma gli attacchi e lo scarico siano a sinistra della finestra
Il tubo che va verso sx è una prolunga volante che hanno messo gli ex inquilini. Ma lo scarico, il contatore e i tubi che portano l'acqua sono tutti nella pareti a da 120cm dove c'è lo scaldabagno.