
Dopo mega ristrutturazione ( e ormai senza soldi) vorrei risolvere i problemi ancora rimasti con l'arredamento
#1Due anni fa ho ristrutturato un appartamento che si trova nel centro storico di Napoli. Purtroppo sono andata ben oltre le previsioni di spesa
e, quindi, non ho potuto traslocare nei tempi previsti e l'ho affittato temporaneamente con la cucina nuova e altri mobili vecchi che appartenevano alla mia famiglia quando ci abitavamo molti anni fa. Adesso, piano piano, vorrei cercare di arredarla, nel miglior modo possibile, organizzando gli spazi che, a causa dei muri portanti, non sono stati molto modificabili, in particolare un largo corridoio. Purtroppo rispetto alla casa dove attualmente vivo in affitto, la casa ha una camera in meno, ed è composta da un ingresso abbastanza largo, una sala doppia, una cucina a parte, ( ma gli spazi sono comunicanti e senza porte), una camera da letto, e un'altra cameretta studio. Quello di cui più sento l'esigenza è lo studio grande al quale mo marito era abituato, e che serviva occasionalmente per camera ospiti. In effetti la cameretta studio è come una piccola matrimoniale e quindi forse ci potrebbe entrare un divano letto e una scrivania. Inoltre anche io ho bisogno di uno spazio, anche se non grande, per mettere una scrivania, libri e documenti vari. Poichè è impensabile per me fare anche la più piccola modifica strutturale a quanto già fatto, vorrei qualcuno che mi desse una mano a risolvere con l'arredamento, tenendo conto anche dei mobili che ho già, ma con qualche idea geniale per la creazione degli spazi mancanti. Sono disposta a un modesto pagamento ( veramente modesto) e preferirei una consulenza online. In alternativa potrei rivolgermi a un negozio di arredamento che mi facesse consulenza gratuita e dove potrei acquistare tre/quattro pezzi che mi mancano. Potreste darmi qualche consiglio? Ringrazio di cuore e auguro buone feste a tutti.
