Sostituzione cucina senza lavori

#1
Salve a tutti,
sono di nuovo a chiedervi un consiglio in merito al fatto che sto per trasferirmi in una casa nella quale non vorrei fare lavori per la cucina.
Vorrei portare la mia cucina così com'è ma, a quanto pare ci potrebbe essere il problema degli attacchi.
La cucina attuale ha il frigo, la lavastoviglie, il doppio lavello con gocciolatoio a dx (che copre parte della lavastoviglie), una cassettiera (60), il piano cottura 5 fuochi e un mobiletto (30). Per una lunghezza totale di circa 370.
Quella con cui vorrei sostituirla ha il frigo, il lavello doppio con gocciolatoio a sx (che copre parte della lavastoviglie), la lavastoviglie, il piano cottura 4 fuochi, una cassettiera (45) per una lunghezza totale di circa 305 a cui aggiungerei l'asciugatrice a libera installazione (60).
Il sifone del lavello nella nuova casa è a circa 170 con gli altri 2 rubinetti a circa 165 e 180, nella cucina con cui vorrei sostituirla il sifone è a circa 80 con gli altri due rubinetti a circa 75 e 85.
Non so se ci siano ulteriori rubinetti (gas?) nascosti dietro i mobili e dove si trovano le prese elettriche che evidentemente sono nascoste.
Secondo voi cosa posso fare? Devo necessariamente fare dei lavori per spostare gli attacchi?
E' un lavoro che si può fare in fase di montaggio? E' molto costoso?
Grazie a chiunque potrà aiutarmi.

Re: Sostituzione cucina senza lavori

#2
una piantina con misure e segnati gli scarichi e attacchi potrebbe aiutare. L unico vincolo é il lavello e la lavastoviglie che devono necessariamente stare piú o meno nella posizione attuale. Per il resto penso tu possa provare a usare le basi che hai, acquistando solo nuovo top. Puoi levarti il problema del gas come ho fatto io, mettendo l'induzione che a parer mio é una manna dal cielo.

Re: Sostituzione cucina senza lavori

#3
Io ho risolto una situazione simile facendo spostare gli attacchi con tubi esterni fissati al muro, le basi della cucina sono state montate distanziate dal muro di circa 5 centimetri per lasciare lo spazio necessario al passaggio dei tubi.
L'unica modifica che ho dovuto affrontare é stata la sostituzione del top con un piano più profondo, per coprire il distacco rispetto al muro, per il resto ho salvato l'intera cucina senza bisogno di altre modifiche :)