Consigli acquisto cucina, materiali e colore

#1
Ciao,

eccomi finalmente a mostrarvi la mia attuale cucina, che abbiamo deciso di sostituire. Si tratta di una Veneta Cucine che abbiamo rinnovato cambiando le ante quando abbiamo cambiato casa. Si trova in un ambiente piuttosto grande, che comprende anche il soggiorno, anche lui in aggiornamento.



Siamo abbastanza sicuri di:
- spostare il frigorifero verso destra, e creare una colonna doppia, una con doppio forno, e una di 30 cm.
- mettere dei pensili anche lato cappa, con cappa integrata
- conservare il tavolo/sedie attuale e il piano cottura ad induzione, bianco, e anche il frigorifero
- piastrelle rivestimento, grigie antracite (che volevo più chiare, me le avevano sbagliate, che nervi!): rimangono.
- colore: basi chiare, non bianco puro, ma un piuma/avorio, quel colore che se non lo vedi con il bianco sembra bianco

Dubbi:
- vetro: ci piace tanto l'effetto, abbiamo già adocchiato i colori piuma e caffè di Arredo3. Ci hanno detto che le ante in vetro si possono macchiare, o graffiarsi dall'interno, è vero? Adesso abbiamo la cucina laccata lucida, le ditate non mi spaventano. E neanche possibili rotture, siamo piuttosto attenti.
- colore: vi piace? Caffè dei pensili con l'antracite delle piastrelle? Abbiamo visto anche il grigio foca, ma ci pare troppo freddo, volevamo scaldare un poco...
- facendo pensili sui 2 lati, volevamo alleggerire con una zona nell'angolo a giorno, scegliendo magari un legno
- top come le basi o come le pistrelle (abbiamo già il piano cottura, ed è bianco)? Colonne come le basi (chiaro) o come i pensili?

Considerando che ci piacciono le linee moderne, lineare, pulito, e che non amiamo i colori... consigli sui colori, visto anche il nostro ambiente? Non so se si capisce dalla foto, ma è ampio anche dall'altra parte (soggiorno) ed è molto molto luminoso.
E non dimenticate un consiglio sul vetro! :lol:

Forse ho fatto troppe domande... rispondete se e per cosa volete! :wink:

Qui sotto metto il piuma e il caffè, in vetro (arredo3)
Immagine
Immagine
Ultima modifica di LumacaLaura il 17/01/21 23:08, modificato 2 volte in totale.

Re: Consigli acquisto cucina, materiali e colore

#3
No, ma esprimiti pure, ascolto volentieri.
In casa abbiamo anche del colore, ma la zona giorno ha una vetrata grande (senza tende), mi piace proprio che rimanga un effetto leggero in casa, deve vincere il verde del fuori ecco...
Per la planimetria ho qualche difficoltà a caricarla, comunque è 3.75 (lato cappa) x 2.7.

Per quanto riguarda il vetro?
Come marche per ora abbiamo visto veneta cucine e arredo3.

Re: Consigli acquisto cucina, materiali e colore

#4
per quanto riguarda il vetro:
alcune ante hanno la parte interna scoperta, quindi se si raschia violentemente contro la vernice, questa andrà via e si vedrà anche dall'esterno...ovviamente se non è già predisposto basta metterci una pellicola plastica adesiva (trasparente) per riparare da eventuali botte sulla vernice interna, così di problemi non se ne hanno.

se il vetro è satinato la pulizia è facilissima, non si vedono ditate e non si riga...se il vetro è lucido si vedono le ditate e si può rigare, basta saperlo...a me il vetro piace satinato, ma è questione di gusti. alcune ante hanno tutta la parte interna coperta, quindi dipende molto da come sono fatte.