Buongiorno, sto progettando la nuova cucina e dovrebbe essere così strutturata:
disposizione a L con lato corto di 250cm e lato lungo di 395 cm.
Sul lato corto sono previste due colonne (frigo e forni) h.255 a una base angolare di 120.
Sul lato lungo due basi con cassetti da 90, la lavastoviglie da 60 e un modulo da 90 con cassetti per lavello.
I pensili ripropongono la medesima disposizione, tutti con anta perché non amiamo i vasistas.
Abbiamo un preventivo per la Veneta Cucina Star Time J, finitura Laccato Marrone Soft, maniglie a gola inox, zoccolo 12cm.
Faremmo piano e schienale (circa 10ml) in Quarzo Carrara (in alternativa allo stesso prezzo si può avere Laminam).
Il costo della struttura è di circa 10.000 euro, a cui si aggiungerebbero circa 3000 euro di elettrodomestici.
Conosciamo il rivenditore da oltre 30 anni e ha sempre lavorato bene.
Volevo capire se, secondo voi, la disposizione può essere migliorata.
Per quanto riguarda il piano ho letto un po' e mi sento di preferire il quarzo.
Per il prezzo immagino sia coerente, dato che non abbiamo esigenze (e abilità) particolari non so se ha senso salire molto di "categoria" e qualità (immagino che una Valcucine con disposizione simile costi almeno 15-20k euro).
Grazie a chiunque voglia esprimere un parere.
Re: Nuova cucina - disposizione a L, consigli
#2Una planimetria quotata è benvenuta, con chiari i percorsi, le aperture, la presenza di vincoli impiantistici.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Nuova cucina - disposizione a L, consigli
#3Eccomi, ho cercato di ricostruire la mia idea.
Lo scarico del lavabo è nei primi 60cm della parete da 395 e preferirei non spostarlo.
La composizione è quindi, partendo da destra:
- lavabo da 90 con doppio cassettone, pensile a due ante da 90.
- lavastoviglie da 60 (con effetto due cassetti), pensile con anta da 60
- base da 90 con piano a induzione e doppio cassettone, pensile a due ante.
- base da 90 con doppio cassettone, pensile a due ante
- base angolare da 120 con anta da 60, doppio pensile (60 + angolare)
- colonna per forno e microonde, il resto ante
- gola inox per apertura degli sportelli delle colonne
- colonna per frigo-congelatore
I pensili sono alti 100 cm, lo spazio tra top (posto a circa 94cm) e pensili è di 60 cm; le colonne sono su misura da 255.
Lo spazio di 15 cm che resta sopra la cucina serve per far passare il tubo della cappa e tiene controsoffittato a filo dei pensili.
Il top sarebbe in quarzo finitura "Calacatta" con il medesimo schienale, il taglio sarebbe tra le basi da 90.
Lavello sotto-top in inox e piano ad induzione bianco (salvo ci siano controindicazioni).
Ci abbiamo ragionato e ci sembra una composizione razionale, siamo indecisi se mettere lo schienale anche accanto al lavello sulla paretina di destra. Per il resto accettiamo consigli, anche sul prezzo.
Grazie

Lo scarico del lavabo è nei primi 60cm della parete da 395 e preferirei non spostarlo.
La composizione è quindi, partendo da destra:
- lavabo da 90 con doppio cassettone, pensile a due ante da 90.
- lavastoviglie da 60 (con effetto due cassetti), pensile con anta da 60
- base da 90 con piano a induzione e doppio cassettone, pensile a due ante.
- base da 90 con doppio cassettone, pensile a due ante
- base angolare da 120 con anta da 60, doppio pensile (60 + angolare)
- colonna per forno e microonde, il resto ante
- gola inox per apertura degli sportelli delle colonne
- colonna per frigo-congelatore
I pensili sono alti 100 cm, lo spazio tra top (posto a circa 94cm) e pensili è di 60 cm; le colonne sono su misura da 255.
Lo spazio di 15 cm che resta sopra la cucina serve per far passare il tubo della cappa e tiene controsoffittato a filo dei pensili.
Il top sarebbe in quarzo finitura "Calacatta" con il medesimo schienale, il taglio sarebbe tra le basi da 90.
Lavello sotto-top in inox e piano ad induzione bianco (salvo ci siano controindicazioni).
Ci abbiamo ragionato e ci sembra una composizione razionale, siamo indecisi se mettere lo schienale anche accanto al lavello sulla paretina di destra. Per il resto accettiamo consigli, anche sul prezzo.
Grazie



Re: Nuova cucina - disposizione a L, consigli
#4Ciao madris, sono solo un normale utente, tutto tranne un esperto, ma mi sembra una composizione molto razionale!
Peccato solo per il modulo da 60 che rompe la regolarità delle linee verticali, ma sinceramente non vedo alternative.
Non so se monterei un piano a induzione bianco su di un piano bianco con un effetto così bello, ma se li hai visti accostati dal vivo hai sicuramente un'idea più realistica dell'effetto.
Per lo schienale sul fianco, il suo spessore potrebbe essere inestetico, ma sarebbe da capire come viene rifinita l'estremità visibile. E poi, fino a che profondità lo porteresti - pensili o piano? Forse è più carino lasciare il muro a vista, se possibile dando due mani di smalto per preservarlo.
L'angolo potrebbe essere un po' buio, avete previsto adeguata illuminazione?
My 2c
Peccato solo per il modulo da 60 che rompe la regolarità delle linee verticali, ma sinceramente non vedo alternative.
Non so se monterei un piano a induzione bianco su di un piano bianco con un effetto così bello, ma se li hai visti accostati dal vivo hai sicuramente un'idea più realistica dell'effetto.
Per lo schienale sul fianco, il suo spessore potrebbe essere inestetico, ma sarebbe da capire come viene rifinita l'estremità visibile. E poi, fino a che profondità lo porteresti - pensili o piano? Forse è più carino lasciare il muro a vista, se possibile dando due mani di smalto per preservarlo.
L'angolo potrebbe essere un po' buio, avete previsto adeguata illuminazione?
My 2c
Re: Nuova cucina - disposizione a L, consigli
#5C'è quell'angolo dove potresti lavorarci un po'.....prova a vedere se c'è qualche altra soluzione..E' una questione estetica.mandris ha scritto: ↑25/12/20 16:43Eccomi, ho cercato di ricostruire la mia idea.
Lo scarico del lavabo è nei primi 60cm della parete da 395 e preferirei non spostarlo.
La composizione è quindi, partendo da destra:
- lavabo da 90 con doppio cassettone, pensile a due ante da 90.
- lavastoviglie da 60 (con effetto due cassetti), pensile con anta da 60
- base da 90 con piano a induzione e doppio cassettone, pensile a due ante.
- base da 90 con doppio cassettone, pensile a due ante
- base angolare da 120 con anta da 60, doppio pensile (60 + angolare)
- colonna per forno e microonde, il resto ante
- gola inox per apertura degli sportelli delle colonne
- colonna per frigo-congelatore
I pensili sono alti 100 cm, lo spazio tra top (posto a circa 94cm) e pensili è di 60 cm; le colonne sono su misura da 255.
Lo spazio di 15 cm che resta sopra la cucina serve per far passare il tubo della cappa e tiene controsoffittato a filo dei pensili.
Il top sarebbe in quarzo finitura "Calacatta" con il medesimo schienale, il taglio sarebbe tra le basi da 90.
Lavello sotto-top in inox e piano ad induzione bianco (salvo ci siano controindicazioni).
Ci abbiamo ragionato e ci sembra una composizione razionale, siamo indecisi se mettere lo schienale anche accanto al lavello sulla paretina di destra. Per il resto accettiamo consigli, anche sul prezzo.
Grazie
Altra questione...tenendo conto che nella tua situazione il top sarà certamente in tre parti la giuntura in prossimità del foro lavello sottotop non è il massimo...
Prova a disegnarla così e vedi se ti piace..dopo la base angolare (o colonna angolare

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Nuova cucina - disposizione a L, consigli
#6Innanzitutto vi ringrazio per i consigli. Effettivamente il piano cottura bianco non lo abbiamo visto dal vivo, era solo un idea ma probabilmente il nero, essendo anche la soluzione più diffusa, ha più senso e si abbina con gli altri elettrodomestici.
Per quanto riguarda la il muro avevamo paura che gli eventuali schizzi potessero sporcarlo in breve tempo, ma effettivamente lo smalto dovrebbe essere comunque relativamente facile da pulire.
Provo a disegnare la nuova disposizione e capire se può piacere, l'angolo effettivamente ci è stato proposto anche con qualche elemento a giorno Stepsystem, sono carini ma più costosi. Dobbiamo cercare di bilanciare il tutto.
Per quanto attiene invece al piano mi è stato detto che ci sarebbe stato un unico taglio così come l'ho rappresentato, con una lastra dritta ed una angolare. Mi sembra di capire però che non sia possibile, questo sarebbe un problemino.
Per quanto riguarda la il muro avevamo paura che gli eventuali schizzi potessero sporcarlo in breve tempo, ma effettivamente lo smalto dovrebbe essere comunque relativamente facile da pulire.
Provo a disegnare la nuova disposizione e capire se può piacere, l'angolo effettivamente ci è stato proposto anche con qualche elemento a giorno Stepsystem, sono carini ma più costosi. Dobbiamo cercare di bilanciare il tutto.
Per quanto attiene invece al piano mi è stato detto che ci sarebbe stato un unico taglio così come l'ho rappresentato, con una lastra dritta ed una angolare. Mi sembra di capire però che non sia possibile, questo sarebbe un problemino.