sto facendo dei lavori nel salotto (rivestimento camino) e ne approfitto per tinteggiare tutto il piano dato che sono passati 21 anni ormai, quindi l'attuale vernice ha dato direi...
veniamo però a noi: l'unica illuminazione (tolte lampade da lettura e da tavolo) del salotto è una applique in gesso comprata oltre 30 anni fa che ci piace ancora e si abbina un po' a tutti gli stili/colori (come si vede dalle foto qui sotto è molto semplice e lineare)...il "problema" è che funziona con lampadine alogene che, tolto il consumo non irrisorio (sono due lampade alogene da 300watt l'una...) hanno anche "bruciacchiato" il muro per via del forte calore emanato.
l'intento sarebbe, se possibile, trovare una soluzione per avere un'illuminazione a led sfruttando la stessa applique, solo che non so proprio cosa guardare che abbia un minimo ingombro ed una potenza sufficiente per sostituire le due alogene per un totale di 600 watt (che non ho idea di quanti lumen facciano, sono marca osram ma non so di più). posso anche procedere con il fai da te (un po' di manualità c'è, anche se di led ne ho usati pochi nell'autocostruzione). lo spazio interno, in altezza, varia tra 11cm della zona centrale ai 9cm nella zona in cui le lampade attuali sono più verso l'esterno...
secondo voi c'è speranza di trasformare questa applique in modo che funzioni con dei led oppure l'unica è sostituirla oppure tenerla così come è?


qui una vista dell'interno:

scusate la qualità pessima delle foto, ma l'interno è da fare con luce spenta e fuori non c'è molta luce naturale al momento

spero diano un'idea
PS: il colore attuale non aiuta per niente l'illuminazione, che è solo riflessa...useremo colori chiari sicuramente (ancora tutto da scegliere...il rivestimento del camino prima di febbraio sicuramente non è pronto, anche se procede molto più in fretta del previsto...), anche perchè è la stanza più buia di tutta la casa