Cambio infissi.

#1
Buonasera, voglio sostituire gli infissi in legno di casa (3 finestre e 3 portefinestre, sfruttando quindi i vecchi telai) con un prodotto in Pvc; color noce esterno (condominio) e bianco “venato” interno; appartamento in zona climatica “D”, area con parecchio verde in collina, a sud delle Marche.
Ho queste proposte: - Finstral “Finwindow Classic Line 77+8” a 2 guarnizioni e tripla battuta; alle finestre vetro tipo A, 4T (1C2 bodysafe), 20 camera, 6 plus valor, basso emissivo selettivo, Mediterranean, K 1.1, Rw 36dB, fattore solare 0.48g…….alle portefinestre vetro tipo B, 33.1 antinfortunio (2B2) plus valor, fattore solare 0.46g (il resto è uguale al precedente) ad € 7.200 con 5 anni di garanzia.
- Nurith a 2 guarnizioni; Uw 1.2 w/mk, vetro 4be 16ga 33.1 (Ug1.1, Rw 36db) alle finestre….alle portefinestre 4be 16ga 33.1 (Ug1.1, Rw 36db) ad € 6.440 con 10 anni di garanzia (non ho altri dati).
- Diquigiovanni 70Evo a 3 guarnizioni, (non ho altri dati, so solo che c’è anche la versione con 2 guarnizioni a circa 500 euro in meno) ad € 7.000 con 2 anni di garanzia.
- Rehau (Tecnoplast) Brillant 70 a 2 guarnizioni; vetri finestre 4-14-33.1 e vetri portefinestre 33.1-16-33.1 con tre costi diversi (in base al negoziante): € 4.600, € 5.400, € 5.900.
- Rehau Geneo 86 a 3 guarnizioni (già sapete le differenze rispetto al Brillant) ad € 6.900 (negoziante che mi ha chiesto 5.400 euro per i Brillant).
Il venditore Finstral gode di ottima reputazione e mi ha fatto un buona impressione (è l’unico che mi ha spiegato il prodotto e tutto ciò che gli gira attorno); venditore Nurith con ottima reputazione; venditore Diqui già lo conosco perché anni fa mi ha venduto porte interne e zanzariere (non ho lamentele a riguardo); gli altri tre non li conosco (semplici impressioni: i due più costosi hanno uno showroom in città molto carino e sembra che lavorino parecchio, quello meno costoso ha una sorta di “capannone” in zona industriale e quando ci sono entrato ho visto tanta gente a lavoro ed un sacco di “materia prima”). Gli attuali infissi hanno 12 anni, di capitolato con l’acquisto della casa, ormai si chiudono male ed hanno parecchi spifferi (farò la coibentazione dei cassonetti e la motorizzazione delle tapparelle), inoltre sono interamente marroni e non mi sono mai andati giù.
Veniamo a voi: opinioni rispetto ai vari prodotti e rapporto qualità/prezzo? Considerato che oltre al miglioramento termico sono molto interessato anche a quello acustico, le 3 guarnizioni sarebbero la scelta più giusta?
Grazie del tempo che mi dedicherete.

Re: Cambio infissi.

#2
ciao , scarterei subito i prodotti con solo due guarnizioni , poi mi preoccuperei piu' della professionalita' dei tecnici che collaborano con il fornitore , se avete bisogno fatemi sapere , mi occupo di consulenza per investimenti in ristrutturazioni

Re: Cambio infissi.

#3
Buongiorno, grazie per la tua opinione.
Le garanzie più alte in assoluto ce le ho dal fornitore Finstral, anche perché, se non mi ha detto una fesseria, per poter "avere il marchio" deve garantire una posa in opera certificata e di alta qualità.
Inoltre, è l'unico che mi ha parlato di un nastro autoespandente termoacustico che usano durante la posa, sul perimetro, per ottimizzare le prestazioni dell'infisso.....tutti gli altri utilizzano la normale schiuma.

Re: Cambio infissi.

#4
fernandino ha scritto:
02/01/21 13:57
ciao , scarterei subito i prodotti con solo due guarnizioni ,
Perché ?
Non sempre un 3 guarnizioni è il top. Un buon due guarnizioni basta ed avanza in moltissimi casi.
Io, ad esempio, a casa mia ho un 70mm due guarnizioni e non ho problemi di spifferi, freddo o rumore...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?